Traghetti Golfo Aranci - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Golfo Aranci

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 36084 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per Golfo AranciCollegamenti e servizi al porto

Il porto di Golfo Aranci sorge a Nord della Sardegna, nato come porto mercantile, oggi è uno dei principali approdi scelti per le vacanze in Sardegna, insieme al porto di Olbia. Il sistema portuale è ben organizzato su tutta la superficie che si sviluppa su diversi moli, dove sono svolte le attività commerciali, crocieristiche e da diporto. Le banchine presenti nel porto sono molto ampie e per questo permettono l'attracco di navi molto grandi di alto tonnellaggio.

Il traffico traghetti di Golfo Aranci ogni anno interessa un milioni di passeggeri, che scelgono  di viaggiare in totale relax con le linee garantite dalla compagnia di navigazione Sardinia Ferries con tratte giornaliere sia diurne che notturne, intensificando la frequenza in alta stagione. Il porto di Golfo Aranci è collegato con Livorno, Piombino, Savona, Nizza e Tolone.

Nel porto è presente una stazione marittima, recentemente rinnovata, ospita biglietterie, bar, tabacchi, servizi igienici e ristoranti. Vicino al porto e raggiungibile a piedi si trova la stazione ferroviaria che ti permetterà di raggiungere anche l'aeroporto di Olbia in circa 25 minuti. Golfo Aranci è un paesino a misura d'uomo, infatti è possibile visitarlo a piedi, in scooter o in bici.

All'interno del porto di Golfo Aranci sono presenti numerosi piazzali per il parcheggio e la sosta delle auto dei passeggeri che attendono l'imbarco, alcuni a pagamento, alcuni gratuiti. L’area d'imbarco traghetti di Golfo Aranci si trova a poca distanza del centro abitato e dalle principali spiagge, gode di un ottimo sistema di sorveglianza e organizzazione di operazioni imbarco e sbarco passeggeri. Il servizio taxi è ben pianificato con una operatività 24 ore su 24 a disposizione dei passeggeri che sbarcano dai traghetti.

Traghetti da Golfo AranciA proposito di...

Ci sono diverse leggende sul nome del porto di Golfo Aranci, alcuni pensano che l'origine su debba a una nave mercantile che affondò in quella zona perdendo un grosso carico di arance, mentre alcuni credono che provenga da "ranci" ovvero i granchi in dialetto.

La cittadina è stata abitata dai tempi più antichi e lo si può notare dalla presenza di manufatti che risalgono all'epoca romana.Il paese è dove risiede il Bottlenose Dolphin Research Institute, centro di cultura e studio famoso in tutto il mondo. Da non perdere è sicuramente il MuMart, museo d'arte contemporanea sommerso che potrai visitare facendo snorkeling.

Tra i luoghi da visitare assolutamente c'è il promontorio di Capo Figari (ideale per il diving), Cala Greca, l'arenile di Baia Caddinas e l'isola di Figarolo.

Il centro abitato ha avuto un grande sviluppo turistico, potrai ammirare borghi ricchi di casette colorate, cucina tipica sarda e farai shopping nel centro dove sorge la Parrocchia di San Giuseppe. La festa più importante del paese a ferragosto è l'Assunzione collegata alla sagra del pesce.

Se invece sei un'amante della natura ci sono sentieri perfetti per fare delle escursioni immersi nella natura e spiagge bellissime come la spiaggia Bianca, Cala Sassari, Nodu Pianu, Cala Banana e tante altre.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Via del porto, nuova stazione marittima Golfo Aranci OT 07020

Coordinate GPS: 40.994646 N 9.621666 E

L’aeroporto più vicino al porto di Golfo Aranci con distanza circa 16 km, sono collegati dalle linee dei treni e degli autobus.

La stazione ferroviaria ha una fermata proprio nelle vicinanze degli imbarchi, a circa 500 metri.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Golfo Aranci