Compagnia Navigazione Libera del Golfo prenota al miglior prezzo su Traghettilines!
Navigazione Libera del Golfo (NLG) è una storica compagnia di navigazione italiana, fondata nel 1953. Da oltre 80 anni, NLG garantisce collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli, servendo destinazioni come l'isola di Capri, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. Nel corso degli anni, ha esteso la sua rete di collegamenti, includendo le tratte estive per Ponza e il servizio di continuità territoriale per le Isole Tremiti.
Con Traghettilines puoi visualizzare tutte le linee dei traghetti Navigazione Libera del Golfo, con orari e offerte aggiornati in tempo reale, prenotare in tutta sicurezza e ricevere il tuo biglietto in pochi minuti via e-mail o WhatsApp.
Destinazioni, porti e collegamenti
Capri, Golfo di Napoli e Costiera Amalfitana
Le tratte per Capri rappresentano il principale servizio di Navigazione Libera del Golfo, con partenze giornaliere dai porti principali di Napoli Beverello e Sorrento, che offrono la maggiore frequenza e flessibilità durante tutto l’anno. Altri collegamenti regolari partono da Castellammare di Stabia, Amalfi e Positano, sebbene con frequenze settimanali. Questi porti sono inoltre collegati tra loro, consentendo una facile mobilità tra la Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. In estate, il numero delle corse dei traghetti NLG aumenta significativamente, per rispondere alla maggiore domanda turistica.
Traghetti per le Isole Tremiti
Per le Isole Tremiti, Navigazione Libera del Golfo garantisce un servizio continuativo tutto l’anno con partenze da Termoli, alternando gli approdi tra San Domino e San Nicola. Nei mesi estivi, il servizio viene intensificato con partenze più frequenti e l’aggiunta del porto di Vieste come punto di imbarco.
Collegamenti per Ponza
La rotta per Ponza è attiva esclusivamente durante l’alta stagione, con partenze dal porto di Terracina. Questo servizio stagionale offre un’opportunità comoda e veloce per visitare una delle isole più affascinanti del Mar Tirreno. I collegamenti di Navigazione Libera del Golfo sono operativi generalmente nei mesi estivi (da giugno a settembre).
Check-in e imbarco dei traghetti NLG
Per effettuare il check-in, è necessario presentarsi presso gli uffici della compagnia NLG situati nei vari porti di partenza. Troverai gli indirizzi specifici delle biglietterie nella tua Area Utente al termine della prenotazione.
Si raccomanda di effettuare il check-in almeno 30 minuti prima dell'orario di partenza. Presentando il biglietto inviato da Traghettilines e un documento di identità valido per tutti i passeggeri (bambini inclusi), verranno consegnate le carte d'imbarco.
Tariffe passeggeri e sconti
Le tariffe applicate da NLG variano in base all'età dei passeggeri:
Neonati fino a 1 anno: viaggiano gratuitamente.
Bambini da 2 a 11 anni: usufruiscono di tariffe ridotte.
Passeggeri dai 12 anni in su: pagano la tariffa intera.
Acquistando contestualmente i biglietti di andata e ritorno, è possibile ottenere sconti sul prezzo totale. Per gruppi superiori a 15 persone, è possibile richiedere un preventivo su Traghettilines.
Navigazione Libera del Golfo linee e servizi degli aliscafi
La flotta di Navigazione Libera del Golfo è composta da 12 unità, tra cui aliscafi, catamarani e motonavi, progettate per garantire comfort e sicurezza ai passeggeri. Le dimensioni e la tipologia di nave le rendono particolarmente adatte per servire collegamenti rapidi e frequenti. I servizi a bordo sono essenziali, ma perfetti per accontentare i bisogni di tutti i tipi di passeggero per il breve tempo della traversata.
Servizi a bordo
💺 Sistemazioni
Le sistemazioni a bordo dei traghetti NLG consistono in posti a sedere nelle sale interne. Non è prevista la prenotazione di posti specifici, ma i passeggeri possono scegliere liberamente dove accomodarsi una volta a bordo.
🚗 Veicoli
Ad esclusione della catamarano Santa Lucia, che trasporta i mezzi autorizzati per le Tremiti, i traghetti NLG non dispongono di garage, dunque non consentono l'imbarco di veicoli a motore. Tuttavia, è possibile trasportare biciclette con un supplemento, previa richiesta al momento della prenotazione.
🍴 Bar e extra
A bordo i passeggeri possono usufruire di un bar/caffetteria, dove è possibile acquistare bevande e snack. Le sale sono climatizzate e dotate di poltrone confortevoli. Alcune unità offrono anche la connessione Wi-Fi e aree esterne per ammirare il panorama.
🐾 Animali domestici
Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo di tutte le linee di Navigazione Libera del Golfo. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e, se richiesto, indossare la museruola. Gli animali di piccola taglia devono viaggiare nel loro trasportino. È necessario includere gli animali domestici nella prenotazione ed essere in possesso della documentazione sanitaria o veterinaria che ne attesti lo stato di buona salute.
🧳 Bagagli
Viaggiando con Navigazione Libera del Golfo, ogni passeggero ha diritto a portare un bagaglio a mano di dimensioni massime di 50x30x15 cm e del peso di 5 kg. Per bagagli aggiuntivi o di dimensioni superiori, è previsto un supplemento che potrai pagare al check-in senza costi extra.
♿ Servizi PMR
I passeggeri con disabilità o mobilità ridotta possono accedere a tutti i collegamenti NLG. Tuttavia, non tutte le unità dispongono di servizi igienici adatti. In caso di necessità particolari, ti consigliamo di contattarci con almeno 48 ore di anticipo.
Prenota i traghetti NLG con Traghettilines
Prenota il tuo biglietto Navigazione Libera del Golfo su Traghettilines in pochi clic! Grazie al nostro sistema di prenotazione semplice e intuitivo, potrai confrontare tutte le opzioni di viaggio disponibili, scegliere quella più conveniente al prezzo più basso garantito, e pagare in totale sicurezza con la modalità che preferisci. Riceverai immediatamente la conferma del tuo biglietto via e-mail e WhatsApp, per partire senza pensieri!