La vicinanza del porto al centro abitato permette ai passeggeri traghetti di usufruire di tutti i servizi presenti sul posto.
La zona turistica che si affaccia sulla area portuale mette a disposizione dei passeggeri traghetti i tipici ristoranti locali, snack bar per un pasto veloce, servizi bancari, negozi, market e farmacie. Inoltre nelle vicinanze del porto sono presenti gli uffici noleggi che permettono di affittare auto e scooter.
Pirano è una delle città portuali più autentiche della Slovenia. È un monumento storico e culturale inserito a pieno titolo nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.
Passeggiando per la città, si possono ammirare le mura medievali e gli edifici di architettura gotica veneziana.
La piazza principale, Tartinijev Trg, dedicata al famoso violinista Giuseppe Tartini, vanta una sontuosa casa veneziana con balconi e finestre sagomate.
Per una vista spettacolare di Pirano e dei suoi dintorni, salite sulle mura della città o in cima al campanile della chiesa di San Giorgio.
Vale la pena di visitare il Museo Marittimo, racconta la storia navale della Slovenia.
Una passeggiata sul lungomare vi porterà dalla vivace atmosfera balneare della sera, con i suoi locali e ristoranti, al centro storico con i suoi palazzi ed edifici antichi.
Nei dintorni di Pirano, potrete rilassarvi a Portorose. È una località balneare famosa per i suoi servizi e le sue strutture per i giovani e le famiglie.
Come raggiungere gli imbarchi:
Indirizzo: Prešernovo nabrežje, 6330, Slovenia
Coordinate GPS: Latitudine 45°31'34.6"N Longitudine 13°33'59.3"E
In auto, per raggiungere il porto di Pirano è necessario prendere la Strada Statale 202, proseguendo sulla Nuova Strada Anas 326 e prendere la Strada 111. Dall'autostazione di Trieste partono diversi collegamenti per Pirano. In treno la stazione più vicina è Capodistria.