Traghetti Savona - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Savona

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti per SavonaCollegamenti e servizi al porto

Il porto di Savona è uno dei principali approdi della Liguria, conosciuto infatti come Vado Ligure, sostiene con il movimento merci e passeggeri parte dell’economia della città. Il porto è nato circa 2000 anni fa e al giorno d'oggi si divide in Palacrociere, scalo crocieristico molto importante posizionato nel centro della città e nel porto di Savona(Vado Ligure). 

L’area della scalo traghetti di Savona si organizza su una superficie molto ampia che garantisce il buon sviluppo del traffico di traghetti passeggeri. Il porto di Savona gestisce oltre 1 milione di passeggeri durante l’anno, garantendo le funzionali partenze in traghetto dirette verso la Spagna, Sardegna, Corsica  e il Marocco.

La moderna stazione marittima di Vado Ligure pur non trovandosi vicino al centro di Savona offre tantissimi servizi come bar, ristoranti, alimentari, noleggi, farmacie e servizi bancomat.

La Corsica Ferries e Grimaldi Lines sono le compagnie di navigazione che toccano il porto di Savona. La Corsica Ferries effettua la tratta Savona Bastia mentre la Grimaldi offre le tratte che da Savona vanno fino in Marocco e in Spagna.

La struttura della stazione inoltre dispone di un internet caffè, zone attrezzate per i bambini, ottimi servizi dedicati ai disabili come servizi igienici adeguati, ascensori e sedute nelle sale d’attesa.

Gli ampi spazi di sosta di fronte agli imbarchi traghetti Savona consentono una buona organizzazione del traffico sul porto, inoltre la realtà portuale dispone di un parcheggio auto a pagamento.

I traghetti da Savona attivano le rotte verso i porti di Barcellona, Tangeri Med, Porto vecchio, Ajaccio, Bastia, L’Ile Rousse e Golfo Aranci.

Traghetti da SavonaA proposito di...

Savona è perfetta se si vuole passare un weekend tranquillo e rilassante, potrai vedere una bellissima città, le sue spiagge e luoghi d'interesse storico e culturale.

Iniziando dal porto turistico potrai già notare le imponenti torri che decorano la città, la prima che vedrai è quella di Quarda o la Torre di Leon Pancaldo, un famoso navigatore che iniziò la circumnavigazione del mondo, quindi è considerata come un simbolo di Savona.

D'interesse storico oltre alle bellissime torri, un luogo da visitare assolutamente è la Cappella Sistina, infatti Savona è anche chiamata la Città dei Papi.

Potrai fare anche una bellissima passeggiata sul lungomare, vicino troverai alcune spiagge con diversi stabilimenti balneari. Vicino al porticciolo turistico dove attraccano le crociere inoltre ci sono tantissimi ristoranti tipici che ti permetteranno di goderti un pranzo o una cena assaporando le specialità del posto.

Un posto che non potrai perderti a Savona è il monumento al Marinaio di Renata Cuneo, posta più in basso del ponte che attraversa la Vecchia Darsena, luogo d'incontro per i savonesi e i turisti.

In prossimità del porto troverai un complesso militare che domina il centro cittadino e il porto ovvero la Fortezza del Priamar. Si trova a 650 metri dal porto, quindi è raggiungibile tranquillamente a piedi.

→Informazioni utili: • Il porto di Savona si trova a 32km dall'aeroporto di Genova.

 • Savona ha la spiaggia più lunga della Liguria, conta 4km.

 • Al porto è disponibile un parcheggio per le auto a pagamento su prenotazione.

 • Il porto è ben collegato alla città grazie ai trasporti pubblici come la TPL Linea.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Via Antonio Baglietto, 26, 17100 Savona SV

Coordinate GPS: 44.307707 N, 8.485023 E

In auto è possibile raggiungere il porto di Savona attraverso l’autostrada A10. La stazione dei treni dista dal porto circa 6 km, percorribili attraverso il servizio attivo di navetta oppure con i collegamenti garantiti dal trasposto pubblico.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Savona