Savona è perfetta se si vuole passare un weekend tranquillo e rilassante, potrai vedere una bellissima città, le sue spiagge e luoghi d'interesse storico e culturale.
Iniziando dal porto turistico potrai già notare le imponenti torri che decorano la città, la prima che vedrai è quella di Quarda o la Torre di Leon Pancaldo, un famoso navigatore che iniziò la circumnavigazione del mondo, quindi è considerata come un simbolo di Savona.
D'interesse storico oltre alle bellissime torri, un luogo da visitare assolutamente è la Cappella Sistina, infatti Savona è anche chiamata la Città dei Papi.
Potrai fare anche una bellissima passeggiata sul lungomare, vicino troverai alcune spiagge con diversi stabilimenti balneari. Vicino al porticciolo turistico dove attraccano le crociere inoltre ci sono tantissimi ristoranti tipici che ti permetteranno di goderti un pranzo o una cena assaporando le specialità del posto.
Un posto che non potrai perderti a Savona è il monumento al Marinaio di Renata Cuneo, posta più in basso del ponte che attraversa la Vecchia Darsena, luogo d'incontro per i savonesi e i turisti.
In prossimità del porto troverai un complesso militare che domina il centro cittadino e il porto ovvero la Fortezza del Priamar. Si trova a 650 metri dal porto, quindi è raggiungibile tranquillamente a piedi.
→Informazioni utili: • Il porto di Savona si trova a 32km dall'aeroporto di Genova.
• Savona ha la spiaggia più lunga della Liguria, conta 4km.
• Al porto è disponibile un parcheggio per le auto a pagamento su prenotazione.
• Il porto è ben collegato alla città grazie ai trasporti pubblici come la TPL Linea.
Come raggiungere gli imbarchi:
Indirizzo: Via Antonio Baglietto, 26, 17100 Savona SV
Coordinate GPS: 44.307707 N, 8.485023 E
In auto è possibile raggiungere il porto di Savona attraverso l’autostrada A10. La stazione dei treni dista dal porto circa 6 km, percorribili attraverso il servizio attivo di navetta oppure con i collegamenti garantiti dal trasposto pubblico.