Traghetti Napoli - Prenota online con Traghettilines
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Napoli

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35984 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Confronta e prenota il tuo traghetto da Napoli con Traghettilines!

Sei arrivato nel movimentato porto di Napoli? Da qui troverai molte connessioni sia nazionali che internazionali.

Il porto di Napoli è uno dei più organizzati e operativi d'Europa, il suo ampliamento risale al periodo successivo alla seconda Guerra Mondiale. Lo scalo di Napoli vanta del prestigioso edificio monumentale, la Stazione Marittima, creata nel 1936 per ospitare i passeggeri in attesa dei traghetti e per la rappresentazione culturale di importanti eventi e convegni.

Questo porto è polifunzionale e si estende per 20 km con 14 moli che offrono diverse tipologie di traffico, dal turistico, merci al crocieristico; il transito medio dei passeggeri calcolato sui traghetti ed aliscafi da Napoli è di oltre 9 milioni l'anno.

Il maggior traffico del flusso passeggeri traghetti da Napoli sul porto è gestito nei moli principali, al Molo Angioino e Calata porta di massa dedicati all'attracco delle grandi navi, traghetti, mentre il Molo Beverello è organizzato per l'accesso pedonale ai traghetti veloci e aliscafi.

Il Terminal passeggeri offre ai vacanzieri in attesa del traghetto da Napoli servizi ristoroaree d'attesa, nursery, deposito bagagli zone wi-fi. Inoltre nell'area portuale sono presenti di diversi parcheggi e garage custoditi.

Il porto garantisce le partenze traghetti da Napoli per la Sicilia, Sardegna, Pontine, Eolie e i collegamenti navi ed aliscafi sono con le isole del Golfo.

Alcune delle compagnie marittime che effettuano le traversate sono: Caremar, Alilauro, NLG e Medmar, inoltre da Napoli partono molte compagnie marittime verso gli altri paesi europei e non come la Grimaldi Lines, Tirrenia, GNV, Corsica Ferries e Algerie Ferries.

Traghetti Napoli indicazioni per raggiungere il porto di Napoli

Napoli è il capoluogo di regione della Campania ed è la terza città più grande d'Italia.  È una delle città più antiche d'Europa, con un ricco patrimonio di monumenti storici.
Il suo fascino e la sua eccezionale ospitalità la rendono una destinazione molto popolare.

Se amate lo shopping, il percorso della Galleria Umberto I farà al caso vostro! Un centro commerciale con un enorme tetto di vetro e un pavimento a mosaico che rappresenta lo zodiaco, a dicembre avrete la possibilità di ammirare le decorazioni e l'atmosfera natalizia!

Il Teatro San Carlo è il più antico teatro lirico attivo al mondo ed è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Napoli è anche fortemente legata al calcio e al grande Diego Maradona. Il Bar Nilo, nell'omonima piazza, è un vero e proprio santuario del calciatore.

Nei dintorni di Napoli si trova anche una vasta gamma di siti di importanza culturale e storica, come la Reggia di Caserta e le rovine romane di Pompei ed Ercolano.

Napoli è anche nota per le sue bellezze naturali, come il Vesuvio. Salite e visitate il suo cratere accompagnati da una guida per scoprire i segreti di uno dei vulcani più famosi d'Europa.

Non lasciate Napoli senza aver provato una pizza! Napoli è la culla della pizza e di altre deliziose specialità alimentari.

Indirizzo: Piazzale Molo Carlo Pisacane, 1, 80133 Napoli NA

Coordinate GPS: Latitudine 40.837698, Longitudine 14.257309.

L'aeroporto Capodichino dista 4 km ed è collegato agli imbarchi dalla linea veloce del servizio autobus Alibus. La stazione dei taxi è posta di fronte ai terminal traghetti del porto di Napoli, mentre dal terminal ferroviario che dista circa 2 km è organizzato un servizio navetta che effettua i trasferimenti.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Napoli