L'arcipelago delle Isole Canarie è quanto di più vario e ricco si possa immaginare. Qui puoi trovare distese sconfinate di sabbia dorata, ripide scogliere scalfite dalle onde dell'Atlantico, altissime creste vulcaniche e foreste rigogliose, ma anche villaggi turistici attrezzati, città moderne o paesini caratteristici e pieni di folklore...
...non sai cosa scegliere? Non devi! Con Traghettilines puoi verificare tutte le partenze e pianificare comodamente il tuo itinerario da una destinazione all'altra! Viaggiando in traghetto potrai portare con te il tuo veicolo e trovare facilmente una sistemazione adatta a te e ai tuoi compagni di viaggio.
Con i traghetti da La Palma a Lanzarote potrai prenotare in un'unica soluzione il viaggio tra due delle isole più belle ed incontaminate delle Canarie.
→ La Palma è famosa per essere l'ultima isola dell'arcipelago ad essersi aperta al turismo, ma questo significa solo che qui vivrai un'esperienza più autentica e genuina, scoprendo luoghi meravigliosi lontano dalla folla e dal caos delle mete più gettonate. Grazie al clima più umido rispetto alle altre isole, La Palma offre una biodiversità unica. Tra le attività da svolgere ti consigliamo le escursioni guidate sui complessi vulcanici della Caldera del Taburiente e del Cumbre Vieja, le passeggiate nei suoi boschi rigogliosi e i bagni nelle piscine naturali di acqua salata, come il Charco Azul.
🚢 Al porto di Santa Cruz de La Palma potrai prendere un traghetto con destinazione Arrecife, capoluogo di Lanzarote.
La compagnia di navigazione Naviera Armas effettua una partenza a settimana da SC de La Palma a Arrecife. Il tempo di percorrenza può variare a seconda della stagione, ma in genere durano circa 30 ore. Questa rotta collega le Isole Canarie con Cadice e fa scalo in quasi tutte le isole, ma non ci sono trasbordi, quindi resterai comodamente a bordo dello stesso traghetto. Durante il viaggio potrai rilassarti nei sedili e nelle cabine, oppure divertirti con le attività ricreative offerte dalla compagnia.
→ Lanzarote ti attende dall'altra parte della traversata e i suoi paesaggi desertici sembreranno portarti su un altro pianeta. Anche qui è la natura a dominare le attività turistiche e, oltre al trekking sui pendii vulcanici, potrai svolgere sport acquatici come surf, windsurf, snorkeling e immersioni nelle numerose spiagge e baie dell'isola. Degna di nota è anche la gastronomia locale, soprattutto per la produzione di vino, reso unico dal territorio vulcanico di Lanzarote.
Hai qualche dubbio? Qui di seguito ti daremo altre informazioni utili sulla traversata e qui troverai le risposte alle domande più frequenti.