La Fondazione Lega del Filo d’Oro E.T.S. – Ente Filantropico

Lega del Filo d’Oro: da quasi 60 anni di impegno al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali

“Un filo prezioso che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno” Questo il concetto che dal 1964 ha ispirato il nome e l’attività della Lega del Filo d'Oro fino a renderla il più importante punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

Gli scopi della Fondazione vengono perseguiti attraverso un intervento altamente specializzato, capace di offrire ad ogni singolo individuo una terapia riabilitativa personalizzata e gli strumenti adeguati per comunicare con gli altri, stabilire relazioni affettive e vivere, recuperando una dimensione fatta di dignità e autonomia.

Oggi la Lega del Filo d’Oro è presente in Italia in undici regioni, con le strutture riabilitative e residenziali di Osimo (AN), Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA) e con le Sedi Territoriali di Novara, Padova, Pisa, Roma e Napoli.

Acquistando il tuo biglietto con Traghettilines potrai effettuare una donazione in favore di Lega del Filo d’Oro ONLUS, aggiungendo 1 € alla tua prenotazione la somma raccolta verrà interamente devoluta a favore della Fondazione.

Grazie!

Utilizziamo cookies tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web, migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi accettare tutti i cookies, rifiutarli o gestire le tue preferenze. Per saperne di più