L'isola di Lesbo si trova di fronte alla Turchia, tra le isole dell'Egeo. È la terza più grande delle isole greche, molto interessante per la sua storia, ricca di contenuti e leggende che ti trasporteranno indietro nei secoli.
L'isola ha un'origine vulcanica, oggi poco attiva, che le permette di avere sorgenti calde. Numerosi sono i reperti archeologici risalenti al Neolitico e all'Età del Bronzo, dopo il 323 a.C. l'isola fu unita all'impero macedone. In seguito divenne un luogo di villeggiatura per l'aristocrazia dell'Impero Romano.
La compagnia di navigazione che offre il collegamento via mare da Lesbo è Blue Star Ferries, che ti condurrà a:
Ag.Kirikos, Chios, Evdilos, Fourni, Inousses, Kavala, Leros, Patmos, Pireo, Psara, Samos Karlovassi, Samos Vathy e Limnos. Ogni traversata ha un tempo di percorrenza diverso, controlla su Traghettilines la durata di ogni traversata!
Quando arrivi a Lesbo giungerai al porto di Mitilene, troverai davanti a te un porto vivace e molto pittoresco, con le sue case colorate e una diversa dall'altra che ti riporteranno indietro nel tempo.
Troverai molte barche, per lo più di pescatori locali, una vera e propria immagine da cartolina! Il porto è abbastanza vicino al centro della città, raggiungibile a piedi. A pochi passi di distanza potrai trovare vari servizi come hotel, resort, bar, ristoranti, negozi di alimentari, bancomat e negozi. Presso l'area portuale sono disponibili ampi parcheggi e info point.
UN CONSIGLIO: se desideri i biglietti più economici sul mercato, l'ideale sarebbe cercarli con mesi di anticipo, per non cadere nella trappola dell'alta stagione, quando i prezzi salgono alle stelle!