Traghetti Pesaro - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Pesaro

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 36083 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per PesaroCollegamenti e servizi al porto

Pesaro è una città portuale situata nelle Marche, lungo il Mar Adriatico. Si mescolano i promontori verdi e i lunghi litorali delle spiagge di sabbia bianca.

La città fu fondata dai Romani e ne seguirono diverse occupazioni.
Durante il Rinascimento, la città di Pesaro conobbe il suo periodo di fioritura economica, commerciale e architettonica.

Nel 15ᵉ secolo, la vita cittadina era principalmente legata alle attività portuali e all'epoca Pesaro era uno dei porti più importanti dell'Adriatico insieme ad Ancona e Ravenna.

Il fiume Foglia è il corso d'acqua che ha permesso la creazione del porto. È un porto canale alla foce del fiume.

Il porto di Pesaro è utilizzato principalmente per la pesca e il commercio.
L'area portuale è costituita da due banchine parallele e funge anche da terminal per traghetti per passeggeri e navi da crociera.

Per le vostre esigenze di base, il terminal passeggeri dei traghetti di Pesaro comprende un banco informazioni e un deposito bagagli.

Il centro della città è vicino al terminal dei traghetti di Pesaro, quindi potete trovare tutti i servizi di cui avete bisogno: distributori di benzina, bar e ristoranti, supermercati e negozi, parcheggi gratuiti e a pagamento.

Ci sono collegamenti in traghetto da e per Pesaro con la Croazia e i porti di Lussino e Novaljia.
La compagnia di navigazione che gestisce questi collegamenti in traghetto è Righetti Navi. I collegamenti sono attivi nei mesi di alta stagione quindi da maggio a ottobre.

Nelle vicinanze del porto potrai trovare tanti servizi come ad esempio market, edicole, servizi igienici, biglietterie, info point, stazioni di servizio, vari negozi e boutique, bar e ristoranti.

Traghetti da PesaroA proposito di...

Pesaro è una città ricca di storia e arte.  Il centro storico, a forma di croce romana, conserva resti romani, mura medievali e palazzi rinascimentali.

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è l'antico edificio religioso della città.
Prendetevi il tempo per visitare Palazzo Mosca, residenza di una ricca famiglia di mercanti e luogo d'incontro di grandi intellettuali e aristocratici del XVII secolo. Il palazzo ospita i Musei Civici, la Pinacoteca e il Museo della Ceramica.

Pesaro è anche la città Natale di Gioacchino Rossini, un celebre musicista la cui casa è stata trasformata in un museo nel quale potrai rivedere la sua storia e la sua vita.

Pesaro è anche una popolare destinazione turistica ed è conosciuta come la città del ciclismo e della musica.
Non perdere tempo e fai un giro in bicicletta visto che Pesaro ha la rete di piste ciclabili più estesa d'Italia.

Ovviamente è anche una destinazione balneare, più di 7 km di costa sono a vostra disposizione, dalle spiagge sabbiose ai resort completamente attrezzati. Si può scegliere tra spiagge a picco sul mare (Baia di Vallugola) o lunghe distese di sabbia con acque poco profonde (Chalet a Mare). Molti di essi ricevono ogni anno il marchio di qualità "Bandiera Blu".

Passeggiate nel parco di Piazzale delle Libertà. Qui si può ammirare uno dei simboli della città "la Sfera Grande", una scultura metallica a forma di sfera che rappresenta l'unione tra uomo e natura.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Calata Caio Duilio, 61121 Pesaro PU

Coordinate GPS: Latitudine 43°55'23.5"N Longitudine 12°54'24.5"E

In auto dovrai prendere l'autostrada A14 con l'uscita Pesaro-Urbino. In treno, la stazione ferroviaria dista dal porto circa 2km, potrai raggiungerla a piedi o con il servizio di taxi disponibile. 

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Pesaro