Traghetti Lampedusa - Prenota online con Traghettilines
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Lampedusa

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35984 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Prenota subito il tuo traghetto per Lampedusa con Traghettilines!

Situata nel canale della Sicilia, l'isola di Lampedusa è la più grande dell'arcipelago delle Pelagie. Il porto di Lampedusa si sviluppa su un'ampia insenatura larga 300 metri che si divide in tre cale di cui due sono banchinate. Le due Cale si chiamano “Porto Vecchio” e “Porto Nuovo”, sono attrezzate per il turismo da diporto e il traffico pescherecci. Il molo dedicato agli attracchi traghetti è vicino alla zona turistica e permette ai passeggeri di usufruire di tutti i servizi.

Lampedusa è una meta apprezzata dai turisti e dagli amanti delle immersioni per i suoi fantastici fondali.

Gli aliscafi e i traghetti per Lampedusa assicurano i collegamenti con Linosa e Porto Empedocle.

Traghetti Lampedusa le comodità offerte dall'area portuale

La zona turistica si affaccia sull'area portuale attraverso il Lungomare del Porto Vecchio, il quale mette a disposizione dei passeggeri traghetti i tipici ristoranti locali, snack bar per un pasto veloce, servizi bancari, negozi, market e farmacie. Non mancano nei pressi degli imbarchi gli uffici di noleggio auto e scooter.

Traghetti Lampedusa: informazioni utili per raggiungere gli imbarchi

Indirizzo: molo Favaloro

Coordinate GPS: latitudine 35.4971, longitudine 12.6050

 

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Lampedusa