Traghetti Santa Cruz de Tenerife - Prenota online con Traghettilines
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Santa Cruz de Tenerife (Tenerife)

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti per SC de Tenerife Collegamenti e servizi al porto

Santa Cruz de Tenerife è la seconda città più popolosa delle Isole Canarie, con oltre duecentomila abitanti. È capoluogo della provincia omonima ed è la principale località dell'isola di Tenerife.

La zona che ospita l'attuale di Santa Cruz de Tenerife è abitata sin dall'antichità dal popolo aborigeno dei Guanches, fino all'arrivo dei conquistatori spagnoli nel 1494. Fernández di Lugo, alla guida della spedizione, piantò una croce, ancora conservata nella Iglesia Matriz de la Concepción, che diede il nome alla città.

Nei secoli successivi, il porto di Santa Cruz ha assunto una sempre maggior rilevanza nei traffici marittimi, sostenuto dalle nuove rotte commerciali verso le Americhe.

Oggi il porto si è sviluppato fino a diventare è uno dei più importanti delle Isole Canarie e della Spagna, sia per quanto riguarda il traffico commerciale, sia per il turismo crocieristico e di passeggeri in traghetto dal continente e tra le stesse Isole Canarie.

🚢 Le partenze da Santa Cruz de Tenerife vengono gestite dalle compagnie Fred Olsen e Naviera Armas, che offrono partenze per i porti continentali di Huelva e Cadice e collegamenti regolari con le isole di Lanzarote, Fuerteventura, Gran Canaria e La Palma.

La stazione marittima di Santa Cruz de Tenerife offre diverse strutture ad uso dei passeggeri in transito, come servizi come ufficio informazioni, bar, caffetteria, bancomat, negozi, autonoleggio e servizi igienici.

Traghetti da SC de Tenerife A proposito di...

Santa Cruz de Tenerife è disseminata di edifici e luoghi che ne raccontano la lunga storia.

Nei pressi del porto c'è la chiesa di Nuestra Señora de la Concepción  del 1500, l'unica chiesa a cinque navate delle Isole Canarie, che presenta il campanile più alto della città.

Sempre a ridosso degli imbarchi, potrai visitare il Castello di San Cristóbal, una fortificazione risalente nel XVI secolo, le cui mura originali sono visitabili in un museo sotterraneo. L'accesso al sotterraneo è nella centralissima Plaza de España, sede del Cabildo de Tenerife e cuore pulsante della vita sociale di Santa Cruz.

Sul lungomare a sud del porto, troverai il Parque Marítimo César Manrique, un complesso di tre piscine di acqua salata, con negozi, ristoranti, palestre, e decorato con elementi naturali e rocce vulcaniche che richiamano le caratteristiche del territorio dell'isola. Da qui potrai inoltre ammirare la sensazionale struttura architettonica dell'Auditorium, progettato da Santiago Calatrava.

Adiacente al parco, sempre con uno stile ispirato alla natura selvaggia del luogo, potrai visitare Palmeto di Santa Cruz, un meraviglioso giardino botanico che ospita la migliore esposizione di palme d'Europa, oltre a ogni tipo di fiori e frutti.

Ma, oltre alla zona del porto, vale la pena una visita di tutta la città: tra lussureggianti spazi verdi cittadini, storiche piazze e palazzi di ogni stile architettonico, avrai solo l'imbarazzo della scelta di cosa vedere a Tenerife!


Come raggiungere il porto

Indirizzo:  Puerto S/C de Tenerife, Muelle Ribera, 38010 SC de Tenerife, Spagna

Coordinate GPS: 28.477272 N, 16.241776 W

La città di Santa Cruz è ben collegata alla rete autostradale ed è raggiungibile in auto tramite la Autopista del Sur  e l'Autopista del Norte.

Il porto è situato a 20 km dall'aeroporto di Tenerife Nord e a meno di 70 km da Tenerife Sud.

Puoi raggiungere il porto con i mezzi pubblici tramite diverse linee di autobus e la linea T1 del tram.

Cosa aspetti? Trova su Traghettilines la soluzione più adatta a te per raggiungere in traghetto SC de Tenerife!