Traghetti Procida- Le migliori offerte su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetti Procida

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35939 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per ProcidaCollegamenti e servizi al porto

Procida è la più piccola delle isole che compongono il Golfo di Napoli, è stata nominata come Capitale italiana della Cultura 2022. 

Il porto di Marina Grande è la perfetta rappresentazione di uno scenario Mediterraneo, un piccolo porto contornato da acque cristalline, pescatori e casette colorate.

Il centro della piccola isola è Marina Grande, troverai piccoli negozi caratteristici. Nel tuo soggiorno sarai stupito dal mare, dalle numerose calette e dalle spiagge nascoste sia di sabbia che di ciottoli. 

Procida è un'isola turistica internazionale, che accoglie milioni di visitatori ogni anno, quando sbarchi sull'isola trovi le piccole case color pastello sulla Baia della Chiaia, uno scenario unico che ti riporterà indietro nel tempo, quando l'isola era abitata dai pescatori.

Numerosi sono i collegamenti, sia con le altre isole che con la terraferma con i porti: Napoli, Sorrento Pozzuoli, Ischia e Ischia Casamicciola. Se percorri una di queste rotte, utilizzerai sicuramente una delle seguenti compagnie di traghetti: Snav, Caremar, Medmar, Alilauro e Alilauro Gruson.

Nelle vicinanze del porto potrai trovare diversi servizi a tua disposizione come ad esempio bar e ristoranti, pronti ad accogliere chi sbarca sull'isola con un buon pasto. Troverai anche biglietterie, attività di noleggio, una stazione di taxi e negozi di alimentari.

IL NOSTRO CONSIGLIO: se vuoi i biglietti più economici sul mercato, l'ideale sarebbe cercarli con mesi di anticipo, per non cadere nella trappola dell'alta stagione, quando i prezzi salgono alle stelle!

Traghetti da ProcidaA proposito di...

La meravigliosa Procida, la piccola isola caratterizzata dalle sue case colorate, dalle stradine strette e dai profumati frutteti e vigneti che la sovrastano.

In questa suggestiva isola troverai sia mare che cultura!
Le spiagge nascoste tra le scogliere frastagliate, il piccolo borgo con i suoi negozi di artigianato di Marina Grande ti porteranno nell'entroterra alla scoperta della campagna.

Le spiagge si affacciano sulla Baia della Chiaia, potrai trovare sia spiagge di sabbia che di ghiaia. Inoltrandoti verso il centro troverai le fortificazioni di Terra Murata e il castello d'Avalos.
Numerosi sono i borghi antichi, come il Casale Vascello o la Corricella, il borgo più antico di tutta Procida, utilizzati dai pescatori.

Un'altra tappa che non potrai perderti è l'Abbazia di San Michele Arcangelo, nucleo religioso e culturale del Borgo di Terra Murata. È stata costruita a 91 metri sopra al livello del mare.

Se vuoi ammirare e scoprire a fondo Procida, il modo migliore per farlo è tramite un giro in barca! Troverai diverse compagnie che effettuano visite guidate dell'isola. Saranno disponibili anche gite subacquee, che partiranno proprio dal porto di Marina Grande

Attenzione: Durante la stagione estiva è attiva una restrizione al transito dei veicoli sulle isole di Procida, Capri e Ischia.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Via Roma, 80079 Procida NA

Coordinate GPS: 40°45'55.3"N 14°01'52.5"E

→ È ora di acquistare i biglietti! Scopri i prezzi e le promozioni di Traghettilines e prenota il tuo viaggio in traghetto in pochi clic. Il biglietto elettronico sarà inviato immediatamente al tuo indirizzo e-mail!

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Procida