Traghetti Sardegna

Sardegna
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
Inserisci il codice sconto
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35975 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti Sardegna Tutte le compagnie su Traghettilines!

La Sardegna è la seconda isola del Mediterraneo per estensione e terza regione italiana per dimensioni, è posizionata a una notevole distanza rispetto al resto dei porti della penisola.

 Situata nel centro del Mediterraneo occidentale, la Sardegna è una delle mete turistiche di mare più richieste d’Europa. Nota per le bellezze paesaggistiche, le spiagge bianche e il mare cristallino, l’isola soddisfa ogni tipo di vacanza: relax al mare, culturale, glamour, enogastronomica, sportiva, ecc.

🏖️ L'isola vanta le spiagge più belle d'Italia, un mare limpido abitato da tantissimi pesci, spiagge di sabbia bianca finissima ma anche isole più piccole intorno, come ad esempio l'Arcipelago della Maddalena con le 7 isole sorelle

L'Arcipelago della Maddalena si trova ad un'ora da Gallura, tra la Sardegna e la Corsica, un tratto chiamato Bocche di Bonifacio. È un'area protetta che comprende oltre 60 isole, tutte con una caratteristica in comune: il mare più bello d'Italia fatto di spiagge, calette e insenature con viste mozzafiato.

 La Costa Smeralda è la destinazione in Sardegna per eccellenza, scelta da celebrità e star del cinema, ha un'aria di esclusività e di lusso. Fatta di località da sogno come ad esempio Porto Cervo, caratterizzata da mare cristallino, distese di sabbia bianca e sfarzo. Altre mete per eccellenza in Costa Smeralda sono Cala Volpe e Porto Rotondo.

La Sardegna non è fatta solo spiagge paradisiache, è anche fatta di storia e cultura, la più famosa è quella della civiltà nuragica, famosa per aver creato i nuraghi che sono antiche torri difensive a forma di cono. Sono ancora visibili in Sardegna, ci sono molti siti archeologici che permettono di fare visite guidate.

L'isola è prevalentemente collinare, il cui rilievo montuoso più alto è il massiccio del Gennargentu con i suoi 1.834m di altezza.

⚓ I porti principali: 

La Sardegna si trova nel cuore del Mediterraneo e la sua posizione centrale le permette di essere raggiunta comodamente via mare, ogni anno il flusso turistico aumenta sempre di più, si contano sei milioni di turisti l'anno e il numero continua a crescere.

I traghetti per la Sardegna partono infatti da diversi porti del mar Tirreno ma anche dalla Corsica, dalla Spagna e dalla Sicilia. 

🚢 I principali porti italiani di approdo in Sardegna sono: Olbia, Porto Torres, Cagliari, Golfo Aranci e Arbatax, mentre i porti di partenza dalla penisola sono: Savona, Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Palermo.

I porti in Corsica e in Spagna dai quali partono i traghetti per la Sardegna sono: Ajaccio, Bonifacio, Tolone, Porto Vecchio, Barcellona e Nizza

Il porto di Cagliari è il principale porto della Sardegna, nonché capoluogo della regione e si trova nella parte meridionale dell'isola. Il porto di Cagliari è stato sfruttato fin dall'antichità, ancor prima dell'epoca romana. Il porto è ideale per accogliere i numerosi viaggiatori da e per la Sardegna e viene gestito regolarmente durante tutto l'anno.

Il porto di Olbia è invece fondamentale per la Costa Smeralda, è in continua espansione per l'aumento esponenziale del flusso turistico nel corso degli anni. È situato vicino al centro storico della città di Olbia ed è uno dei più importanti accessi alla Sardegna via mare.

Il porto di Arbatax, situato nella zona Est della Sardegna nella provincia dell’Ogliastra, soddisfa le attività di attracco traghetti passeggeri e industriali garantendo il collegamento con Civitavecchia per tutto l'anno.

⚓ Le compagnie di navigazione: 

🚢 Le compagnie di navigazione che permettono i collegamenti da e per la Sardegna sono:

· Moby

· Tirrenia

· Grandi Navi Veloci

· Sardinia Ferries

· Grimaldi

· Ichnusa Lines

I collegamenti marittimi sono attivi tutto l'anno e permettono di collegare l'isola dello Smeraldo al resto d'Italia, agli arcipelaghi vicini, alla Corsica e alla Spagna. Questo rende la Sardegna la meta indiscussa per le vacanze estive, avvicinando a se sempre più turisti ogni anno.

La tratta più veloce per arrivare in Sardegna è la Piombino Olbia, con una durata di navigazione di sole 5 ore, la più lunga invece è la Civitavecchia Cagliari che dura circa 14 ore e 30 minuti.

☀️ Il periodo migliore per visitare la Sardegna? L'estate! Potrai godere delle meravigliose spiagge che l'hanno resa famosa in tutto il mondo, dei tramonti mozzafiato, consigliamo principalmente i mesi di giugno e settembre per evitare di trovare un grande flusso di turisti.

 Se deciderai di visitare la Sardegna non potrai non provare la cucina tipica sarda, come ad esempio il pane carasau, la zuppa galluresa, la zuppa di fave, i culurgiones e il maialino allo spiedo.

Grazie a Traghettilines, potrai effettuare rapidamente il confronto prezzi tra tutte le partenze disponibili, confrontando tutte le offerte per i traghetti Sardegna. Compilando i pochi campi del motore di ricerca ti verranno proposte tutte le partenze per il periodo richiesto e potrai confrontare tutte le diverse opzioni di sistemazione.

Traghetti Sardegna Collegamenti e opzioni di viaggio

 Tutte le compagnie operano partenze sia diurne che notturne. Viaggiando di giorno si ha la possibilità di ammirare il paesaggio e il mare e la traversata è più breve: il tempo di percorrenza varia dalle 5 ore e 30 minuti alle 6 ore e 30 minuti in base alle tratte e ai traghetti

Sardegna non significa solamente l’isola maggiore ma anche isole minori, anch’esse sono infatti raggiungibili in traghetto con partenze esclusivamente diurne.

 La soluzione di partenza notturna permette di non perdere neanche un giorno di vacanza in viaggio e prevede un tempo di navigazione che varia da un minimo di 7 ore a un massimo di 14 ore, sempre in base alla linea scelta e al tipo di traghetto impiegato dalla compagnia sulla rotta.

🚗 In ogni caso tutti i traghetti per la Sardegna, sia diurni che notturni, trasportano sia passeggeri che veicoli. Tutti i traghetti che operano sulla Sardegna hanno ampi garage adibiti al trasporto di veicoli, i passeggeri potranno scegliere il mezzo che preferiscono per viaggiare! 

Suggerimento: questi itinerari sono molto richiesti, quindi vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto se viaggiate con un veicolo o volete assicurarvi una sistemazione specifica.

🛏️ Le varie compagnie di navigazione offrono diverse tipologie di sistemazioni e servizi a bordo.  I traghetti per la Sardegna offrono la possibilità ai passeggeri di viaggiare in cabina in totale privacy, con servizi privati. I passeggeri potranno anche optare per soluzioni più economiche e pratiche, quali la sistemazione in poltrona (reclinabile o fissa) o il passaggio ponte senza sistemazione prenotata.

🐶 Se desideri viaggiare con il tuo animale domestico ci sono a disposizione anche le cabine con accesso animali, dotate degli strumenti necessari per far viaggiare in totale comodità anche il tuo amico a 4 zampe, non dovrai far altro che richiederla in fase di prenotazione. Le compagnie mettono a disposizione anche la possibilità di prenotare un posto nei canili di bordo, che rimarranno sempre aperti per i padroni che desiderano visitare i propri cuccioli.

Ricordati di avere con te tutto il necessario per un corretto imbarco del tuo animale domestico: guinzaglio, museruola, trasportino, il biglietto dove saranno presenti anche loro e la documentazione medica necessaria.

 Bar/ristoranti, saloni interni climatizzati con TV, negozi, servizio Wi-Fi, aree gioco per bambini e terrazze esterne, saranno sempre a tua disposizione per intrattenere te e la tua famiglia durante il viaggio. Su alcuni traghetti per la Sardegna saranno disponibili anche piscine, discoteche, centri benessere, sale con slot machines e feste a tema.

Prendi il traghetto per la Sardegna, ci sono molte cose da scoprire!

Una delle prime tappe che vi consigliamo è sicuramente il capoluogo della regione: Cagliari. Nella bellissima città troverete tantissime attrazioni come ad esempio il Castello, un quartiere dove potrai trovare tutti i punti di interesse

La Cattedrale di Cagliari è uno dei monumenti religiosi più importanti che troverete. Se invece cercate testimonianze e manufatti storici della civiltà nuragica vi consigliamo di visitare il Museo Archeologico Nazionale.

Vicino al centro della città troverete anche la spiaggia del Poretto, lunga ben 7 km, è una delle spiagge più lunghe d'Italia.

L'isola dell'Asinara è un'altra meta da non perdere, ha una storia molto lunga che risale fino alla prima guerra mondiale. Ci sono gite turistiche organizzate che potrai fare per esplorarla.

Le spiagge più belle della Sardegna sono tante, ma non potrete perdervi Alghero, ricca di spiagge fatte di sabbia bianchissima, finissima e mare azzurro. Una delle spiagge più famose di Alghero è la Spiaggia Rosa.

La Costa Smeralda è sicuramente la meta più ambita dai vip, territorio esclusivo con spiagge da sogno, locali d'élite e lusso sfrenato. Porto Cervo è il simbolo della Costa Smeralda, ci sono tantissimi resort balneari e strutture turistiche. La Spiaggia di Cala Volpe è una delle più conosciute.

La spiaggia più famosa in Sardegna è la Spiaggia della Pelosa, famosa in tutto il mediterraneo, ha acque poco profonde e cristalline, perfetta anche per i bambini.

Bosa, è una località che consigliamo per chi ama un'atmosfera che sa di città, ci sono case color pastello, lunghe passeggiate che affacciano sulle vie della cittadina e molte chiese storiche che potrai visitare.

Potrete anche fare trekking! Ci sono tantissimi sentieri e percorsi, come ad esempio quello nella Gola Su Gorroppu, lungo circa 12 km che passa tra i due paesi di Orgosolo e Urzulei.

Fanno eccezione i traghetti dalla Sardegna alle isole minori, che non dispongono di sistemazioni in cabina.

Qualsiasi sia la sistemazione scelta tutti passeggeri hanno accesso a tutte le aree comuni e ai servizi delle navi, quali bar, ristoranti, sale tv, aree gioco e ponti esterni.  

Con Traghettilines potete prenotare facilmente il vostro biglietto del traghetto da e per la Sardegna in pochi minuti e prepararvi a organizzare la vostra prossima vacanza! Se avete bisogno di aiuto, controllate le FAQ o contattate il nostro servizio clienti.

Offerte e tariffe speciali per gruppi numerosi

Traghettilines può formulare per te dei preventivi personalizzati per gruppi numerosi con o senza veicoli al seguito (autobus, ma anche auto o moto). Se siete almeno 10 persone a viaggiare, chiedici una tariffa dedicata compilando il modulo che trovi qui. I nostri operatori ti contatteranno per formularti la migliore offerta disponibile!

Traghetti Sardegna Le Compagnie per questa destinazione