Traghetti Isola di San Simón | Traghettilines
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Isola di San Simón

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 36071 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per l'Isola di San Simóncompagnie, collegamenti e prenotazioni

L’isola di San Simón, insieme all’isola di San Antón, con la quale è collegata da un ponte e, altri piccoli isolotti, fa parte dell’Arcipelago di San Simón, alla foce della Ria de Vigo, nella Galizia meridionale.

Occupata e sfruttata nei secoli da differenti popoli per gli scopi più diversi, questa piccola isola disabitata oggi è stata riconvertita dalle autorità locali in uno spazio protetto e dichiarata nel 1999 “bene di interesse culturale”.

🚢 Come raggiungere l'Isola di San Simón in traghetto

Il porto dell'isola di San Simón è collegato ai porti di Vigo e Cangas, entrambi situati sulla sponda meridionale dell'estuario del Ria de Vigo.

Le due compagnie di navigazione che raggiungono San Simón sono Naviera Nabia Mar de Ons, che gestiscono tutti i collegamenti dell’arcipelago delle Isole Atlantiche della Galizia.

Le partenze da Vigo e Cangas per San Simón vengono effettuate principalmente da Maggio a Ottobre, con una frequenza che va da 2 a 5 partenze settimanali da ciascun porto.

Durante la bassa stagione, vengono occasionalmente effettuate delle traversate in traghetto, durante le festività o in caso di eventi particolari.

✔️ Come prenotare il traghetto a San Simón

A differenza delle Isole Cíes e Ons, per l'Isola San Simón non è richiesta alcuna autorizzazione di accesso, ma la prenotazione è sempre consigliata, data il numero esiguo di partenze.

Prenotando con Traghettilines è sufficiente inserire il giorno di partenza e il numero di passeggeri, selezionare l'orario desiderato (attenzione: è obbligatorio prenotare andata e ritorno in giornata!) e effettuare il pagamento con la modalità desiderata. Riceverai a breve al tuo indirizzo di posta elettronica o via Whatsapp il numero di conferma (localizador) della compagnia di navigazione.

È necessario effettuare il check-in alla biglietteria di porto prima della partenza: assicurati di recarti con l'anticipo richiesto di 15 minuti prima della partenza con i documenti d'identità ed il localizador per ritirare le carte d'imbarco.

Traghetti per l'Isola di San Simóninformazioni utili

Con i traghetti per l’Isola di San Simón raggiungerete un luogo enigmatico, permeato della storia e della cultura dei popoli che lo hanno occupato, a partire dall’epoca dei romani fino alla guerra civile, passando per cavalieri templari, pirati e monaci francescani.

Se nei primi secoli San Simón venne scelta come luogo di culto e preghiera, con la fondazione di un monastero nel XII secolo, in seguito al saccheggio del corsaro Francis Drake l’isola subì un progressivo declino, fino a diventare un lazzaretto tra il XIX e i primi anni del XX secolo. Nel 1936 fu utilizzata campo di concentramento per prigionieri politici e al 1955 venne trasformata in orfanotrofio e rifugio per famiglie in difficoltà.

Visitando oggi San Simón, troverai tra i suoi edifici le evidenti tracce del suo passato travagliato, ma anche un’atmosfera di ottimismo e innovazione: negli ultimi decenni, infatti, l’isola è stata recuperata con la progettazione di giardini, aree verdi, biblioteche e auditorium, nonché la promozione costante di eventi musicali, culturali e di interesse scientifico. Non a caso, San Simón è conosciuta oggi come “l’Isola del Pensiero” e si propone negli anni a venire come punto di incontro per pensatori ed intellettuali.

👉 Qualche informazione utile per la tua prenotazione:

  • alle Isole Cíes non sono ammessi animali domestici, eccetto i cani guida;

  • non è consentito lo sbarco ai veicoli, neanche biciclette o simili;

  • è obbligatoria la prenotazione di andata e ritorno in un unico biglietto;

  • alcune zone sono interdette alle visite: potrete accedere ai giardini interni ed esterni e le aree esplicitamente aperte al pubblico, come la Chiesa di San Simón.

  • non è consentita la balneazione lungo le coste dell'isola.

  • l'isola di San Simón è accessibili anche con sedia a rotelle, ma è consigliabile verificare che la nave sia idonea al trasporto di passeggeri a mobilità ridotta (contattaci per maggiori informazioni).

Come raggiungere il molo traghetti a San Simón

Indirizzo: Muelle do Capitán, Illa de San Simón, Pontevedra (Spagna)

Coordinate GPS: 42,30792, -8,62787

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Isola Di San Simon