Traghetti Ajaccio - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Ajaccio

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35949 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per AjaccioCollegamenti e servizi al porto

Il porto di Ajaccio è lo scalo della città Francese situata a sud della Corsica, prevalentemente il suo sviluppo è dato dal traffico turistico e crocieristico. È caratterizzato da una serie di moli presenti dove attraccano le navi da Tolone, Marsiglia e Porto Torres.

La splendida città a ridosso del porto offre la bellezza del lungo mare, gli incantevoli borghi medioevali e le vie caratteristiche del centro.

La parte del porto vecchio, chiamata Tino Rossi è dedicata all'attracco della piccole imbarcazioni, ed è racchiuso dal molo Cittadella e il molo Cappuccino.

In prossimità della parte turistica ormeggiano i traghetti, garantendo le partenze verso le coste della Francia, Nizza, Marsiglia e Tolone, mentre le rotte per l'Italia sono dirette verso i porti di Genova, Savona e Porto Torres. Le compagnie di navigazione che permettono questi collegamenti sono la Corsica Ferries, che gestisce le tratte italiane, Corsica Linea e La Meridionale che gestiscono le tratte francesi. Le tratte hanno un'alta frequenza, con più corse settimanali e giornaliere.

Il porto di Ajaccio è anche molto popolare per le partenze o gli scali delle crociere.

L'attività portuale di Ajaccio non si limita al transito di passeggeri, ma ha anche una funzione commerciale di transito di merci e di pesca e un porto turistico. Proprio adiacente al porto potrai trovare tantissimi negozi tipici, ristoranti, bar, e molto altro. Grazie alla sua posizione centrale nella città, troverete tutti i servizi essenziali e le strutture per il tempo libero nelle vicinanze del porto di Ajaccio.

Traghetti da AjaccioA proposito di...

Ajaccio ha radici antiche e fu conquistata da diversi popoli della penisola italiana.  È unica e forte delle sue tradizioni. Sia per il suo ricco patrimonio che per le sue straordinarie spiagge, è la meta preferita di migliaia di turisti.

Riconosciuta come città imperiale, Ajaccio è la città dove è nato Napoleone Bonaparte. La sua casa d'infanzia è oggi un museo nazionale e dovrebbe essere una tappa obbligata della vostra visita alla città.

Prendetevi il tempo di passeggiare per le strette vie del centro, che ha conservato l'atmosfera di un piccolo villaggio mediterraneo.
Il centro di Ajaccio emana tranquillità e la bellezza delle sue strade e dei suoi giardini. Diversi monumenti e siti raccontano la storia della città, come la Cattedrale e la Cappella greca. I mercati locali permettono di assaggiare le specialità culinarie della città e della sua regione.

Anche le sue spiagge la rendono una destinazione balneare indimenticabile. Se vi piacciono gli sport acquatici o le gite in barca alla scoperta delle splendide spiagge e calette. Le escursioni offrono la possibilità di scoprire panorami mozzafiato, una natura selvaggia e ricca di flora e fauna colorate. Una sosta alle Isole Sanguinarie è assolutamente da non perdere.

→Informazioni utili: • Il quartiere genovese è il più antico della città.

• Ajaccio ha un mercato che si svolge in Place Foch(prodotti tipici locali).

•Place de Gaulle è una sorta di confine tra centro storico e nuovi quartieri di Ajaccio.

• Le isole Sanguinarie sono uno dei luoghi più visitati del paese.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Quai l’Herminier, 20000 Ajaccio, Francia

Coordinate GPS: 41.922411 N 8.740648 E

Il terminal dei traghetti di Ajaccio si trova nel cuore della città ed è facilmente raggiungibile in auto attraverso le strade N196 e N193 (in direzione di Ajaccio).

L'aeroporto di Ajaccio dista circa 6 km dal porto ed è collegato alla zona portuale con autobus o taxi.

La stazione ferroviaria di Ajaccio è vicina al porto. La fermata dell'autobus si trova accanto alla stazione portuale, in Quai l'Herminier.

Con i traghetti per Ajaccio, il vostro soggiorno in Corsica sarà a portata di clic con Traghettilines. Non esitate a prenotare il vostro biglietto per il traghetto al miglior prezzo. Se avete bisogno di ulteriori informazioni, contattate il nostro servizio clienti.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Ajaccio