Mobile vs pc 2016
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35488 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

 

Mobile VS Pc - Il bilancio del 2016

Bagagli a manoL’Osservatorio di Traghettilines prosegue l’indagine delle caratteristiche che contraddistinguono la navigazione in rete, in particolare continua  la sua analisi della user experience nell’e-commerce della biglietteria marittima.

Già alla fine del 2015 era evidente come il traffico internet derivante dalla ricerca di informazioni, beni e servizi da dispositivi mobili negli ultimi anni fosse in costante crescita. Questo trend continua anche nel 2016 a registrare un’evoluzione positiva, a tal punto da superare, per la prima volta nel mese di Ottobre, il traffico derivante da pc fisso, osservando un 51,3% di ricerche mobile contro un 48,7% da computer.

Traghettilines vuole evidenziare anche quest’anno come tale fenomeno si riscontri contemporaneamente nelle ricerche specificatamente relative ai trasporti marittimi: nel 2016, infatti, il traffico derivante da dispositivi mobili, quali smartphone e tablet, ha raggiunto il 49,46%. Sebbene non abbia ancora oltrepassato la percentuale di incidenza del traffico derivante da dispositivi fissi, rappresenta una tendenza in continua crescita, che rispetto all’anno precedente è aumentata del 25%.

Parallelamente anche l’incidenza degli ordini effettuati da mobile è aumentata notevolmente nel 2016, corrispondendo al 30% contro il 20% del 2015 su scala mondiale. Nello specifico, tablet e smartphone vengono utilizzati soprattutto per l’ordine di contenuti digitali: infatti, prodotti quali  e-book, musica e video vengono richiesti per il 76% proprio da dispositivi mobili. Ulteriori categorie interessate sono l’abbigliamento, l’elettronica e i prodotti di bellezza che rilevano il 30% sul totale degli ordini ricevuti. La biglietteria, intesa come servizio generico di vendita ticket per cinema, teatri, spettacoli e trasporti registra il 21% di ordini da device. In particolare, per quanto riguarda i trasporti marittimi il 2016 si traduce con il 25% circa di ordini pervenuti da dispositivi mobile; dato di poco inferiore rispetto all’andamento m-commerce su scala globale, ma superiore alla media della sua categoria, con una crescita complessiva del 40% rispetto al 2015.

Trasporti marittimi

2011

2012

2013

2014

2015

2016

Incidenza traffico mobile

4,26%

10,33%

21,75%

34,57%

39,60%

49,46%

Incidenza ordini mobile

1,50%

5,00%

9,30%

15,60%

17,70%

24,80%

La realizzazione di siti internet responsive, ossia siti web in grado di adattarsi automaticamente al dispositivo attraverso il quale vengono visualizzati, la continua diffusione di applicazioni per smartphone, unitamente ad una fruizione assoluta di internet, ossia la possibilità di accedervi in qualunque momento senza il bisogno di utilizzare un pc fisso, hanno contribuito all’aumento degli ordini espletati da dispositivi mobili. Questo dato offre una proiezione positiva riguardo la crescita dell’utilizzo di questi dispositivi, consolidando l’ormai raggiunta predominanza del mobile rispetto al pc.