Destinazione Albania
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

Destinazione Albania

Meta riscoperta recentemente, complici la vicinanza con la nostra Penisola, i prezzi competitivi, un clima mite tutto l'anno e soprattutto le incredibili bellezze naturali, l'Albania sta vivendo un vero e proprio boom turistico negli ultimi anni.

Questa destinazione è in grado di incontrare ogni tipo di idea di viaggio grazie alle sue molteplici sfaccettature: splendide spiagge, montagne selvagge, città cosmopolite, borghi storici e siti archeologici.

Che la vacanza ideale sia all'insegna del relax, dell'avventura o della famiglia, l'Albania è certamente il luogo giusto.

La città più grande è Tirana, capitale politica e culturale del Paese, è indubbiamente un simbolo di resilienza e rinascita. Dopo un lungo periodo di oppressione, carente di servizi e infrastrutture, è diventata, oggi, una città vivace e colorata, nota per la sua movida e la sua voglia di guardare al futuro.

Odierna estensione di Tirana è la città di Durazzo, capitale del Paese delle Aquile in passato, che oggi rappresenta il più importante porto albanese ed offre una delle spiagge più grandi dell'Albania, con i suoi 10 km di lunghezza.

Scendendo verso sud si trova un altro porto strategico del Paese: Valona. La spiaggia più grande della città è Uji i Ftohte, le più attrezzate e alla moda invece sono Drymades e Dhërmi. Valona è il punto ideale da cui partire per visitare l'incantevole riviera con tutte le sue baie più belle.

Tra i luoghi più incantevoli della costa si trova sicuramente Ksamil che incarna la destinazione perfetta per una vacanza in famiglia immersi nella natura. Il suo nome significa letteralmente "sei miglia", la distanza che la separa dall'isola di Corfù.

Si tratta di un piccolo villaggio, vicino Saranda, con una delle spiagge più affascinanti dell'Albania, tanto da essere nominata "le Maldive del Mar Ionio". Le sue spiagge bianche, le sue acque limpide e i suoi ristoranti locali offrono lo scenario ideale per una vacanza estiva.

Spingendosi verso l'entroterra, invece, si trova Berat, una cittadina ottomana tra le più antiche e ben conservate del Paese dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 2008. Berat è un modello di pacifica convivenza tra cristiani e musulmani, ne sono testimoni le numerose chiese e moschee che si alternano nel suo centro.

A metà strada fra Berat e Ksamil si erge Gjirokastra, la città di pietra. Dichiarata città-museo e patrimonio dell'Unesco nel 2005, questa cittadina conserva magnifici esempi delle tipiche abitazioni ottomane settecentesche e un castello e bazar tradizionali.

E se alla vacanza culturale o all'insegna del relax in riva al mare si preferisce affrontare un adevnture trip le Alpi Albanesi vi soddisferanno appieno. La meta turistica per eccellenza in questo caso è Theth, da cui è possibile partire per esplorare le montagne di Theth, Boge, Vermosh e Razem con le sue celebri cascate e grotte.

Arrivare in Albania dall'Italia è molto semplice. Cinque compagnie di navigazione (Adria ferries, A-Ships management, European Ferries, GNV e Ventouris Ferries) collegano quotidianamente i porti di Ancona, Bari e Brindisi con Durazzo e Valona. Durante il periodo estivo, inoltre, viene aggiunta la tratta Brindisi-Saranda, ultima città albanese prima del confine greco.

Le partenze per l’Albania vengono effettuate generalmente durante la notte e la durata di percorrenza varia in base alla tratta e alla compagnia, con un tempo minimo di 8 ore.

Raggiungere l'Albania con il traghetto è sicuramente l'opzione migliore per poter partire con il proprio veicolo e godersi, così, un viaggio on the road nel Paese delle Aquile.