Traghetti Lesvos (Mytilene) - Le migliori offerte su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetti Lesvos (Mytilene)

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti Lesvos (Mytilene) Collegamenti e servizi al porto

L'isola di Lesbo si trova di fronte alla Turchia, tra le isole dell'Egeo. È la terza più grande delle isole greche, molto interessante per la sua storia, ricca di contenuti e leggende che ti trasporteranno indietro nei secoli. 

L'isola ha un'origine vulcanica, oggi poco attiva, che le permette di avere sorgenti calde. Numerosi sono i reperti archeologici risalenti al Neolitico e all'Età del Bronzo, dopo il 323 a.C. l'isola fu unita all'impero macedone. In seguito divenne un luogo di villeggiatura per l'aristocrazia dell'Impero Romano. 

La compagnia di navigazione che offre il collegamento via mare da Lesbo è Blue Star Ferries, che ti condurrà a:
Ag.Kirikos, Chios, Evdilos, Fourni, Inousses, Kavala, Leros, Patmos, Pireo, Psara, Samos Karlovassi, Samos Vathy e Limnos. Ogni traversata ha un tempo di percorrenza diverso, controlla su Traghettilines la durata di ogni traversata!

Quando arrivi a Lesbo giungerai al porto di Mitilene, troverai davanti a te un porto vivace e molto pittoresco, con le sue case colorate e una diversa dall'altra che ti riporteranno indietro nel tempo.
Troverai molte barche, per lo più di pescatori locali, una vera e propria immagine da cartolina! Il porto è abbastanza vicino al centro della città, raggiungibile a piedi. A pochi passi di distanza potrai trovare vari servizi come hotel, resort, bar, ristoranti, negozi di alimentari, bancomat e negozi. Presso l'area portuale sono disponibili ampi parcheggi e info point.


UN CONSIGLIO: se desideri i biglietti più economici sul mercato, l'ideale sarebbe cercarli con mesi di anticipo, per non cadere nella trappola dell'alta stagione, quando i prezzi salgono alle stelle!

Traghetti Lesvos (Mytilene) A proposito di...

La storia antica di Lesbo inizia già nel Neolitico, con una successione di conquiste da parte dei Bizantini e dei Romani.
La leggenda narra che il primo abitante dell'isola fu Makareus, figlio del dio Helios (il dio del sole) che ebbe 5 figli e il nome di ognuno dei quali divenne una zona dell'isola.

La bellissima isola si trova nell'Egeo settentrionale ed è meta di migliaia di turisti, soprattutto in estate, per godere della natura e del ricco patrimonio storico e culturale.

Lesbo è un'isola vulcanica, prevalentemente montuosa. Grazie alla sua attività vulcanica si trovano molte sorgenti calde e si può notare che la vegetazione cambia a seconda di dove ci si sposta: nella parte settentrionale si trova una zona più arida mentre la parte meridionale è ricca di vegetazione. 

Durante il periodo greco il villaggio aveva una forte importanza culturale, infatti sono state ritrovate le rovine di un antico teatro dedicato alla nemesi.

Il capoluogo dell'isola è Mitilene, un villaggio vivace che non dorme mai! Qui troverai un delizioso castello genovese e alla sua base case aggrappate alla collina, ognuna con un colore diverso. Puoi visitare l'antico acquedotto romano di Moria o il villaggio di Agiassos, immerso nel verde del monte Olimbos.
Troverai gli abitanti con i loro abiti tradizionali e i negozi di artigianato che vendono le loro ceramiche.
Le spiagge sono ovunque e per tutti i gusti! Da quelle grandi come Kampos o quelle vicine alle sorgenti termali come quelle di Skala Kolonis e Agios Ioannis.

Lesbo offre una vivace vita notturna, con numerosi bar e discoteche. Nella capitale c'è un'ampia scelta di ristoranti internazionali o di cucina greca.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Mitilini 811 00, Grecia.

Coordinate GPS: 39°06'04.9"N 26°33'25.9"E

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Lesvos (Mytilene)