Le navi ammiraglie della flotta Grimaldi Lines
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

Le navi ammiraglie della flotta Grimaldi Lines

Fondata a Palermo nel 2000, la Grimaldi Lines è una compagnia che si occupa di trasporto marittimo passeggeri e cargo.

Fiore all'occhiello della sua flotta sono le navi gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona, tra i traghetti più grandi che solcano il Mediterraneo.

Recentemente sottoposte a un restyling che ha previsto il loro allungamento di circa 30 metri, queste navi offrono moltissimi servizi al fine di rendere la traversata rilassante e divertente, come ristoranti, bar, palestre, area bambini e molte tipologie di sistemazioni differenti.

A bordo delle Cruise Barcelona e Cruise Roma si trovano circa 600 poltrone, 500 cabine e 68 suite a disposizione degli oltri 3.300 passeggeri che le due navi sono in grado di accogliere.

Le cabine possono essere interne, quindi senza oblò, o esterne, cioè con oblò. Dispongono tutte di 4 posti letto a castello e bagno con doccia. Per chi desidera più comodità sono a disposizione le junior suite, cabine dalla metratura più ampia che dispongono di un letto matrimoniale e un letto a castello, per un'occupazione massima di 4 persone. A disposizione dei passeggeri, si trovano kit da bagno, televisione, telefono e mini-frigo. Oltre a queste tipologie di cabine le due navi offrono anche le owner's suite, provviste di un salottino e di un bagno con vasca o doccia idromassaggio.

I traghetti dispongono anche di cabine con accesso facilitato per i disabili, per permettere ai passegegri con mobilità ridotta di godere della propria sistemazione al meglio.

Tutte le cabine, inoltre, sono usufruibili insieme al proprio amico a 4 zampe, semplicemente acquistando l'apposito kit "Pet in Cabin".

Per quanto riguarda la ristorazione, le due navi offrono sia caffetterie e bar self-service che ristoranti à la carte, per offrire un servizio completo e differenziato.

Il divertimento a bordo delle Cruise Roma e Cruise Barcelona è assicurato! Per i più piccoli è prevista un'area attrezzata dove i bambini possono giocare liberamente mentre i genitori si godono in relax il viaggio. Per tutta la famiglia il solarium sul ponte esterno e la piscina sono i luoghi ideali dove riposarsi durante le traversate nel periodo estivo e godersi il panorama.

Inoltre, i traghetti, offrono numerosi negozi con un'ampia selezione di gadget, giocattoli, articoli per l'igiene personale e abbigliamento.

Il relax, però, non finisce qui... Le due navi ospitano a bordo un health center a disposizione dei passeggeri con sauna, bagno turco, jacuzzi, docce solari e un centro massaggi, ma anche una palestra dotata di attrezzi di ultima generazione.

A bordo delle ammiraglie sono, poi, a disposizione sale congressi allestite con maxi-schermi, regia audio-video, poltrone e tavoli per relatori e la possibilità di richiedere il servizio di traduzione simultanea, per poter organizzare e gestire i propri eventi e meeting in qualsiasi momento.

È impotante ricordare che, al fine di garantire la sicurezza sanitaria di tutti i passeggeri e dello staff, alcuni servizi potrebbero non risultare sempre disponibili.

Per i due traghetti, in aggiunta, sono state adottate delle misure di risparmio energetico all'avanguardia. Queste sono finalizzate a ridurre notevolmente l'impatto ambientale attraverso un sistema di depurazione dei gas di scarico e attraverso un impianto a batterie che, alimentando le navi durante la sosta, abbatte le loro emissioni.

Le ammiragglie vengono generalmente impiegate sulle linee dall'Italia verso la Spagna e viceversa, precisamente sulle rotte che collegano Civitavecchia con Porto Torres e Barcellona.