Traghetti per Panarea Tutte le promozioni solo su Traghettilines!
Panarea è conosciuta come la più piccola e più bella isola dell'arcipelago delle Isole Eolie. L'isola è famosa per le sue case in stile greco, le sue acque cristalline e per la sua quiete e tranquillità.
Sul porto sono presenti numerosi servizi tra i quali bar, ristoranti, piccoli negozi di souvenirs, bancomat e farmacia.
In alta stagione, Panarea ospita numerose imbarcazioni, barche private, barche da diporto e pescherecci.
L’isola è connessa con le altre Isole Eolie, con Milazzo, Messina, Napoli Mergellina, Reggio Calabria, Salrno, Sapri e Vibo Valentia.
Le migliori compagnie di navigazione effettuano collegamenti con Panarea.
Traghetti per Panarea Informazioni sulla traversata
L’isola è raggiungibile dalle altre isole dell’arcipelago e dalla terraferma; la durata della traversata in aliscafo per collegare Panarea alle Isole Eolie varia da 15 minuti ad un’ora, a seconda della tratta. La durata del percorso per collegare Panarea con la terraferma è di 4.15 ore.
In alta stagione, l’Isola può essere raggiunta anche in traghetto. A bordo delle navi si trovano un salone TV climatizzato, bagni, bar, una sala giochi per I più piccoli ed un ponte esterno. Non è consentita la prenotazione di veicoli.
Gli aliscafi sono dotati di salone interno climatizzato ed, in alcuni casi, di piccolo bar. Gli aliscafi non trasportano veicoli e biciclette.
Prenota su [NOME_SITO] il traghetto da/per Panarea ed acquista il biglietto al miglior prezzo!