Una delle città portuali più importanti di tutta la Puglia è senza dubbio Bari, con una ricca storia antica, anche se le sue origini sono incerte. Su Traghettilines troverai tutti i collegamenti disponibili da e per Bari!
La storia ci racconta che in epoca preistorica la città era abitata da popolazioni illiriche. Il fondatore di Bari fu Japige, proveniente da Creta, e successivamente assediata dal capitano Barion, da cui prese il nome di Bari.
Il porto di Bari è diviso in due aree: il Porto Nuovo, dedicato al traffico merci e passeggeri, e il Porto Vecchio, dedicato alla nautica e alla pesca.
Il porto accoglie ogni anno oltre 2 milioni di passeggeri e 50 mila auto e camper. Il terminal traghetti offre numerosi servizi per i viaggiatori in transito, tra cui ristoranti, negozi, pizzerie, bancomat, centro informazioni, sale d'attesa e parcheggi.
I traghetti collegano Bari ad alcuni Paesi che si affacciano sul Mar Adriatico come Albania, Montenegro, Grecia e Croazia. Le compagnie di navigazione che gestiscono le partenze da Bari sono Adria Ferries, Jadrolinija, GNV, Superfast Ferries, Ventouris ed European Ferries.
Le partenze per Bari sono previste tutto l'anno dai porti di Durazzo, Igoumenitsa e Patrasso, mentre in alta stagione è possibile raggiungere i porti di Dubrovnik, Bar, Saranda, Cefalonia, Corfu e Valona. La traversata può durare dalle 11 alle 13 ore, a seconda del porto di arrivo!
Ecco un consiglio: se si desidera avere i biglietti più economici sul mercato, l'ideale sarebbe cercarli con mesi di anticipo, per non cadere nella trappola dell'alta stagione, quando i prezzi salgono alle stelle!