Traghetti Ancona - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Ancona

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35947 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per AnconaCollegamenti e servizi al porto

Il Porto di Ancona è un importante porta d'accesso all'Europa Orientale. L'ultima sua ricostruzione risale al dopoguerra ed è stata studiata per sviluppare al massimo l'operatività del traffico industriale e turistico a livello internazionale.

Il porto si trova a ridosso della città ed è organizzato in 5 aree, con 26 banchine dedicate a diverse destinazioni d'uso: traffico passeggeri, crociere, merci, zona pesca e un'ultima area di diporto. Il molo d'imbarco S. Maria è dedicato interamente al traffico passeggeri. Gli imbarchi traghetti di Ancona distano circa 500 metri dai parcheggi a pagamento auto e camper non custoditi.

La stazione marittima dispone al suo interno di un servizio deposito bagagli, servizi igienici, zone ristoro che offrono le linee hotspot wi-fi, un servizio navetta minibus attrezzato anche per il trasporto passeggeri a mobilità ridotta e disabili.

Il traffico portuale su questo porto è uno dei più importanti del mar Adriatico che registra in media ogni anno 1,5 milioni di passeggeri in viaggio e oltre 200 mila mezzi commerciali in transito sui traghetti da Ancona.

L'attività portuale si avvale di una fitta rete di partenze traghetti da Ancona verso l'Albania, la Croazia e la Grecia. Il porto di Ancona si collega a città come, CorfùDurazzo, Patrasso, Igoumenitsa  e Zara. Le compagnie di navigazione che garantiscono queste tratte sono Anek Lines, Adria Ferries, Grimaldi Lines, Snav,  Minoan Lines e Jadrolinija. 

Le tratte da e per Ancona sono attive tutto l'anno, con corse giornaliere che si intensificano nei mesi estivi. Le traversate possono durare dalle 4 alle 23 ore a seconda della destinazione.

Traghetti da AnconaA proposito di...

Il porto di Ancona è facilmente raggiungibile, dista solo 2 km dalla stazione ferroviaria. Il porto è situato nel centro della città, ci sono diverse linee autobus che riescono a collegare il centro e il porto in soli 10 minuti.

Intorno alla zona portuale ci sono bar, negozi, ristoranti, gelaterie, hotel, biglietterie ma troverai anche musei e monumenti di valore storico e culturale, per questo vale la pena fermarsi ad ammirare il patrimonio culturale che la città può offrire. Alle spalle del porto di Ancona si sviluppa il centro della città, potrai trovare negozi o centri commerciali dove potrete godervi un pomeriggio di shopping.

La maggior parte delle attrazioni di Ancona si trovano nei pressi del porto, potrete notare passeggiando per l'area portuale è la Mole Vanvitelliana, edificio che si estende su un'isola artificiale a forma di pentagono. Potrai vedere anche Porta Pia, un ingresso monumentale della città di Ancona.

I luoghi che non potrai perderti sono diversi, come ad esempio il Duomo di Ancona, la Piazza del Plebiscito, chiamata anche la Piazza del Papa, la Fontana del Calamo che risale al 1500.

Ancona ha anche delle bellissime spiagge fatte di scogli bianchi e viste mozzafiato, una delle più famose è la Spiaggia del Prassetto, lunga 1km si estende nelle vicinanze del centro città. La Spiaggia di Mezzavalle è altrettanto bella, merita di essere vista, una delle poche spiagge libere presenti ad Ancona la troverai immersa nella natura. 

Indirizzo: Via Luigi Einaudi 60125

Coordinate GPS: Latitudine 43.612792, Longitudine 13.500051

In auto è possibile raggiungere il porto di Ancona da Nord attraverso la A14, uscendo ad Ancona Nord in direzione SS16 seguendo le indicazioni, oppure da Sud tramite le statali 76 e 681 che portano fino al terminal check-in Traghetti. Per raggiungere gli imbarchi traghetti del porto di Ancona con il servizio bus è possibile servirsi della linea n 12. La stazione ferroviaria dista solo 2 km dai terminal traghetti Ancona e a 18 km si trova l'aeroporto di Ancona Falconara.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Ancona