Traghetti Chania- Le migliori offerte su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetti Chania

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35984 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti Chania Collegamenti e servizi al porto

Una delle destinazioni più popolari per i turisti di tutto il mondo è sicuramente l'isola di Creta! L'isola più grande della Grecia, accoglie milioni di visitatori tutto l'anno, sia per il suo clima che per le sue meravigliose spiagge. L'isola prende il nome dal materiale, l'argilla, molto presente, con cui gli abitanti realizzavano gli utensili.

Un po' di storia:

La storia antica dell'isola di Creta risale al 3000 a.C., durante il periodo minoico ebbe una grande importanza. Creta deve questa importanza a Minosse, che ne fece un centro commerciale, marittimo e artistico.

Il porto è uno dei più attivi del Mediterraneo:

Ogni anno, visitatori da tutto il mondo scelgono di raggiungere questa meravigliosa meta turistica, il porto di Chania, con le sue stradine affollate di negozi di artigianato, troverai un porto vivace e molto affascinante, che ti riporterà alla storia veneziana che fu molto significativa, infatti è chiamata la seconda Venezia. Nella zona del porto troverai molti ristoranti e taverne, dove potrai rilassarti e goderti l'incantevole tramonto!

🚢Sali a bordo:

Da Chania sali a bordo delle compagnie di navigazione Minoan Lines e Anek Lines che ti trasporteranno nella città del Pireo in una traversata di circa 8 ore, avrai a disposizione sia viaggi diurni che notturni.

Potrai anche partire per Milos con la compagnia di navigazione Minoan Lines e in circa 4 ore di traversata arriverai a destinazione, ricorda che questa partenza è disponibile solo nel periodo estivo.

→ Con un solo clic ti garantiamo i prezzi migliori e un servizio con elevati standard qualitativi. Ti consigliamo di prenotare in anticipo per trovare prezzi e offerte imbattibili! Visita Traghettilines!

Ecco un consiglio: se vuoi i biglietti più economici sul mercato, l'ideale sarebbe cercarli con mesi di anticipo, per non cadere nella trappola dell'alta stagione, quando i prezzi salgono alle stelle!

Traghetti Chania A proposito di...

Chania è anche chiamata la Venezia d'Oriente, il villaggio fu costruito sopra l'antica città di Kydonia, risalente al periodo minoico. Il nome iniziale della città era Cidonia, colonia romana nel 67 a.C., in seguito i Bizantini la occuparono e ne fortificarono completamente le mura. Ma l'impronta fondamentale si ebbe con l'arrivo dei Veneziani, nel 1204, che la trasformarono completamente, rendendola maggiormente protetta dagli attacchi. Oggi, dopo un susseguirsi di battaglie, l'isola appartiene alla Grecia.

Cosa fare a Chania?

Potrai iniziare la tua avventura esplorando il centro storico, ricco di vicoli colorati che si intrecciano tra loro e ti condurranno verso la zona del porto, dove potrai vedere i pescatori con le loro barche. Osservando la città dall'esterno, si noteranno le fortificazioni erette nel periodo veneziano.
Visita la chiesa veneziana del Katholikon, al cui interno si trova il Museo Archeologico di Chania, contenente sculture, statue e ceramiche. Un'altra chiesa da non perdere è la Cattedrale ortodossa, patrona della città. Tra le altre cose da non perdere c'è il mercato comunale, dove troverai molti negozi, per tutti i gusti.

Non dimenticare le spiagge!

Se vuoi visitare Chania, uno dei motivi principali sono le spiagge! Inizia la tua avventura dalla spiaggia di Laguna Balos, che può essere raggiunta solo in barca, quando arriverai troverai davanti a te una piccola striscia di spiaggia, circondata da un mare turchese, molto popolare nel periodo estivo. Un'altra spiaggia molto particolare è Elafonissi, con la sua sabbia rosa e il mare caldo, perfetta per i bambini. Ti abbiamo elencato solo una parte delle tante spiagge che avrai a disposizione!

E non dimenticare di visitare le verdi colline e i laghi cristallini, circondati da uliveti e limoneti, lasciati trasportare dal profumo della natura!

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Chania 731 32, Greece

Coordinate GPS: 35°31'10.5"N 24°01'23.2"E

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Chania