Traghetti Brindisi - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Brindisi

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti per BrindisiCollegamenti e servizi al porto

La città di Brindisi è considerata la Porta d'Oriente, sia per la sua posizione strategica sia per il patrimonio di storia e cultura che possiede.

Il porto di Brindisi è di origine naturale e la sua forma particolare lo rende il porto più sicuro dell'Adriatico. La sua superficie è molto vasta e permette lo sviluppo del traffico marittimo commerciale ed industriale.

Il porto di Brindisi è diviso in tre aree, il Porto esterno che si affaccia sull'adriatico, il Porto Medio dedicato principalmente per le attività commerciali e gli imbarchi traghetti passeggeri. Mentre la parte che si estende nell'entroterra, il Porto Interno, si allaccia al centro storico e si rivolge ad un traffico turistico crocieristico e yacht.

🛥️ La sua posizione strategica favorisce il collegamento marittimo a paesi come la Grecia e l'Albania. I collegamenti con la Grecia arrivano a città come Patrasso, Corfù e Igoumenitsa, in Albania invece arrivano alla città di Valona.

Le compagnie di navigazione che mantengono attivi questi collegamenti sono Grimaldi Lines, A- Ships Management e European Ferries, che mettono a disposizione più di 25 collegamenti settimanali per le tratte proposte.

Il numero dei passeggeri che sceglie la partenza del traghetto da Brindisi sono circa 500 mila alla volta delle coste della Grecia e dell' Albania.

L'area portuale dispone di una nuova stazione marittima la Brindisi terminal, nata da un progetto privato dei primi anni del 2000 in località Costa Morena e un'altra nel Porto Interno.

Il Brindisi Terminal è collocata di fronte agli imbarchi traghetti ed è strutturato su tre piani che ospitano un'ampia sala d'attesa, self-service, bar snack per pasti veloci, tabacchi, ristorante, servizi igienici forniti di docce, sala slot hall e sale eventi.

Il terminal passeggeri è dotato di un parcheggio auto di 15.000 mq e nel piano sotterraneo della struttura si può usufruire di un comodo garage coperto.

Traghetti da Brindisi A proposito di...

Considerata la Porta d'Oriente per la sua posizione strategica, Brindisi è adesso una città portuale con un importante ruolo culturale e storico.

La prima tappa da fare a Brindisi è sicuramente il suo centro storico, lungo i mille vicoli e viuzze che ci sono dentro la città, troverete le antiche rovine dei Romani e quello che rimane del loro insediamento. 

Per le strade del centro troverete la Colonna Romana, situata nel centro di una piccola piazza di Brindisi, ha più di 2300 anni. 

🏛️ Un monumento che può essere ammirato da tutti i punti della città è quello dedicato ai marinai italiani, una torre alta quasi 70 metri dedicata ai morti in mare durante la prima guerra mondiale.

La più antica piazza della città, ovvero Piazza Duomo, merita una visita, circondata da edifici dallo stile romano e medioevale fanno capire quanto sia stata forte l'impronta romana sulla città.

🏖️ Brindisi oltre ad essere una città ricca di cultura e storia, ha anche spiagge e calette bellissime nelle sue vicinanze. Una delle prime spiagge che troverai vicina al centro è Torre Santa Sabina, una spiaggia molto conosciuta fatta di sabbia fine, attrezzata con stabilimenti ma anche parti di spiaggia libera.

 La spiaggia di Torre Pozzelle, in direzione di Ostuni, vicino Brindisi, è caratterizzata da acque cristalline e sabbia bianca. Se cercate un lido tranquillo e poco affollato, vi consigliamo di visitare Lido Specchiolla, a Carovigno, in provincia di Brindisi.

🍴 Per quanto riguarda il turismo gastronomico, quello di Brindisi e delle città vicina sta crescendo sempre di più. Potrai provare i piatti tipici della tradizione come ad esempio il riso con patate e cozze, il polpo alla Pignata oppure le polpette con il sugo.

 Indirizzo: imbarchi Costa Morena 43035 BR

Coordinate GPS: latitudine 40.646928, longitudine 17.962231

Raggiungere il porto in auto è possibile attraverso le autostrade A14 e la SS16 seguendo le indicazioni per la zona industriale. L'aeroporto di Brindisi Papola Casale dista km 9 e la stazione dei treni è situata a 5 km di distanza dal porto.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Brindisi