Oglasa Tipologia: Nave Traghetto
La Oglasa è un traghetto che appartiene alla flotta della compagnia regionale Toremar ed utilizzato per garantire i collegamenti tra la Toscana e le isole minori dell'Arcipelago Toscano.
Costruito nel 1980 all'interno della Fincantieri di Palermo il traghetto è studiato appositamente per poter effettuare i servizi nei porti minori, che spesso risultano essere poco protetti dalle avversità meteomarine.
All’interno dei circa 91 metri di cui si compone la nave Oglasa trovano spazio i principali servizi e comfort che garantiscono a ciascun passeggero un viaggio sicuro e molto piacevole: oltre al bar con servizio caffetteria e colazioni, sono presenti un solarium, accessi e strutture adatti a passeggeri con mobilità ridotta, climatizzatori, servizio wi-fi gratuito ed uno spazio relax appositamente studiato per i bambini.
Di seguito i dettagli e i dati tecnici del traghetto Oglasa:
- Anno di costruzione: 1985
- Lunghezza: 91,01 metri
- Larghezza: 16,03 metri
- Pescaggio: 3,6 metri
- Stazza Lorda: 2.386,70 tonnellate
- Portata 891 tonnellate
- Velocità: 18 nodi
- Capacità: 537 passeggeri, 101 auto