Viaggiare a prezzi ridotti grazie alle tariffe agevolate

Come è noto, la maggior parte delle compagnie di navigazione non ha tariffe fisse, bensì flessibili, che possono cambiare anche nell'arco di pochi minuti.

Le offerte messe a disposizione dalle società marittime sono molte, ma non è detto che ve ne siano di attive nel momento in cui ci si trova a dover effettuare la propria prenotazione.

Trovare il prezzo migliore, quindi, non è sempre semplice!

Vi sono, però, delle tariffe agevolate, valide in ogni momento dell'anno, che garantiscono una notevole riduzione dei costi.

Una delle categorie più interessate dalle tariffe agevolate messe a disposizione dalle compagnie è sicuramente quella dei residenti e/o nativi nelle isole.

Le compagnie, fra cui Moby, Tirrenia, Toremar, Grimaldi e GNV, garantiscono, infatti, agli abitanti della Sicilia, Sardegna, Corsica e Isola d'Elba, la possibilità di accedere sempre a uno sconto sulla tariffa standard.

Lo sconto può essere dedicato, secondo i casi, solo alle persone residenti nelle isole, oppure anche alle persone native, ma che abitano altrove.

Le agevolazioni, inoltre, possono essere estese anche ai coniugi, ai figli a carico e ai veicoli della persona nativa/residente, sempre secondo le condizioni previste dalla singola società.

In ogni caso sarà necessario presentare al porto la documentazione idonea che attesti il proprio diritto a beneficiare di tali riduzioni come documenti di identità in corso di validità, e, se si viaggia in compagnia dei propri cari, lo stato di famiglia o un'autocertificazione.

In assenza della documentazione comprovante la propria titolarità alla promozione non verrà accettato l'imbarco con i biglietti acquistati a tariffa agevolata e si renderà necessario acquistare un biglietto ex novo a tariffa ordinaria o corrispondere la differenza.

Un'altra categoria a cui vengono riservati prezzi ridotti sono le persone con mobilità ridotta. Nello specifico, molte compagnie, a loro discrezione, offrono ai loro accompagnatori uno sconto o una gratuità.

Esistono, inoltre, tariffe agevolate relative all'età dei passeggeri. Solitamente, infatti, i bambini fino a 3 anni viaggiano gratis e i bambini di età compresa fra i 4 e gli 11 anni viaggiano con uno sconto del 50%. Per le destinazioni Tunisia e Marocco, ad esempio, la compagnia GNV prevede l'estensione di tariffe speciali per ragazzi fino a 12 e 15 anni rispettivamente.

Alcune compagnie, quali per esempio, Anek Lines, Minoan, Naviera Armas Trasmediterranea, Fred Olsen, offrono tariffe ridotte ai giovani di età compresa fra i 13 e i 25 anni per destinazioni come Grecia, Marocco, Algeria, Spagna e Isole Canarie.

Le compagnie Finnlines, Tallink, TT-Line e Viking Line mettono, invece, a disposizione sconti speciali per ragazzi tra i 12 e i 17 anni sulle rotte per il Nord Europa.

Anche i senior possono accedere a riduzioni ad hoc! Infatti sono numerose le società marittime, tra cui Anek Lines, Minoan, Grimaldi, La Méridionale, che riservano agli over 60 uno sconto fino al 25% per l'acquisto del biglietto per molte destinazioni come Grecia, Marocco, Corsica, Spagna, Sardegna e Sicilia.

Vi sono, poi, delle tariffe agevolate scaturite da partenrship realizzate dalle compagnie di navigazione. La società GNV, ad esempio, ha attivato da molti anni una convenzione con l'Ospedale Gaslini che consiste in una riduzione del 50% per i pazienti che si devono recare presso il nosocomio ligure, prevista su tutte le linee da/per il porto di Genova.