Traghetti Cagliari - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Cagliari

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35984 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per CagliariCollegamenti e servizi al porto

Il Porto di Cagliari si trova nella parte meridionale della Sardegna e serve il suo capoluogo di regione e la città più abitata. Il porto offre collegamenti regolari con il continente con partenze per Civitavecchia e Napoli, mentre la rotta per Palermo rappresenta l'unico collegamento marittimo passeggeri tra la Sardegna e la Sicilia.

Il porto di Cagliari è stato sfruttato fin dall'antichità, ancor prima dell'epoca romana. La struttura attuale risale al 1900 ed è stata ampiamente restaurata dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Oggi il porto è suddiviso in tre aree: il porto storico, situato nel centro della città, per imbarcazioni da diporto, navi passeggeri e merci; il porto industriale per la movimentazione dei container; il terminal petrolifero per il trasporto di prodotti chimici. 

Sviluppato all'interno del tessuto urbano di Cagliari, il porto è ideale per accogliere i numerosi viaggiatori da e per la Sardegna e viene gestito regolarmente durante tutto l'anno.

Le compagnie di navigazione che permettono il collegamento con il porto di Cagliari sono 6: Sardinia Ferries, Moby Lines, Grimaldi Lines, Ichnusa Lines,  Tirrenia e Grandi Navi Veloci. I collegamenti sono giornalieri, sia diurni che notturni che offrono la possibilità di scegliere tra diverse sistemazioni per il viaggio, dalle cabine al passaggio ponte.

All’esterno della stazione marittima sono organizzati gli uffici noleggio scooter e biciclette, utili a chi sbarca dai traghetti senza un mezzo proprio. L'area portuale offre ai vacanzieri zone di sosta mezzi di fronte agli imbarchi, ampi parcheggi e un area di sosta dei taxi.

Oltre ai servizi di noleggio veicoli sono presenti anche servizi come snack bar, deposito bagagli e info point, l'area del lungomare offre caffè, ristoranti, negozi e servizi bancari, oltre a noleggi, taxi e trasporti pubblici.

Traghetti da CagliariA proposito di...

Cagliari è sicuramente la città più vivace della Sardegna, e già muovendoti intorno al porto potrai notarlo, troverai tantissimi ristoranti, negozi di souvenirs o di prodotti tipici. Il Largo Carlo Felice, situato di fronte al porto separa Marina da Stampace, due dei quattro quartieri di Cagliari.

Il porto è situato in un punto strategico in quanto è al centro di Cagliari, e subito accanto potrai trovare la stazione degli autobus, con arrivi e partenze per la provincia e per tutta la Sardegna.

Partendo da Piazza Matteotti potrai raggiungere facilmente le principali strade e luoghi di ritrovo della città, ma non mancheranno parti di carattere storico essendo la città piena di testimonianze del suo passato glorioso. 

Per quanto riguarda gli edifici religiosi non potrai non visitare la Basilica di San Saturnino, patrono della città, la Cattedrale di S.Maria Assunta, la Chiesa di San Michele e la Collegiata di Sant'Anna.

Cagliari oltre a essere una meta ricca di fascino storico e cultura si trova in una posizione ideale per esplorare le coste della Sardegna, potrai raggiungere facilmente le mete più ricercate dell'isola come Villasimius, Cala Tuarredda e le spiagge di Chia. La spiaggia più famosa è quella del Poetto, una vera e propria gemma del territorio che merita di essere vista.

Cagliari è il punto di partenza ideale per il vostro soggiorno e la scoperta delle bellezze della Sardegna.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Via Riva di Ponente, 1, Molo della Sanità, 09125, Cagliari (CA), Italy

Coordinate GPS: 39.213720 N 9.111340 E

In auto è semplice raggiungere gli imbarchi attraverso la strada SS195. Il porto di Cagliari, vicinissimo al centro della città, è raggiungibile attraverso l’organizzato servizio autobus. La stazione ferroviaria di Cagliari dista pochi metri dagli imbarchi traghetto. L’aeroporto Elmas dista circa 10 km dal porto, a cui è collegato attraverso le linee navetta e il servizio taxi.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Cagliari