Traghetti Pirano - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Pirano

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti per PiranoCollegamenti e servizi al porto

Il porto di Pirano di trova in Slovenia, di contenute dimensioni si sviluppa in una insenatura, dove sono presenti moli e banchine attrezzate per l’attracco di aliscafi e traghetti passeggeri, che garantiscono i collegamenti.

La realtà portuale gode di una buona organizzazione per l’accoglienza del traffico passeggeri traghetti per Pirano, delle imbarcazioni di diporto e dedicate alla pesca.

Sono tantissimi ogni anno i vacanzieri, di provenienza nazionale e internazionale, che scelgono di raggiungere questa meravigliosa meta turistica con la comodità delle rotte offerte dagli aliscafi e dai traghetti.

Il porto di Pirano divide la città in due, tra i due rioni di Punta e Marciana.
L'area portuale di Pirano è suddivisa in diga piccola e grande, molo nuovo e molo principale, ed è attrezzata per l'attracco delle navi da e per Pirano.

Intorno al terminal dei traghetti per Pirano troverete diversi servizi, come parcheggi, bar e ristoranti, negozi, stazioni di servizio, ufficio informazioni e varie possibilità di alloggio.

Dal porto di Pirano partono numerosi collegamenti per VeneziaTrieste e la durata varia in base alla destinazione, possono essere 40 minuti oppure come nel caso di Trieste due ore e 45 minuti. Le traversate sono gestite dalle compagnie di navigazione Venezia Lines e Liberty Lines

Nelle vicinanze del porto troverai servizi come bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, alimentari, uffici informazioni, e bancomat. Data la posizione vicina al centro storico troverai inoltre negozi di prodotti tipici e negozi per lo shopping.

Traghetti da PiranoA proposito di...

La vicinanza del porto al centro abitato permette ai passeggeri traghetti di usufruire di tutti i servizi presenti sul posto.

La zona turistica che si affaccia sulla area portuale mette a disposizione dei passeggeri traghetti i tipici ristoranti locali, snack bar per un pasto veloce, servizi bancari, negozi, market e farmacie. Inoltre nelle vicinanze del porto sono presenti gli uffici noleggi che permettono di affittare auto e scooter.

Pirano è una delle città portuali più autentiche della Slovenia. È un monumento storico e culturale inserito a pieno titolo nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.

Passeggiando per la città, si possono ammirare le mura medievali e gli edifici di architettura gotica veneziana.

La piazza principale, Tartinijev Trg, dedicata al famoso violinista Giuseppe Tartini, vanta una sontuosa casa veneziana con balconi e finestre sagomate.

Per una vista spettacolare di Pirano e dei suoi dintorni, salite sulle mura della città o in cima al campanile della chiesa di San Giorgio.

Vale la pena di visitare il Museo Marittimoracconta la storia navale della Slovenia.

Una passeggiata sul lungomare vi porterà dalla vivace atmosfera balneare della sera, con i suoi locali e ristoranti, al centro storico con i suoi palazzi ed edifici antichi.

Nei dintorni di Pirano, potrete rilassarvi a Portorose. È una località balneare famosa per i suoi servizi e le sue strutture per i giovani e le famiglie.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Prešernovo nabrežje, 6330, Slovenia

Coordinate GPS: Latitudine 45°31'34.6"N Longitudine 13°33'59.3"E

In auto, per raggiungere il porto di Pirano è necessario prendere la Strada Statale 202, proseguendo sulla Nuova Strada Anas 326 e prendere la Strada 111. Dall'autostazione di Trieste partono diversi collegamenti per Pirano. In treno la stazione più vicina è Capodistria.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Pirano