Traghetti Saranda Collegamenti e servizi al porto
Parti alla scoperta dell'incantevole Saranda, una delle località turistiche più conosciute al mondo. La città si trova al confine con la Grecia e si affaccia sull'incantevole isola di Corfù, distante solo 15 km.
La città si affaccia su una piccola baia aperta a sud e circondata da colline. La città di Saranda è oggi un importante centro turistico dell'Albania grazie al suo porto che gioca un ruolo fondamentale nella ricchezza economica della città con un grande sviluppo nella costruzione di alberghi e altre strutture ricettive.
Saranda prende il nome dal monastero dei Quaranta Santi, costruito vicino al centro storico.
La città fu inizialmente abitata dal popolo greco, poi fu distrutta dagli Ostrogoti.
Durante il periodo fascista, la città acquisì il nome di Porto di Edda, dato da Mussolini.
Oggi Saranda è uno dei porti più importanti dell'Adriatico, nel cui porto si trovano sia navi passeggeri che grandi crociere.
Durante la stagione estiva, ci sono collegamenti marittimi regolari da e per Saranda a Bari, la compagnia di navigazione che effettua la traversata è l' European Ferries, che ti porterà a destinazione in circa 13 ore. Il terminal dei traghetti di Saranda è vicino al centro della città e offre quindi tutti i servizi necessari ai suoi passeggeri, come ristoranti, bar e caffè, negozi e supermercati, servizi bancari, agenzia di noleggio auto.
🚢 Controlla i prezzi e le offerte su Traghettilines e prenota oggi stesso il tuo biglietto!
Traghetti Saranda A proposito di...
Saranda è la città più meridionale dell'Albania e la più vicina al confine con la Grecia, con una costa ricca di vegetazione mediterranea. Sulla collina più alta della città si trova il Castello di Lekursi, una fortificazione risalente al Medioevo. Il Monastero dei 40 Santi, da cui probabilmente deriva il nome della città, è arroccato sulla collina con una magnifica vista sul paesaggio circostante e sulla baia. Un'altra curiosità della città sono senza dubbio le rovine della sinagoga nel centro della città, considerata la più antica dei Balcani.
Saranda è un ottimo punto di partenza per escursioni ai siti archeologici nelle vicinanze, come ad esempio il sito di Butrint, patrimonio mondiale dell' UNESCO.
Intorno alla cittadina di Saranda avrai a disposizione numerose spiagge, facilmente raggiungibili in auto o in autobus.
Nella zona meridionale si trovano la Baia delle Cozze e la Spiaggia del Monastero di San Giorgio, spiagge immerse nella natura mediterranea, con il mare turchese. Una delle spiagge più famose di tutta l'Albania è senza dubbio Ksamil, con il suo mare cristallino e gli isolotti vicini che dipingono un quadro perfetto. I fondali intorno alla città sono ideali per praticare sport acquatici come le immersioni e lo snorkeling.
Se hai scelto questa città per le tue vacanze, saprai che durante le ore serali e notturne, Saranda cambia volto e si trasforma in una vera e propria discoteca all'aperto! Ti divertirai tra le taverne e i pub e poi ti sposterai nelle discoteche fino al mattino.
Come raggiungere gli imbarchi:
Indirizzo: Rruga Jonianet, Sarandë, Albania
Coordinate GPS: 39°52'25.7"N 20°00'28.4"E