Traghetti Napoli Stromboli Compagnie, orari e tariffe
Il collegamento dei traghetti Napoli Stromboli è il più breve per raggiungere le Isole Eolie dal capoluogo campano. I traghetti, idonei per il trasporto di passeggeri e veicoli, partono dal porto di Napoli, presso Calata Porta di Massa, e approdano al porto di Stromboli attraverso una pratica traversata notturna.
Se hai in programma un viaggio indimenticabile verso l'Isola di Stromboli, puoi contare su Traghettilines: il nostro portale ti offre la comodità di prenotare in anticipo il tuo biglietto del traghetto, confrontando rapidamente tutte le compagnie e le opzioni di viaggio al prezzo migliore.
Partenze in traghetto da Napoli a Stromboli
I traghetti Napoli Stromboli vengono messi a disposizione tutto l’anno dalla compagnia di navigazione Siremar, che garantisce almeno 1 partenza a settimana. Per far fronte all’afflusso turistico, durante l’estate la frequenza aumenta fino a 3 a settimana.
La durata della traversata da Napoli a Stromboli è di 10 ore; i traghetti partono alle ore 20:00 e arrivano 6:00 del mattino.
Stai cercando le partenze in aliscafo? Le troverai sulla linea dei traghetti Napoli Mergellina Stromboli.
Check-in e imbarco
La compagnia di navigazione richiede ai passeggeri di effettuare il check-in alla biglietteria del porto per il ritiro delle carte d’imbarco. Assicurati di arrivare alla biglietteria con almeno 30 minuti prima della partenza, se viaggi a piedi, e 60 minuti prima se viaggi con un veicolo.
La biglietteria Siremar si trova presso Calata Porta di Massa, 80133, Napoli (NA).
Assicurati di portare al check-in i documenti d'identità per tutti i passeggeri, compresi i minori, e la cartella sanitaria di eventuali animali domestici.
Tariffe e offerte speciali
Traghettilines applica automaticamente le tariffe più convenienti al tuo biglietto del traghetto, rendendo la pianificazione del tuo viaggio più semplice e trasparente. Prenotando in anticipo puoi beneficiare di sconti significativi su tutti i tipi di servizi, inclusi veicoli e cabine.
I bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratis sui traghetti Siremar, mentre per quelli dai 4 agli 11 anni è previsto uno sconto del 50%. Dai 12 anni in su si applica la tariffa standard per gli adulti.
Traghetti Napoli Stromboli Servizi a bordo e informazioni utili
Da Napoli a Stromboli troverai traghetti convenzionali di grandi dimensioni, idonei al trasporto sia di veicoli che di passeggeri. La traversata notturna sarà resa più piacevole dalla vasta scelta di sistemazioni di bordo e ai servizi extra disponibili durante il viaggio.
🚗 Veicoli
Hai la possibilità di portare il tuo veicolo a bordo dei traghetti Napoli Stromboli, ma tra i mesi da maggio a ottobre sono presenti restrizioni allo sbarco sull'isola, che generalmente si applicano a tutti i veicoli non residenti. Verifica le disposizioni delle autorità locali aggiornate per l'anno in corso prima di effettuare la prenotazione.
💺 Sistemazioni
I traghetti offrono diverse opzioni di alloggio. Il passaggio ponte è l'opzione più economica e ti consente di alloggiare a bordo liberamente nelle aree comuni, senza posti assegnati. Le poltrone numerate, reclinabili e situate in una sala separata, forniscono un comfort aggiuntivo. Ma per la massima privacy e comodità, è consigliabile prenotare una cabina, scegliendo tra varie tipologie (interne, esterne, superior o con accesso animali).
🍴 Ristorazione ed extra
A bordo dei traghetti troverai una varietà di servizi che renderanno la traversata più piacevole, tra cui una sala relax con TV, una terrazza esterna per godersi l'aria fresca, un ristorante a buffet con menù tipico mediterraneo e un bar, per la colazione o un drink dopo cena.
🐾 Animali domestici
È possibile portare gli animali domestici a bordo dei traghetti Napoli Stromboli, garantendo loro un viaggio tranquillo e rilassante. Le opzioni includono un alloggio individuale nel canile di bordo, in trasportino privato o al guinzaglio sui ponti esterni oppure una sistemazione in cabina "pet" con accesso animali.
♿ Accessibilità
Tutti i traghetti Napoli Stromboli sono accessibili ai passeggeri con mobilità ridotta, offrendo posti riservati e facilitazioni per un'agevole circolazione a bordo. È possibile prenotare cabine PMR e richiedere assistenza all'imbarco e allo sbarco.
🧳 Bagagli
I passeggeri adulti possono imbarcare effetti personali fino a un massimo di 20 kg, mentre per i bambini il limite è di 10 kg.
Consigli di Traghettilines per il tuo viaggio a Stromboli
Prima di immergersi nella bellezza selvaggia di Stromboli, è importante pianificare con cura il viaggio, considerando le diverse opzioni di trasporto e calcolando eventuali imprevisti. Ecco qualche suggerimento per te:
✓ Durante la stagione estiva, è essenziale prenotare il tuo biglietto con anticipo, soprattutto se desideri assicurarti una sistemazione a bordo.
✓ Valuta la tua preferenza tra traghetto e aliscafo, confrontando la comodità e la stabilità dei traghetti o la velocità dell'aliscafo per raggiungere Stromboli.
✓ Prepara tutti i documenti per tempo, verificando le scadenze delle carte di identità di tutti i passeggeri e recuperando le certificazioni di eventuali animali domestici al seguito.
✓ Dal porto di Napoli partono numerosi traghetti verso ogni parte l'Italia e in alta stagione può essere piuttosto congestionato. Presentati al porto con anticipo sufficiente per il check-in e per raggiungere l'imbarco, considerando anche qualche minuto in più in estate.
✓ Una volta a destinazione, considera l'idea di visitare le altre Isole Eolie, come Lipari o Panarea, e non mancare di prendere il traghetto per Ginostra, il piccolo borgo situato sulla costa occidentale di Stromboli, raggiungibile solo via mare!