I prezzi dei traghetti negli ultimi 3 anni: focus sulla Sardegna
Rimandiamo al nostro approfondimento di apertura del 19 Maggio 2015 relativo ai prezzi dei traghetti degli ultimi 8 anni: l’Osservatorio Traghettilines prosegue la sua attività di monitoraggio sull’andamento prezzi dei traghetti, questa volta relativamente alla sola Sardegna, destinazione regina del Mediterraneo, analizzando nello specifico la tratta Livorno/Civitavecchia- Olbia e v.v, una delle linee maggiormente trafficate.
Prendendo nuovamente in esame un biglietto tipo composto da 2 adulti + 1 o 2 bambini (entro i 12 anni) con auto al seguito e sistemazione in cabina in date a cavallo di ferragosto, emerge che rispetto al 2014 il costo medio abbia subito una flessione a ribasso del 25% circa e rispetto all’anno 2015 del 30% circa.
Livorno/Civitavecchia – Olbia (Andata e Ritorno) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Biglietto tipo | Data acquisto | Data partenza | Data ritorno | Prezzo | Differenza % |
2014 | Aprile 2014 | Sab 02/08/14 | Sab 16/08/14 | 882,16 € | |
2015 | Aprile 2015 | Sab 01/08/15 | Dom 16/08/15 | 948,79 € |
|
2016 | Aprile 2016 | Sab 06/08/16 | Sab 20/08/16 | 658,29 € | -25% sul 2014 -30% sul 2015 |
I fattori che hanno contribuito al ribassamento dei prezzi dei traghetti per la Sardegna sono sicuramente riconducibili ad un incremento della proposta marittima in termini di linee e corse nonché di una conseguente offerta maggiore in termini di pricing.
In passato abbiamo già assistito ad un calo delle tariffe sulla Sardegna a seguito di iniziative commerciali molto aggressive, ma circoscritte nel tempo. Questo fa presupporre che, nello specifico, non si possa parlare di una reale diminuzione delle tariffe su questa destinazione. È lecito sostenere che la percentuale di ribasso sopracitata non sia identificabile con l’inizio di un vero e proprio trend bensì con un semplice ridimensionamento dei prezzi limitato alla stagione in corso e sostenuto da un numero maggiore di compagnie e linee verso questa destinazione.