Traghetti Saranda - Le migliori offerte su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetti Saranda

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti Saranda Collegamenti e servizi al porto

Parti alla scoperta dell'incantevole Saranda, una delle località turistiche più conosciute al mondo. La città si trova al confine con la Grecia e si affaccia sull'incantevole isola di Corfù, distante solo 15 km.

La città si affaccia su una piccola baia aperta a sud e circondata da colline. La città di Saranda è oggi un importante centro turistico dell'Albania grazie al suo porto che gioca un ruolo fondamentale nella ricchezza economica della città con un grande sviluppo nella costruzione di alberghi e altre strutture ricettive. 

Saranda prende il nome dal monastero dei Quaranta Santi, costruito vicino al centro storico.
La città fu inizialmente abitata dal popolo greco, poi fu distrutta dagli Ostrogoti.
Durante il periodo fascista, la città acquisì il nome di Porto di Edda, dato da Mussolini.
Oggi Saranda è uno dei porti più importanti dell'Adriatico, nel cui porto si trovano sia navi passeggeri che grandi crociere.
Durante la stagione estiva, ci sono collegamenti marittimi regolari da e per Saranda a Bari, la compagnia di navigazione che effettua la traversata è l' European Ferries, che ti porterà a destinazione in circa 13 ore. Il terminal dei traghetti di Saranda è vicino al centro della città e offre quindi tutti i servizi necessari ai suoi passeggeri, come ristoranti, bar e caffè, negozi e supermercati, servizi bancari, agenzia di noleggio auto. 

🚢 Controlla i prezzi e le offerte su Traghettilines e prenota oggi stesso il tuo biglietto!

Traghetti Saranda A proposito di...

Saranda è la città più meridionale dell'Albania e la più vicina al confine con la Grecia, con una costa ricca di vegetazione mediterranea. Sulla collina più alta della città si trova il Castello di Lekursi, una fortificazione risalente al Medioevo. Il Monastero dei 40 Santi, da cui probabilmente deriva il nome della città, è arroccato sulla collina con una magnifica vista sul paesaggio circostante e sulla baia. Un'altra curiosità della città sono senza dubbio le rovine della sinagoga nel centro della città, considerata la più antica dei Balcani.

Saranda è un ottimo punto di partenza per escursioni ai siti archeologici nelle vicinanze, come ad esempio il sito di Butrint, patrimonio mondiale dell' UNESCO.

Intorno alla cittadina di Saranda avrai a disposizione numerose spiagge, facilmente raggiungibili in auto o in autobus.
Nella zona meridionale si trovano la Baia delle Cozze e la Spiaggia del Monastero di San Giorgio, spiagge immerse nella natura mediterranea, con il mare turchese. Una delle spiagge più famose di tutta l'Albania è senza dubbio Ksamil, con il suo mare cristallino e gli isolotti vicini che dipingono un quadro perfetto. I fondali intorno alla città sono ideali per praticare sport acquatici come le immersioni e lo snorkeling.

Se hai scelto questa città per le tue vacanze, saprai che durante le ore serali e notturne, Saranda cambia volto e si trasforma in una vera e propria discoteca all'aperto! Ti divertirai tra le taverne e i pub e poi ti sposterai nelle discoteche fino al mattino.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Rruga Jonianet, Sarandë, Albania

Coordinate GPS: 39°52'25.7"N 20°00'28.4"E