Traghetti Bonifacio - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Bonifacio

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Acquista subito su Traghettilines il traghetto per Bonifacio!

Il porto di Bonifacio è situato all'interno di una stretta e profonda insenatura sotto la cittadina innalzata su un promontorio famoso per le falesie bianche.

Bonifacio si trova nell'estremo sud della Corsica ed è la seconda città più grande del sud dopo Porto Vecchio.
È qui che si trovano le Bocche di Bonifacio che separano la Corsica dalla Sardegna, a 11 km di distanza l'una dall'altra.

L'area portuale si trova al termine del fiordo, dove sono gestiti i moli dedicati all'attracco traghetti. Lo scalo di Bonifacio è moderno, destinato a soddisfare tutte le esigenze del turismo. Oltre agli imbarchi traghetti il porto di Bonifacio dispone di una zona attrezzata e dedicata alla sosta di barche private, grandi yacht e bellissimi velieri.

Il porto accoglie pescherecci, navi commerciali e navi da diporto. È il porto di riferimento del sud della Corsica.

🛥️ Il collegamento attivo dei traghetti per Bonifacio è con il porto di Santa Teresa di GalluraLe partenze dei traghetti da Bonifacio sono operate tutto l'anno dalla compagnia di navigazione Moby Lines e sono intensificate in alta stagione dalla Ichnusa Lines.

La stazione marittima è collocata proprio di fronte agli imbarchi traghetti, dispone di un piccolo snack-bar e un ristorante.

A pochi metri dal molo ha inizio il lungomare della zona turistica di Bonifacio, che offre una moltitudine di servizi quali ristoranti tipici, caffetterie, gelaterie e paninoteche per pasti veloci che offrono il servizio wi-fi. Inoltre i passeggeri possono godere di varie utilità come supermercati, farmacie e negozi di ogni genere.

Poco distante dalla zona degli imbarchi traghetti si trovano 2 parcheggi auto, inoltre salendo la strada che porta al centro della città sono disponibili altre zone parcheggio auto. I parcheggi vicino al terminal traghetti sono sia a pagamento che gratuiti.

Traghetti da BonifacioA proposito di...

Bonifacio gode di un ambiente naturale spettacolare, la città alta sorge su scogliere calcaree scolpite dal mare, da cui il soprannome di "Città delle scogliere"o delle Falesie.

La prima tappa una volta sbarcati a Bonifacio non potrà che essere la Cittadella o "città alta", si trova su una scogliera alta 70 metri affacciata sul mare. Qui troverai il cuore pulsante della città, il suo centro storico, che vi farà scoprire tante attrazioni di carattere culturale e storico.

Un esempio è la Porta di Genova, che sarebbe l'ingresso principale alla Cittadella, uno dei punti più alti della città. Di seguito vi troverete davanti al Bastione dello Stendardo dove troverete delle mostre dedicate alla storia di Bonifacio.

La scala di Re Aragona è una tappa obbligata a Bonifacio: salendo i 187 gradini scavati nella scogliera si può ammirare la Sardegna in lontananza.

🛥️ Uno dei modi migliori per scoprire Bonifacio è farlo tramite un giro in barca! Scoprirete grotte, insenature e baie nascoste. Il patrimonio naturale di Bonifacio offre ai suoi visitatori luoghi grandiosi e vere e proprie meraviglie come le grotte marine, le isole Lavezzi e la sua riserva naturale, la grotta di Sdragonato o ad esempio la Baia di Fazzio.

🏖️ Le spiagge più belle di Bonifacio sono sicuramente la Spiaggia di Piantarella, la Spiaggia del piccolo Sperone, del grande Sperone o quella di Maora, caratterizzata da sabbia color ocra.

Come raggiungere agli imbarchi: 

Indirizzo: Stazione marittima Quai Sott à Portigliola

Coordinate GPS: latitudine 41.388616, longitudine 9.157060

In auto la zona portuale è raggiungibile attraverso le strade che collegano Bonifacio al resto della Corsica la N196 e la N198. L'aeroporto più vicino è il Figari-Sud distante dal porto all'incirca 20 km. I taxi offrono un servizio attivo 24 ore su 24.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Bonifacio