Traghetti Piombino Portoferraio

Raggiungere l’Isola d’Elba è possibile soltanto via mare, e la rotta dei traghetti Piombino Portoferraio rappresenta da sempre il collegamento principale tra l’isola e la terraferma. Il porto di Piombino è infatti l’unico punto di partenza per l’Elba, con traversate quotidiane attive durante tutto l’anno che garantiscono il trasporto di passeggeri, veicoli e merci. Portoferraio è il centro principale dell'isola e il suo scalo svolge un ruolo essenziale per la continuità territoriale degli abitanti e per lo sviluppo del turismo.

Con Traghettilines puoi confrontare in tempo reale orari e tariffe di tutte le compagnie che operano sulla linea, completare la prenotazione in pochi passaggi e ricevere subito la carta di imbarco via e-mail o WhatsApp. 

Qui trovi le info principali su i traghetti per l'Elba da Piombino a Portoferraio:

  • Informazioni generali sulla linea traghetti Piombino Portoferraio:
  • 🚢 Compagnie di navigazione: Moby, Toremar, BluNavy
  • ➡️ Orario di partenza: primo traghetto ore 05:30, ultimo traghetto ore 22:30
  • 🔁 Frequenza partenze: circa 15 collegamenti al giorno in inverno, fino a 50 in estate
  • 🕒 Durata traversata: circa 1 ora
  • 💶 Prezzo indicativo: passeggero a piedi da 18 €, auto con conducente da 62 €, famiglia 2+2 con auto da 105 €
Continua a leggere per trovare orari, prezzi e consigli utili sui traghetti Piombino Portoferraio: con Traghettilines trovi e prenoti in pochi minuti la soluzione più conveniente per il tuo viaggio all’Isola d'Elba.

Partenze in traghetto Piombino Portoferraio

Orari e frequenza delle partenze

La linea Piombino Portoferraio è la più servita per l’Isola d’Elba e copre l’intera giornata, con intensificazione delle corse in estate.

  • Primo traghetto: tra le 05:30 e le 06:30 (a seconda del periodo)
  • Ultima partenza: intorno alle 22:30
  • Frequenza invernale: almeno 15 corse al giorno
  • Frequenza estiva: fino a 50 corse al giorno

Compagnie operative sulla tratta

Sulla rotta operano tutto l’anno Moby, Toremar e BluNavy. Oltre ai traghetti per passeggeri e veicoli, sono disponibili corse in aliscafo per soli passeggeri gestiti da Toremar, che affiancano il servizio con corse dedicate.

Durata della traversata

Il tempo di navigazione in traghetto da Piombino a Portoferraio è di circa 1 ora. Gli aliscafi completano la traversata in circa 40 minuti e includono uno scalo al porto di Cavo.

CompagniaPartenze settimanaliDurata media
55 Partenze diurne
1 ora
77 Partenze diurne
55 min
53 Partenze diurne
1 ora

Prezzi e offerte

Tariffe orientative

Ecco una panoramica indicativa dei prezzi del biglietto da Piombino a Portoferraio:

  • Passeggero a piedi: da 18€
  • Passeggero con auto: da 62€
  • Famiglia 2+2 con auto: da 105€

Le tariffe hanno andamento stagionale: possono crescere in estate, nei periodi festivi, nei fine settimana (soprattutto il sabato) e all’avvicinarsi della data di partenza.  Il miglior modo per conoscere il prezzo del biglietto per il periodo di tuo interesse, è simulare un preventivo su Traghettilines, dove potrai confrontare tutte le compagnie e le offerte in un'unica pagina e senza costi nascosti.

Sconti e promozioni

Con Traghettilines puoi accedere a offerte dedicate e convenzioni con strutture ricettive locali. Se possiedi un codice sconto, utilizza il link fornito dall’host e inserisci la parola chiave in fase di prenotazione. La BluNavy ti consente di selezionare direttamente in fase di prenotazione uno speciale sconto andata e ritorno, se scegli questa compagnia su entrambe le partenze.

Infine, sui traghetti Piombino Portoferraio sono disponibili le seguenti riduzioni:

  • Bambini da 0 a 3 anni: biglietto gratuito
  • Bambini da 4 a 11 anni: sconto 50% (escluse tasse e diritti)
  • Sconti gruppi Elba a partire da 18 partecipanti (richiedi subito un preventivo)

Partenze flessibili per l'Elba

Tutte le compagnie della linea Piombino Portoferraio offrono la possibilità di viaggiare con flessibilità su molte partenze: se ci sono posti disponibili, puoi partire prima o dopo rispetto all’orario prenotato. Le compagnie Moby e Toremar applicano inoltre una convenzione reciproca che consente di utilizzare il biglietto su entrambe le compagnie nella stessa giornata, senza costi aggiuntivi e previa disponibilità. Cerca tra le partenze le diciture "Parti Prima" o "Biglietto Open" per selezionare questa opzione.

Informazioni utili per l’imbarco

Titoli di viaggio e controlli

Per la linea Piombino Portoferraio ricevi la carta di imbarco digitale via e-mail o WhatsApp: mostrala dal telefono direttamente al personale d’imbarco. Non è richiesto il check-in in biglietteria. È tuttavia necessario esibire, su richiesta, un documento di identità per ciascun passeggero, inclusi i minori.

Anticipo di presentazione

Presentati al porto con almeno 30 minuti di anticipo se sei a piedi; se imbarchi un veicolo, è opportuno considerare 60 minuti per assicurarsi l'imbarco sulla partenza prenotata, o anche di più in alta stagione. Attenzione alle partenze in estate: soprattutto il sabato, il porto di Piombino può essere molto affollato ed è consigliabile calcolare un tempo maggiore per raggiungere gli imbarchi.

Dove si imbarca

Gli imbarchi per Portoferraio e per l'Elba si effettuano tutti dalla stessa area del porto di Piombino. Superato il varco di accesso, segui la segnaletica "Imbarchi Elba" e identifica sui totem in banchina la corsa Piombino-Portoferraio della compagnia scelta. Per ogni necessità, la stazione marittima (biglietterie e servizi al passeggero) si trova proprio di fronte agli imbarchi.

Servizi a bordo delle navi

I servizi a bordo del traghetto Piombino Portoferraio possono variare leggermente in base alla compagnia di navigazione e alla nave impiegata sulla partenza. Su tutte, però, troverai diverse installazioni che renderanno il tuo viaggio più pratico e piacevole, tra cui:

  • 🚗 Garage per auto, moto, bici, camper e veicoli commerciali
  • 💺 Saloni interni con poltrone
  • 🌅 Ponti esterni con sedute e vista panoramica
  • 🍴 Bar/caffetteria con snack e bevande
  • 📺 TV a bordo
  • 🎮 Aree giochi per bambini
  • 📶 Wi-Fi gratuito e postazioni di ricarica

Imbarco veicoli

I traghetti dispongono di garage per auto, moto, bici e camper; l’aliscafo è invece un servizio solo passeggeri e non imbarca veicoli. In alta stagione i posti veicolo si esauriscono rapidamente: conviene prenotare con anticipo e presentarsi al molo con il margine di tempo indicato in fase di prenotazione. Per il trasporto merci all'Isola d'Elba, o viaggi con mezzi commerciali oltre 6 metri, utilizza la sezione dedicata alle prenotazioni cargo.

Svago durante la traversata

La navigazione da Piombino a Portoferraio è breve ma piacevole: puoi rilassarti nei saloni con TV, fare una pausa al bar e scattare foto dai ponti esterni con vista sull'Arcipelago Toscano. A bordo sono disponibili Wi-Fi e, su molte navi, aree di gioco per i bambini. Chi preferisce un momento tranquillo può sistemarsi nei saloni interni con sedute più comode e godersi il panorama fino allo spettacolare ingresso nel Golfo di Portoferraio.

Viaggiare con animali

Gli animali domestici sono ammessi su tutte le corse e devono essere indicati nella prenotazione. Restano al fianco dei propri accompagnatori per tutto il viaggio (non sono presenti canili di bordo) con guinzaglio e museruola in dotazione; per gli animali di piccola taglia è richiesto un trasportino. Per l’Elba è sufficiente avere con sé il documento con vaccinazioni aggiornate e/o un certificato di buona salute rilasciato dal veterinario.

Condizioni di viaggio e bagagli

Sui traghetti per Portoferraio non sono previste restrizioni rigide per i bagagli a mano: l’importante è poterli gestire in autonomia. Gli oggetti lasciati nel veicolo non sono soggetti a limiti specifici. A bordo possono essere presenti indicazioni operative diverse a seconda della compagnia: verifica sempre i dettagli riportati nel tuo biglietto e nelle note di prenotazione.

Prenota il traghetto Piombino Portoferraio con Traghettilines

Ecco come prenotare facilmente il tuo biglietto del traghetto da Piombino a Portoferraio con Traghettilines:

  • confronta orari e prezzi, inclusi gli sconti, di tutte le compagnie in un unico passaggio e seleziona l'opzione migliore.
  • inserisci solo i dati essenziali per il titolo di viaggio: nome dell’intestatario, contatti, tipo e dimensioni del veicolo, se presente (nota che per l’Elba non è richiesta la targa, una comodità che ti consente anche di cambiare veicolo in seguito, se della stessa categoria).
  • completa l'acquisto scegliendo tra le numerose modalità di pagamento, tra cui carta di credito o prepagata, PayPal, SatisPay, bonifico bancario, ma anche diverse opzioni di pagamento rateale, per garantirti la massima flessibilità. 
  • ricevi subito via e-mail o WhatsApp il tuo biglietto digitale con carta d’imbarco elettronica, valida per l’accesso diretto a bordo, senza passare in biglietteria;
  • ottieni il supporto dei nostri operatori e ricevi assistenza personalizzata tutti i giorni, sia per la prenotazione che per la gestione post vendita del tuo biglietto.

Domande frequenti

Il collegamento più frequente per raggiungere l'Elba è il traghetto Piombino Portoferraio, che consente di sbarcare nel porto principale e più centrale dell'isola.

Durante l’inverno si effettuano in media almeno 15 corse al giorno; in estate la frequenza sale fino a circa 50 partenze quotidiane, con prime corse intorno alle 05:30 e ultime alle 22:30.

Sulla linea operano Moby, Toremar e BluNavy, con intensificazione delle corse nel periodo estivo.

La durata media è di circa 1 ora, in funzione della corsa e della compagnia selezionata.

Sì. I traghetti dispongono di garage per auto, moto, bici, camper e veicoli commerciali. È consigliata la prenotazione anticipata, soprattutto in alta stagione. Le partenze in aliscafo, invece, sono per soli passeggeri.

Con Traghettilines trovi le migliori tariffe delle compagnie, a partire da 18€ per passeggero a piedi e da 62€ per passeggero con auto. I prezzi tendono a salire in estate, nei weekend e all’avvicinarsi della partenza.


Utilizziamo cookies tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web, migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi accettare tutti i cookies, rifiutarli o gestire le tue preferenze. Per saperne di più