Novità sulle linee Grimaldi Lines per viaggiare con il proprio amico a 4 zampe
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 36022 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

 

Novità sulle linee Grimaldi Lines per viaggiare con il proprio amico a 4 zampe

Partire in traghetto senza rinunciare alla compagnia del proprio amico a 4 zampe? 

La società marittima Grimaldi Lines mette a disposizione di tutti i suoi passeggeri una nuova soluzione per rendere l’esperienza ancora più sicura e facile!

A partire dal mese di Novembre 2021, infatti, su tutte le linee della compagnia sarà possibile alloggiare in una qualsiasi cabina disponibile aggiungendo il “pet kit”.

Questo pacchetto permette di rendere la sistemazione scelta accessibile al proprio animale e di effettuare la traversata in maniera confortevole.

La welcome bag contiene un sacchetto in cotone con logo Grimaldi Lines, una traversina assorbente, una ciotola in materiale impermeabile con logo Grimaldi Lines e un rotolo da 15 sacchetti igienici biodegradabili.

Il kit è disponibile per tutti i cani ed i gatti, a prescindere dalla loro taglia, ad un costo di 10€.

In ogni cabina sarà, tuttavia, possibile introdurre un numero massimo di 3 animali domestici.

Per motivazioni igieniche e precauzionali, si ricorda che, è vietato l’accesso agli animali negli ambienti interni comuni della nave, quali sala poltrone, toilette e zone adibite alla ristorazione.

È consentito far passeggiare i propri cani presso i ponti esterni, sempre muniti di guinzaglio, museruola e tutto il necessario per ripulire eventuali deiezioni.

Ogni passeggero è, ovviamente, il solo responsabile del proprio amico a 4 zampe, l’unico che può anche conoscere le sue abitudini e necessità, è quindi raccomandabile portare con sé tutto l’occorrente per rendere anche il suo viaggio tranquillo e rilassante.

Obbligatori per il loro trasporto sono alcuni documenti e le certificazioni mediche. Per tutte le  traversate sono necessari l’iscrizione all’anagrafe canina (microchip registrato) e il certificato medico di buona salute rilasciato dal veterinario.

Per le traversate internazionali è inoltre richiesto il Pet Passport, ossia il documento di identificazione dell’animale da compagnia, rilasciato dai Servizi Veterinari delle AUSL competenti per territorio.

I cani, i gatti e i furetti che vengono introdotti da Tunisia e Marocco, oltre a tutta la documentazione sopra citata, dovranno avere anche la certificazione della vaccinazione anti-rabbia con allegato il risultato del test della “titolazione degli anticorpi”.

Per quanto concerne, invece, i cani guida, questi possono viaggiare in cabina con il proprio padrone senza supplementi, devono comunque essere inseriti nella prenotazione e segnalati al momento dell’imbarco come cani di assistenza PMR.

Ricordiamo che ogni Paese regolamenta l’ingresso degli animali in maniera diversa, pertanto prima di affrontare il viaggio, si consiglia di informarsi sui rischi delle malattie presenti nel luogo che si intende raggiungere, su eventuali profilassi e documenti aggiuntivi.