Filippo Lippi Tipologia: Nave Traghetto

Il Filippo Lippi, traghetto che ha come nave gemella l'Antonello da Messina, è un'imbarcazione del tipo ro/pax appartenente alla compagnia marittima Siremar - Compagnia delle isole (gruppo italiano che offre rotte di navigazione fra la Sicilia e le sue isole minori). Il mezzo è in servizio dal 1990, anno in cui è stato varato dal cantiere di Marina di Carrara.
Originariamente utilizzato sulla rotta di navigazione Milazzo - Isole Eolie, oggi il Filippo Lippi collega la Sicilia con molte isole minori e viceversa. La sua velocità di crociera non è molto elevata (16 nodi), ma è sufficiente a percorrere i brevi tragitti in un tempo piuttosto contenuto. Per questo motivo, e per le dimensioni ridotte dell'imbarcazione, a bordo non è possibile usufruire di servizi che vadano oltre ciò che è strettamente necessario, come la presenza di alcuni posti a sedere e di uno snack bar.

Di seguito sono riportati i principali dati tecnici della Siremar Filippo Lippi:

  • Lunghezza: 71,10 metri
  • Larghezza: 14,01 metri
  • Stazza lorda: 1.643 tonnellate
  • Velocità: 16 nodi
  • Capacità: 740 passeggeri, 70 auto
  • Anno di costruzione: 1990 (Nuovi Cantieri Navali Apuania, Italia)
Utilizziamo cookies tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web, migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi accettare tutti i cookies, rifiutarli o gestire le tue preferenze. Per saperne di più