Confronta le tariffe e prenota il tuo traghetto da Livorno!
Il porto di Livorno è il principale scalo toscano che si organizza su 13 banchine capaci di sostenere il traffico passeggeri e merci che lo rendono un porto multifunzionale dove è presente una zona cantieristica e di riparazione imbarcazioni. L'area portuale si divide in 4 zone Porto Vecchio, Porto Mediceo, Terminal passeggeri e il Porto Industriale.
Il traffico annuale è sempre in crescita, grazie ai passeggeri che usufruiscono dei traghetti da Livorno, per le più favorite mete turistiche, le quali lo rendono uno dei più importanti del mediterraneo.
I terminal passeggeri sono due di cui uno dedicato al traffico crociere e l'altro alla Stazione Marittima per i passeggeri traghetti. L'area portuale dispone di ampi spazi di sosta per i veicoli, di un'area parcheggio video sorvegliata a lunga permanenza e di diversi uffici noleggi auto. Al primo piano del terminal è ubicato punto informativo composto da un team preparato multilingue che promuove il territorio Toscano. I vacanzieri in attesa dei traghetti da Livorno possono godere della varietà di servizi che offre la stazione marittima, che dispone di diversi punti ristoro, mini market, zone Wi-Fi, farmacia, cash dispenser, tabacchi ed edicola. L'accesso ai passeggeri disabili e a mobilità ridotta nell'area della stazione è garantito da rampe, percorsi dedicati e ascensori.
I traghetti da Livorno si collegano con le coste delle Isole della Sardegna, Corsica, Capraia e della Sicilia, con la Spagna e la Tunisia.
Traghetti Livorno come arrivare agli imbarchi
Livorno offre ai suoi visitatori paesaggi pittoreschi mescolati a una ricca storia che caratterizza tutta la Toscana. Considerata la città più moderna della Toscana, fu fondata all'inizio dell'XI secolo.
I luoghi da visitare a Livorno sono molti, ma ecco alcuni consigli per rendere la vostra scoperta della città indimenticabile.
La piazza più importante di Livorno è "Piazza della Repubblica". Qui potrete visitare le gallerie di artisti locali o assaggiare la cucina tradizionale come il Cacciucco (zuppa di pesce) nei numerosi ristoranti.
Tra gli edifici religiosi più importanti, si trovano la chiesa di San Fernando e la cattedrale di San Francesco, fondata dalla famiglia Medici.
Poi andate nella parte vecchia della città, conosciuta come "Piccola Venezia" o "Venezia Nuova". Diversi ponti si affacciano sui canali, oppure fate un giro in barca e scoprite la bellezza di questo quartiere. Per ammirare un panorama mozzafiato della costa, fate una passeggiata lungo la Terrazza Mascagni, lunga mezzo chilometro. Se volete allontanarvi dalla folla e prendere un po' d'aria fresca, il Parco Pertini è il posto giusto.
Non può mancare una visita all'acquario e all'area archeologica subacquea di epoca greco-romana. Il museo di scienze naturali è ideale per le famiglie grazie alla sua formula interattiva e ludica.
Concludete il vostro tour di Livorno con un po' di shopping. Il mercato centrale vi aspetta per assaggiare i prodotti alimentari locali, ma anche per ammirare i colori degli accessori o dei souvenir della regione.
Come raggiungere gli imbarchi:
Indirizzo: Darsena Toscana Est - Viale Mogadiscio (Grimaldi Lines) – 57100 Livorno Calata Carrara Nuova Stazione Marittima (Sardinia Ferries/Moby Lines) Via del Molo Mediceo 12 (Toremar)
Coordinate GPS: latitudine 43.5487969, longitudine 10.299339
Prenota il tuo traghetto per Livorno a prezzi imbattibili su Traghettilines ! Acquista il tuo biglietto in modo sicuro e in pochi clic! Riceverai una conferma della tua richiesta di prenotazione via e-mail. Avete bisogno di aiuto? Non esitate a contattare il nostro servizio clienti!
Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Livorno