Focus sulle tariffe dedicate ai passeggeri residenti e nativi delle Isole
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

Focus sulle tariffe dedicate ai passeggeri residenti e nativi delle Isole

Al fine di semplificare i collegamenti con le isole e agevolare chi vi risiede, molte compagnie di navigazione mettono a disposizione soluzioni quali sconti e tariffe dedicate.

AI residenti e ai nativi della Sardegna e della Sicilia sono riservati prezzi speciali tutto l'anno.

La compagnia Grandi Navi Veloci, ad esempio, riconosce uno sconto a tutti i passeggeri nativi e/o residenti siciliani e sardi che si recano nelle rispettive isole, estendendo la riduzione anche a tutti i familiari inclusi nel loro stato di famiglia, anche qualora viaggino in assenza della persona residente/nativa, e al loro veicolo al seguito. Si escludono però, da questo vantaggio, i casi in cui ad essere residente siano solo i figli e non i genitori.

Ugualmente  le compagnie Moby e Tirrenia garantiscono ai residenti e/o nativi della Sardegna uno sconto sulla tariffa ordinaria, destinando tale riduzione anche ai loro coniugi o conviventi e figli a carico. Lo sconto viene applicato anche ai veicoli al seguito, se intestati alla persona residente/nativa.

La compagnia Grimaldi Lines offre uno sconto a tutti i passeggeri residenti in Sicilia e Sardegna o lavoratori dipendenti nativi ma non ivi residenti. La società garantisce tale riduzione anche a tutti i loro familiari a carico.

Per ottenere la tariffa dedicata è sufficiente selezionare la relativa casella in fase di prenotazione online.

Al momento dell'imbarco viene eseguito il controllo dei documenti che attestino l'idoneità all'utilizzo della tariffa scontata. Tutti i passeggeri devono, pertanto, esibire un documento di identità in corso di validità.

Se la persona nativa e/o residente effettua il viaggio da solo deve semplicimente presentare un documento che attesti la propria residenza o nascita in un comune della regione selezionata.

Se la persona nativa e/ residente viaggia con il proprio nucleo familiare, oltre al proprio documento di identità, è obbligatorio produrre tutti i documenti di identità dei singoli passeggeri e un'autocertificazione o lo stato di famiglia, secondo la compagnia scelta.

Se la persona nativa e/o residente non effettua il viaggio, i passegegri devono presentare i propri documenti di identità e una copia di tale documento del soggetto nativo/residente unitamente a un'autocertificazione o stato di famiglia, secondo le condizioni della compagnia scelta.

In assenza di tutta la documentazione richiesta dalle società marittime, verrà negato l'imbarco con i biglietti già emessi e si vedrà necessario l'acquisto di un nuovo biglietto a tariffa standard e non sarà previsto alcun rimborso.

Non solo per le destinazioni Sardegna e Sicilia sono previste tariffe agevolate per i residenti o nativi.

I cittadini dell' UE residenti alle Isole Baleari, Isole Canarie, Ceuta e Melilla possono beneficiare di uno sconto del 75%  sulla tariffa passeggero.

I residenti sull'isola di Formentera hanno, invece, diritto a uno sconto dell'89% sulla tariffa passeggero ordinaria, nella tratta Ibiza-Formentera e v.v. Questa riduzione non è applicabile ai veicoli al seguito e alle sistemazioni.

Per poter usufruire di tali sconti è obbligatorio presentare la documentazione necessaria attestante la prorpia residenza.

È importante sottolineare che queste tariffe scontate dedicate possono essere rimosse da determinate partenze a discrezione delle singole compagnie di navigazione.