Traghetti Marsiglia - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Marsiglia

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35950 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per MarsigliaCollegamenti e servizi al porto

Situata nel cuore di una baia naturale, Marsiglia vanta oltre 26 secoli di storia ed è il più grande porto della Francia. Il porto si estende su una vasta area e, grazie alle sue strutture, gestisce gran parte del traffico marittimo d'import/export, nonché il traffico passeggeri, le crociere e i traghetti.

Il porto di Marsiglia è considerato il primo porto nel Mediterraneo per importanza commerciale.

🚢 Grazie alla sua posizione geografica, il porto di Marsiglia beneficia di collegamenti con diversi Paesi del Mediterraneo. Le compagnie Corsica Linea e La Meridionale offrono collegamenti regolari da Marsiglia a diversi porti della Corsica : Ajaccio, Bastia, l’Ile Rousse , Porto Vecchio e Propriano.

Altre partenze da Marsiglia sono previste anche per i Paesi del Nord Africa come il Marocco (porto di Tangeri Med), l'Algeria (porti di Algeri, Bejaia, Skikda e Orano) e la Tunisia (porto di Tunisi). Le compagnie di navigazione che operano queste linee sono Corsica Linea, CTN Tunisia Ferries e Algerie Ferries.

Il porto di Marsiglia è diviso in due zone, la parte Est che è quella vicino al centro abitato, dove si svolge l'attività di traffico di passeggeri dal Mediterraneo al Nord Africa. La parte Ovest si trova Fos, a 70 km da Marsiglia e ospita il porto industriale e di traffico commerciale internazionale.

Il porto dei traghetti di Marsiglia si trova nel centro della città ed è dotato di servizi igienici e di un asilo nido, di un'area giochi per i bambini e di un'area relax per gli adulti. Essendo un'importante meta turistica, Marsiglia offre ai suoi visitatori un'ampia gamma di strutture turistiche: hotel, bar, ristoranti, negozi, centri commerciali e tutti i servizi essenziali come farmacie, banche e l'ufficio postale.

Il terminal traghetti di Marsiglia offre piacevoli zone d'intrattenimento come internet cafè, snack bar, ristoranti e di un accogliente sala d'attesa. L'area portuale dispone di un ampio spazio difronte gli imbarchi dei traghetti, dove le auto, camper e pullman  possono sostare per lunghi o corti periodi.

Traghetti da MarsigliaA proposito di...

Marsiglia, nominata Capitale della Cultura nel 2013, vi farà  immergere immediatamente nella sua atmosfera provenzale grazie al mix di culture e storia.

La prima tappa a Marsiglia dovrà essere senza dubbio il Porto Antico o Vieux-Port, dove vivrete l'atmosfera unica di una città di pescatori con il suo mercato del pesce e le sue barche. I ristoranti e i caffè lungo la banchina vi aspettano per rilassarvi e gustare le prelibatezze locali.

⛪ Successivamente potrete visitare la Cattedrale di Notre-Dame de la Garde, che si affaccia su tutta la città e vi permetterà di ammirare un panorama mozzafiato. È sormontata da una statua della Madonna, che viene chiamata dai francesi Bonne-Mère.

Continuate la vostra esplorazione di Marsiglia con una passeggiata nel quartiere Panier, il più antico nel cuore della città. I suoi vicoli in pendenza che si arrampicano sulla collina vi porteranno nel cuore della vecchia Marsiglia con i suoi pittoreschi edifici alti.

Le passeggiate nei dintorni di Marsiglia sono innumerevoli e tutte di grande bellezza naturale.  Una che potrete fare è quella de la Corniche, lunga 5 km potrete decidere se farla a piedi o in tram lungo una strada panoramica. È una delle strade più belle e famose del mondo, si estende dal porto vecchio di Marsiglia fino al Parc Balnéaire du Prado 

🚤 Una gita in barca vi porterà alle isole Frioul e allo Château d'If, un'antica fortezza-prigione classificata come monumento storico.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Hangar J1, 13002 Marseille, Francia

Coordinate GPS: 43°18'11.9"N 5°21'47.1"E

Il porto è raggiungibile dalle autostrade A7 - A55 (direzione Marsiglia Vieux Port). Il terminal e il porto d'imbarco variano a seconda della linea di traghetti interessata. La zona è servita da diversi mezzi di trasporto pubblico, tra cui autobus, tram e metropolitana. La stazione ferroviaria, situata nel centro della città, collega Marsiglia con molte altre città francesi.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Marsiglia