Traghettilines ti porta a conoscere l’Isola di Ons, un gioiello delle coste atlantiche spagnole protetto dal Parco Nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia.
Utilizzata un tempo come rifugio per i pirati, l’Isola di Ons oggi conta meno di cento abitanti e negli ultimi decenni ha visto un forte incremento in ambito turistico, ma sempre in modo controllato, sostenibile e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Seppur meno conosciuta delle vicine Isole Cíes, famose per le spiagge paradisiache, l’Isola di Ons è più grande, offre più servizi, una natura incontaminata ed un mare che nulla hanno da invidiare alle sue “sorelle minori”.
Sei pronto a scoprire questo luogo meraviglioso? Prima di partire, leggi che ti forniamo qui di seguito.
🚢 I collegamenti in traghetto per l'Isola di Ons
L’unico modo per raggiungere l’Isola di Ons è via mare.
Dei collegamenti marittimi sull’isola si occupano le due compagnie di navigazione Naviera Nabia e Mar de Ons.
È possibile visitare l’Isola di Ons solo tra Aprile ed Ottobre e nei giorni di maggiore richiesta (festività, ponti, fine settimana...).
Le partenze vengono effettuate dai porti di Vigo, Bueu, Portonovo, Baiona, Sanxenxo e Pontevedra.
✔️ Come prenotare il traghetto all'Isola di Ons
Come per le vicine Isole Cíes, anche per l’Isola di Ons le autorità locali impongono un limite massimo di visitatori giornalieri, al fine di salvaguardarne e proteggerne il delicato ecosistema.
Per questo, durante l’alta stagione e nelle date più richieste, è obbligatorio munirsi di un’autorizzazione di ingresso sull’isola per tutti viaggi in traghetto
Come si ottiene? Prenotando con Traghettilines, non dovrai effettuare questo passaggio! Inserisci la prenotazione del traghetto e il nostro staff si occuperà di compilare l'autorizzazione per tutti i passeggeri. Una volta confermato il biglietto, riceverai direttamente per e-mail il codice QR da presentare il giorno della partenza, insieme al numero di conferma (localizador) della compagnia.
Importante: in caso di pernottamento sull'Isola di Ons, ti verrà fornito dal campeggio un codice di pre-autorizzazione. È necessario comunicare questo codice per e-mail o telefonicamente al nostro servizio clienti per ultimare la richiesta di prenotazione.
🛎️ Servizi disponibili sull'Isola di Ons
A differenza delle Isole Cíes, l'Isola di Ons è popolata più o meno stabilmente da qualche decina di persone, disseminate in nove piccoli insediamenti. Perciò qui l'offerta di servizi è maggiore.
Il porto, o meglio il molo di As Dornas, è situato al centro dell'isola e concentra la maggior parte delle attività. Qui troverai subito lo stand informativo, dove potrai ricevere indicazioni sulle escursioni e la tua visita dell'Isola di Ons (anche se tutti i percorsi sono autoguidati e molto ben segnalati).
Potrai scegliere tra un bar e due ristoranti, dove fare uno spuntino oppure gustarti con calma le specialità della gastronomia galiziana, come il famoso pulpo a la gallega.
In caso tu decida di pernottare, avrai a disposizione un piccolo albergo e degli appartamenti, oppure potrai scegliere l'esperienza del glamping nel campeggio situato al centro dell'isola.
All'interno del campeggio, troverai una caffetteria che effettua anche servizio di piccola ristorazione, una lavanderia, un parco giochi per bambini e una bottega per i tuoi acquisti. La struttura ospita inoltre eventi sportivi e culturali durante l'estate.