Se ti trovi sulla Riviera Romagnola e vuoi fare una piccola escursione in Croazia, sei nel posto giusto! Su Traghettilines troverai tutte le tratte che collegano le due destinazioni, le offerte e gli orari migliori.
☸ La tratta più veloce per raggiungere la Croazia è la Cesenatico Rovigno, operata esclusivamente dalla compagnia di navigazione Righetti Navi (o Gomo Viaggi). La tratta è attiva solo nei mesi estivi da giugno a settembre con partenze tutte le domeniche, nei mesi di alta stagione quindi luglio e agosto le traversate arrivano a essere 4 al giorno.
La distanza tra i due porti è di 75 miglia nautiche, che vengono percorse in circa 3 ore dalla compagnia di navigazione, grazie ai mezzi veloci che hanno a disposizione.
🐾 A bordo dei traghetti che effettuano la tratta Cesenatico Rovigno è possibile imbarcare animali domestici, ma soltanto uno a passeggero. Non avranno accesso alle zone dell'aliscafo dove è situato il bar/caffetteria, ma potranno sostare insieme ai padroni nelle zone dedicate oppure all'esterno.
Essendo aliscafi e non traghetti convenzionali non sono dotati di garage adibiti al trasporto di veicoli, non permettono d'imbarcare veicoli a motore. I passeggeri dovranno viaggiare senza veicolo al seguito.
La compagnia mette a disposizione la possibilità di portare con se un bagaglio a mano a testa, dovrai controllare le condizioni di trasporto della compagnia di navigazione per le disposizioni sulle misure come peso e dimensione del bagaglio
➜ Cosa vedere a Rovigno:
• La città vecchia è dominata dalla presenza della Chiesa di Sant'Eufemia, una chiesa barocca che fa parte della storia della città.
• Il centro storico si riempie di vie e piazze, tutte colorate e particolari, ti consigliamo una passeggiata alla scoperta delle bellezze di Rovigno.
• Il Palazzo del Municipio la cui costruzione risale al '300, veniva usato inizialmente come prigione per i detenuti ma dopo il 1935 venne restaurato e appesi sulla facciata gli stemmi delle famiglie più facoltose.