Traghetti Corfù

Corfù (Kerkyra) è un'affascinante isola delle Isole Ionie, situate a nord della Grecia e al largo delle coste dell'Epiro. Il suo porto principale, che si trova nell'omonima città, è un importante punto di collegamento con la terraferma e l'Italia, oltre a essere una vivace destinazione turistica, soprattutto nei mesi estivi.

Nei periodi di alta stagione, luglio e agosto, il traffico marittimo aumenta significativamente e i traghetti per Corfù diventano il mezzo ideale per raggiungere l’isola sia dalla Grecia continentale sia dall'Italia. Sono disponibili anche collegamenti verso le altre Isole Ionie, perfetti per chi desidera esplorare l'arcipelago.

Se stai pianificando il tuo viaggio, con Traghettilines puoi trovare e prenotare il biglietto del traghetto per Corfù in pochi minuti: confronta le partenze aggiornate in tempo reale e scegli l'opzione più conveniente!

Traghetti Corfù: Destinazioni e Tratte

I traghetti dal porto di Corfù effettuano collegamenti regolari con la terraferma, con le altre Isole Ionie e con i principali porti italiani della costa adriatica.

Traghetti Italia-Corfù

Che tu parta dal nord o dal sud, puoi raggiungere Corfù direttamente dall’Italia con collegamenti attivi nel periodo estivo, generalmente da giugno a settembre. Questi collegamenti prevedono sempre un pernottamento a bordo e sono programmati circa da 1 a 3 volte a settimana per ciascuna tratta.

Le tratte più lunghe Italia-Corfù vengono effettuate dal nord Italia:

Dal sud Italia, vengono effettuate le tratte più brevi:

Collegamenti con la Grecia continentale

Corfù è collegata al continente greco con una linea regolare che opera tutto l’anno al porto di Igoumenitsa:

  • Linea Corfù Igoumenitsa (70-90 minuti) con fino a 12 partenze giornaliere in alta stagione.

Collegamenti tra Corfù e le isole greche

Il porto di Corfù offre numerosi collegamenti con le Isole Diapontie (Mathraki, Othoni ed Ereikoussa) a nord e con la vicina isola di Paxos a sud. Queste linee sono garantite tutto l’anno con frequenza variabile e una durata tra 1 e 4 ore, secondo la tratta, e possono essere comodamente utilizzate per organizzare un itinerario a tappe delle Isole Ionie.

Traghetti Corfù: tutte le compagnie attive

Numerose compagnie di navigazione operano collegamenti con l’isola di Corfù, sia dall'Italia che dalla Grecia.

Dai porti italiani, le tratte stagionali per Corfù sono gestite da Anek Lines e Superfast Ferries, che operano congiuntamente sui collegamenti da Venezia e Ancona. A queste si aggiunge Minoan Lines, attiva sempre sulla rotta da Ancona. Dal sud Italia, i servizi sono forniti da Ventouris Ferries da Bari e da Grimaldi Lines da Brindisi, con traghetti dotati di garage per il trasporto di veicoli.

I collegamenti dalla Grecia continentale, così come quelli con le isole vicine, sono gestiti da compagnie locali come Kerkyra Lines, che garantisce corse giornaliere durante tutto l’anno.

Servizi del Porto e Terminal Traghetti di Corfù

Il porto di Corfù è situato nella parte nord-est della città. La superficie del porto di Corfù è divisa in due zone: il porto nuovo (Neo Limani), dove viene gestito il transito dei traghetti per i passeggeri, e il porto vecchio (Paleo Limani) attrezzato per l'accoglienza di barche da diporto e dedicato alla pesca.
Il terminal traghetti Corfù si trova nella parte del porto nuovo e ospita comode sale d'attesa, con tutti i servizi necessari (bagni, bar, deposito bagagli…). Davanti all'imbarco della nave, ci sono numerose aree di parcheggio per veicoli come auto, camper e moto che attraversano l'area portuale. C'è una stazione dei taxi vicino all'area portuale e diversi collegamenti in autobus.

Indicazioni per il Check-in

Per accedere ai traghetti, è necessario effettuare il check-in presso le biglietterie situate in via Ethniki Antistaseos, adiacente agli imbarchi. Qui ti verranno consegnate le carte d'imbarco delle compagnie marittime.
Per i viaggi internazionali, è richiesto di arrivare almeno tre ore prima della partenza, soprattutto se si viaggia con un veicolo.
Per le tratte domestiche, dovrai presentarti a bordo 30 minuti prima se viaggi a piedi e 60 minuti prima se viaggi con veicolo, dunque considera 30 minuti in più per il ritiro dei biglietti allo sportello della compagnia.

Come raggiungere il porto

Il porto di Corfù è facilmente raggiungibile in auto seguendo le indicazioni per "Corfù Town" e "Corfù Port". È consigliabile prenotare in anticipo il parcheggio presso le aree custodite o libere disponibili nelle vicinanze.
Per chi preferisce i trasporti pubblici, l'opzione più conveniente è utilizzare i bus locali (KTEL) che effettuano fermate direttamente presso il porto, collegandolo con altre zone dell'isola.

 Eth. Antistaseos, Kerkyra 491 00, Grecia

  Visualizza su Google Maps


Ancona-Corfu |
Bari-Corfu |
Brindisi-Corfu |
Corfu-Ancona |
Corfu-Bari |
Corfu-Brindisi |
Corfu-Igoumenitsa |
Corfu-Venezia |
Igoumenitsa-Corfu |
Venezia-Corfu |
Utilizziamo cookies tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web, migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi accettare tutti i cookies, rifiutarli o gestire le tue preferenze. Per saperne di più