La flotta GNV e la nave "La Superba"
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

La flotta GNV e la nave "La Superba"

Con una flotta di 25 navi la compagnia Grandi Navi Veloci è una delle principali società marittime del Mediterraneo. E‘ operativa su 29 rotte marittime in 7 Paesi diversi quali l'Italia, la Francia, la Spagna, il Marocco, la Tunisia, l'Albania e Malta.

Il traghetto "La Superba", varato nel giugno del 2001 ed impiegato sulla tratta Genova-Olbia, è il fiore all'occhiello della sua flotta, assieme alla nave gemella "La Suprema", varata l'anno successivo e impiegata attualmente sulla linea per la Tunisia.

La Superba può ospitare ben 2920 passeggeri e i suoi 4 garage arrivano a trasportare anche 1000 veicoli, per un totale di 2800 metri lineari di carico.

A bordo de La Superba i passeggeri possono alloggiare scegliendo fra diverse tipologie di sistemazioni: la nave dispone infatti di oltre 560 cabine tra cui suite presidenziali con balcone, cabine attrezzate per PMR e cabine Amici a 4 Zampe, progettate appositamente per chi viaggia con il proprio pet.

Per coloro che non desiderano usufruire di una cuccetta sono a disposizione oltre 900 poltrone disposte nei vari saloni all'interno del traghetto.

Al suo interno non mancano comfort e servizi di ogni tipo. La Superba offre, infatti, un servizio di ristorazione composto da self-service, ristorante à la carte, snack bar e pizzeria, dove vengono proposte anche soluzioni gluten free e lactose free.

Per il divertimento e il relax dei più piccoli è presente un'area dedicata completamente attrezzata con tutto l'occorente per il momento nanna e il momento pappa.

Per i più grandi è attivo il servizo di shopping con punti vendita dove è possibile trovare abbigliamento, articoli di profumeria e per l'igiene personale, riviste e tabacchi.

Sul traghetto è presente, inoltre, uno spazio interamente dedicato al culto religioso. A bordo de La Superba è, infatti, allestita una cappella.

Il nome "La Superba" è stato scelto per omaggiare la città di Genova. Questo aggettivo, infatti, viene spesso utilizzato in riferimento al capoluogo ligure. Tale attribuzione è probabile risalga a Francesco Petrarca che in una sua citazione la descrive "vedrai una città regale, addossata a una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare".