Traghetti Santa Teresa - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Santa Teresa

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 35984 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per Santa Teresa di GalluraCollegamenti e servizi al porto

Il porto di Santa Teresa di Gallura  in provincia di Sassari è uno dei più attivi del mediterraneo e svolge un ruolo fondamentale nell'economia della città.

L'area portuale ospita un notevole traffico turistico e commerciale, garantendo attraverso gli aliscafi e traghetti per Santa Teresa un ottimo servizio di collegamenti.

Il porto è organizzato anche per l'accoglienza della piccole imbarcazioni private e yacht.  La realtà portuale è caratterizzata dalla polivalenza dei servizi offerti, come una sala d'attesa, un parcheggio vicino agli imbarchi, un'area commerciale, bar e biglietterie.

I passeggeri in transito da questo porto potranno usufruire delle corse dei traghetti per Santa Teresa assicurate dalle maggiori compagnie marittime come Ichnusa Lines e Moby Lines. Le due compagnie permettono il collegamento tutto l'anno con Bonifacio al porto di Santa Teresa e viceversa, garantendo fino a quattro collegamenti al giorno con una durata di un'ora.

Il porto arriva a contare fino a 750 posti per le imbarcazioni a uso privato ed è situato in un punto dove il fondale marino è molto profondo e riparato dai venti, grazie a questo ha una struttura ottimale.

Per i viaggiatori ci sono a disposizione diversi servizi anche se l'area portuale è di piccole dimensioni. Sulle banchine è possibile trovare negozi, botteghe artigiane, ristoranti, bar e uffici di servizio turistico.

 

Traghetti da Santa Teresa di GalluraA proposito di...

Incastonata nella zona settentrionale della Sardegna, Santa Teresa è uno dei comuni più vivaci e colorati dell'isola. Si affaccia sulla Corsica, da cui è separata dalle bocche di Bonifacio.

Il territorio del paese porta con se moltissima storia come testimonia i resti del sito archeologico di Lu Brandali (mostra archeologica Nuragica) che potrai scoprire prenotando una visita guidata. Da vedere è sicuramente la chiesa ottocentesca di San Vittorio, la torre spagnola di Longosardo e il porticciolo turistico.

Una passeggiata nel centro storico di Santa Teresa ti servirà a scoprire tutte le particolarità e la bellezza del posto. Le vie sono piene di botteghe artigianali, negozietti tipici sardi e il mercato caratteristico del Giovedi dove potrai acquistare le delizie del posto.

Le spiagge in questa zona della Sardegna sono tante e sono caratterizzate da sabbia bianca e mare cristallino, una delle più belle è sicuramente Rena Bianca, che è la spiaggia del paese dove l'acqua è sempre limpida ed è perfetta per i bambini. Se invece sei un appassionato di sub Santa Reparata è perfetta per te con le sue scogliere e fondali profondi. Potrai visitare anche altre spiagge come Cala Spinosa, Cala Grande e Capo Testa.

Inoltre, a Santa Teresa potrai fare diving, trekking, climbing e windsurf, il tutto con un istruttore che sarà a tua completa disposizione. Ci sono anche sagre e feste di paese tutto l'anno partendo con il Carnevale Subacqueo e il Festival della Musica sulle Bocche.

 

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Calata Molo Vignamarina, 07028 Santa Teresa di Gallura SS

Coordinate GPS: 41°14'05.1"N 9°11'39.7"E

Prenota ora con Traghettilines il tuo traghetto per Santa Teresa di Gallura e parti per le tue prossime vacanze!

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Santa Teresa