Trapani Pantelleria Gli orari e le offerte di tutte le compagnie di navigazione sono su Traghettilines!
Il collegamento marittimo Trapani Pantelleria è attivo tutto l'anno e nei mesi di bassa stagione sono disponibili 6 corse notturne a settimana operate con traghetti e aliscafi.
In estate vengono attivate le corse diurne con aliscafo e il servizio dei traghetti viene potenziato, tanto che da giugno a settembre sono previste fino a 15 partenze a settimana. Sulla linea operano le compagnie Liberty Lines e Siremar.
La tratta è lunga circa 76 miglia marine e i traghetti Siremar impiegano di solito 7 ore e 30 minuti di navigazione per percorrere il tratto di mare che separa i due porti. Gli aliscafi Liberty Lines trasportano solo passeggeri e giungono a destinazione in 2 ore e 10 minuti.
Sui traghetti Siremar è possibile imbarcare veicoli a motore, i passeggeri quindi potranno scegliere si viaggiare con il mezzo che preferiscono: automobile, moto o camper. Questa opzione non è valida sugli aliscafi Liberty Lines in quanto trasportano solo passeggeri.
Potrai scegliere di viaggiare con il tuo animale domestico, se non supera i 10kg dovrai farlo viaggiare nel suo trasportino, se fosse di taglia medio/ grande dovrà avere il guinzaglio e la museruola se richiesta. Non dimenticarti tutto il necessario per l'imbarco del tuo amico a quattro zampe: guinzaglio, museruola se richiesta, trasportino e documentazione sanitaria necessaria.
➜ Cosa fare a Pantelleria?
• Da non perdere assolutamente è il Lago Specchio di Venere, un lago ricco di storia che troverai al centro dell'isola.
• L'arco dell'Elefante è una famosa località balneare, conosciuta per la roccia lavica a forma di proboscide di elefante.
• Il Castello di Pantelleria è un famoso monumento caratteristico dell'isola, affaccia sul lungomare e lo potrai vedere una volta arrivato sul porto di Pantelleria.
Trapani Pantelleria Servizi a bordo
Sui traghetti della Trapani Pantelleria, gli ospiti possono usufruire di alcuni servizi di bordo per rilassarsi e ristorarsi durante la traversata, tra cui i bar caffetteria per colazioni e spuntini, i saloni con la tv, l'aria condizionata e i ristoranti self-service con piatti caldi e freddi caratteristici della cucina mediterranea.
A bordo dei traghetti sono disponibili diversi tipi di sistemazione, come il passaggio ponte, che permette di accomodarsi liberamente nei saloni senza avere un posto assegnato, la poltrona riservata e la cabina interna o esterna ad uso esclusivo, per riposare in tranquillità durante il viaggio. Questo tipo di sistemazioni non sono presenti sugli aliscafi, che sono dotati unicamente del passaggio ponte, vista la breve durata della tratta e le dimensioni del mezzo.
Gli animali domestici possono salire a bordo, ma non sono ammessi nelle sale comuni e in cabina e per loro è necessario riservare un alloggio negli spazi idonei a ospitarli o in alternativa, possono sostare insieme al proprietario sui ponti esterni o nelle aree preposte. Non dimenticarti tutto il necessario per l'imbarco del tuo amico a quattro zampe: guinzaglio, museruola se richiesta, trasportino e documentazione sanitaria necessaria.
I traghetti che effettuano la tratta sono attrezzati per le persone a mobilità ridotta. Se hai bisogno di assistenza, contattaci e inoltreremo la tua richiesta al personale di terra e di bordo.
➜ Informazioni utili:
• Pantelleria si trova a 110 km dalla Sicilia e 70km dalla Tunisia.
• È ben collegata all'aeroporto di Trapani e Palermo.
•Ogni anno il traffico turistico aumenta sempre di più, consigliamo quindi di prenotare i biglietti in anticipo per assicurarsi la disponibilità.
Prenota subito su Traghettilines il traghetto Trapani Pantelleria, potrai scegliere le migliori soluzioni di viaggio e acquistare il biglietto al prezzo più vantaggioso!