Traghetti Genova - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Genova

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti per GenovaCollegamenti e servizi al porto

Il porto di Genova è il più esteso del Mediterraneo ed è situato nel bacino della città ligure, antica Repubblica Marinara.

🌍 E' il primario scalo commerciale e turistico europeo, offre una moltitudine di servizizone svago e centri culturali.

Nell'area portuale puoi trovare anche il Porto Antico, un vero e proprio paesino che al suo interno ospita il famoso Acquario di Genova.
Il traffico passeggeri sul porto conta oltre 3,5 milioni d'imbarchi e sbarchi l’anno ma è nel periodo estivo che il numero di veicoli e vacanzieri diretti verso le mete turistiche fa crescere notevolmente il flusso.


I 22 km di banchine e 20 terminal permettono di ricevere linee turistiche e commerciali, ogni tipo di traghetto, navi merci e crociere. Ai traghetti in partenza da Genova sono dedicati 3 Terminal, recentemente modernizzati e informatizzati per rendere gradevole la permanenza dei passeggeri in transito e velocizzare le procedure di check-in ed imbarco.


Il porto sostiene con tutte le sue attività l'economia e lo sviluppo della città di Genova, garantendo servizi per intrattenere e soddisfare coloro che attendono il proprio traghetto come bar, ristoranti, gelaterie, sale d'attesa e servizio deposito bagagli.


🚢 I più moderni traghetti da Genova partono alla volta di Sardegna, Corsica, Sicilia, Spagna, Algeria, Marocco e Tunisia. Le compagnie di navigazione che effettuano le tratte da e per Genova sono: Moby Lines , Grandi Navi VelociTirreniaCorsica Ferries. Ci sono fino a 14 collegamenti giornalieri e traversate che hanno una durata massima di 21 ore.

Vicino al porto potrai trovare tanti servizi a tua disposizione come ad esempio negozi, ristoranti, cinema, musei, biglietterie, il Terminal traghetti e parcheggi sia gratuiti che a pagamento.

Traghetti da GenovaA proposito di...

La città di Genova è una città storica, legata da tantissimi anni di storia al suo porto. La scoperta di Genova inizia con la visita di Palazzo Ducale e Palazzo Reale, importanti simboli della città.

🖼️ Per vivere al meglio l'atmosfera del capoluogo ligure, passeggiate lungo la pittoresca via Garibaldi, dove si trovano la maggior parte dei palazzi dei Rolli e dei musei con sorprendenti collezioni di mobili e opere d'arte.
Alla fine di questo viale si trova il maestoso Duomo di San Lorenzo, costruito in pietra bianca e nera alternata.
Proseguite in Via XX Settembre per un po' di shopping nelle ricche boutique.

Tutto il centro storico di Genova è ricco di musei e monumenti storici.
Sul lato del porto antico di Genova, si può ammirare il faro, noto come la "Lanterna". Dalla sua cima, alta 117 metri, si gode di una vista spettacolare sulla città. Salite sul Belvedere di Montaldo a piedi o con l'ascensore per ammirare i punti salienti di Genova in un colpo d'occhio: il porto, il centro storico e il faro.

🐟 Non lontano dal porto moderno e antico si trova l'Acquario di Genova. È il più grande d'Italia e ospita oltre mille specie marine diverse. Accanto ad essa sorge la Biosfera, costruita in vetro e acciaio e apparentemente sospesa sul mare.

Situata nel cuore della Riviera Ligure di Levante, Genova è ricca di spiagge, baie e insenature per chi ama rilassarsi al sole.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Stazione Marittima Piazzale Traghetti Iqbal Masih n° 5, Genova
Coordinate GPS: latitudine 44.40678, longitudine 8.93391

In auto è possibile raggiungere il porto di genova attraverso le autostrade A10-A7- A26- A12, prendendo l'uscita Genova Ovest utilizzabile sia dal traffico privato che merci.
Per chi arriva in treno è consigliabile la fermata G.P. Principe distante dagli imbarchi 1,5 Km.
L’aeroporto di Genova dista dai terminal passeggeri circa 9 km, raggiungibile per coloro che viaggiano senza mezzo con il servizio navetta.
Altri mezzi di trasporto per giungere al porto sono il taxi, la metropolitana e i battelli.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Genova