Traghetti per MarsigliaCollegamenti e servizi al porto
Il porto di Marsiglia (Grand port maritime de Marseille) è uno dei più importanti del Mediterraneo. Situato nel sud della Francia, è uno scalo fondamentale per il traffico passeggeri e merci del Paese, in particolare verso la Corsica e il Nord Africa.
Il porto è diviso in due sezioni principali: la parte est, vicino al centro abitato, dedicata principalmente al traffico passeggeri, e la parte ovest, situata a Fos, che ospita il porto industriale e commerciale. Oltre ai traghetti, il porto di Marsiglia è anche un importante scalo per le crociere, il cui traffico è cresciuto significativamente negli ultimi anni, rendendo Marsiglia uno dei principali porti crocieristici del Mediterraneo.
Destinazioni e tratte dal porto di Marsiglia
I traghetti da Marsiglia collegano il sud della Francia con la Corsica e i paesi del Nord Africa, tra cui Algeria, Tunisia e Marocco. Questi collegamenti sono attivi tutto l'anno e offrono numerose partenze settimanali.
Per raggiungere la Corsica, puoi scegliere di sbarcare a Bastia, Ajaccio, L’Île-Rousse, Porto-Vecchio o Propriano. Tutte queste linee sono garantite tutto l'anno con partenze notturne, a cui si aggiungono alcune partenze diurne durante l'alta stagione.
Le partenze verso il Nord Africa, invece prevedono partenze verso l'Algeria nei porti di Algeri, Skikda e Orano, verso la Tunisia nei porti di Tunisi e Béjaïa, e verso il Marocco a Tangeri Med.
Compagnie di navigazione
Molte compagnie garantiscono il servizio dei traghetti da Marsiglia durante tutto l'anno:
Corsica Linea offre la maggior parte delle partenze verso i porti di Corsica, Algeria e Tunisia.
La Méridionale garantisce collegamenti in Corsica verso Ajaccio e, in esclusiva, Porto Vecchio; in più serve la tratta dei traghetti Marsiglia Tangeri Med, in Marocco.
CTN gestisce i collegamenti con la Tunisia, nel porto di Tunisi.
Algerie Ferries, al momento non attiva, effettua partenze verso l'Algeria con i traghetti Marsiglia Algeri.
Traghetti da MarsigliaA proposito di...
Il porto di Marsiglia è uno dei più grandi del Mediterraneo, offre una vasta gamma di servizi ai passeggeri. Situato vicino al centro città, è facilmente accessibile e ben collegato tramite mezzi pubblici.
I terminal passeggeri sono dotati di servizi igienici, aree di sosta per auto e bus, negozi, ristoranti e un centro informazioni turistiche. Inoltre, il porto offre connessione Wi-Fi gratuita, aree relax e un'area giochi per bambini, rendendo l'attesa più piacevole per le famiglie.
Per i passeggeri con mobilità ridotta, sono disponibili servizi di assistenza dedicati, che garantiscono un accesso agevole alle varie zone del porto e agli imbarchi.
Check-in e imbarco
Per tutte le partenze dei traghetti Marsiglia, dovrai presentarti al banco della rispettiva compagnia di navigazione per effettuare il check-in, il controllo dei documenti e il ritiro delle carte d'imbarco. Devi essere munito dei seguenti documenti:
un documento d'identità (carta d'identità o passaporto) per ogni passeggero, in corso di validità. Anche i minori devono possedere il proprio documento d'identità.
la carta di circolazione del veicolo o il libretto di circolazione, nel caso in cui imbarchi un veicolo.
il passaporto europeo per gli animali o il libretto sanitario se il tuo animale domestico viaggia con te.
la conferma di prenotazione inviata da Traghettilines, in formato elettronico o cartaceo.
Tieni presente che, a seconda della destinazione, i documenti richiesti, gli orari di presentazione e il punto di imbarco possono variare. Per questo, ti consigliamo di verificare le condizioni di trasporto delle compagnie e di attenerti alle disposizioni indicate nella conferma di prenotazione.
Come raggiungere il porto
Gare Maritime D'Arenc, 13002 Marsiglia, Francia
Per raggiungere il porto di Marsiglia in auto dall'Italia, prendi l'autostrada A10 da Genova verso Ventimiglia. Una volta attraversato il confine con la Francia, continua sulla A8 in direzione di Aix-en-Provence. Da Aix-en-Provence, prendi la A51 che si congiunge con la A7, portandoti direttamente al centro di Marsiglia.
La zona portuale è anche servita dal trasporto pubblico come autobus, tram (linea T2, fermata Terminus Arenc-Silo), metropolitana (linea 2 stazione Joliette).
La stazione ferroviaria situata in centro città collega Marsiglia a molte altre città francesi.