Traghetti per Tangeri Med Collegamenti e servizi al porto
Il porto di Tangeri Med è uno dei più grandi e moderni dell'Africa, situato nel nord del Marocco, sullo Stretto di Gibilterra.
Inaugurato nel 2007, è diventato in breve tempo uno snodo cruciale per il traffico di merci e passeggeri tra Europa e Africa, grazie ai collegamenti frequenti con Spagna, Francia e Italia.
Con Traghettilines, scopri le migliori offerte per i traghetti dal Marocco! Scegli tra una vasta gamma di collegamenti da Tangeri Med verso i principali porti mediterranei, confrontando direttamente le tariffe più convenienti offerte dalle compagnie di navigazione. Non perdere l'occasione di prenotare il tuo viaggio a bordo dei traghetti Tangeri Med risparmiando grazie alle offerte speciali disponibili solo su Traghettilines.
Compagnie e collegamenti dei traghetti Tangeri Med
Il porto di Tangeri Med offre numerosi collegamenti con porti in Francia, Spagna e Italia, rendendolo un punto di riferimento per il traffico marittimo tra l'Europa e il Nord Africa.
Le tratte dall'Italia e dalla Francia, a causa della distanza considerevole dal Marocco, prevedono traversate di lunga durata, che possono richiedere oltre due giorni di navigazione. Per queste linee, è consigliabile pianificare con largo anticipo, per garantirsi le migliori offerte e la disponibilità delle sistemazioni a bordo, soprattutto se si viaggia in alta stagione.
Al contrario, i collegamenti con la Spagna offrono traversate molto più rapide, spesso completabili in giornata. La frequenza di queste partenze rende più flessibile la prenotazione, che può essere effettuata anche qualche giorno prima del viaggio.
Traghettilines è lo strumento ideale per confrontare tutte le opzioni di viaggio in traghetto ed assicurarti di prenotare l'offerta più conveniente per te. Scopriamo di seguito tutte le partenze dei traghetti Tangeri Med.
Traghetti per Tangeri dall'Italia
Linea Genova Tangeri
La rotta è gestita da Grandi Navi Veloci. Questa tratta collega il nord Italia con il Marocco, con un possibile scalo a Barcellona. La traversata può durare tra 47 e 56 ore ed è effettuata tutto l'anno, una o due volta a settimana.Linea Civitavecchia Tangeri
Un altro collegamento è previsto da Civitavecchia solo una volta al mese tra giugno e agosto. La tratta è effettuata da GNV e ha una durata di navigazione che va dalle 51 alle 55 ore.
Traghetti per Tangeri dalla Francia
Linea Marsiglia Tangeri
È una delle più richieste verso il Marocco. La compagnia La Méridionale gestisce regolarmente questa tratta tutto l'anno, con una o due partenze a settimana. Il viaggio dura circa 45 ore.Linea Sète Tangeri
Operata da Grandi Navi Veloci, questa rotta collega il porto di Sète, nel sud della Francia, con Tangeri Med circa due volte a settimana. La traversata dura da 45 a 50 ore e può prevedere uno scalo a Barcellona.
Traghetti per Tangeri dalla Spagna
Linea Barcellona Tangeri
Operata da Grandi Navi Veloci, questo collegamento diretto è programmato tutto l'anno, due volte a settimana. La durata della traversata va da 28 a 37 ore.Linea Motril Tangeri
Questa rotta meno conosciuta, gestita da Baleària, raggiunge Tangeri Med da Motril, considerato il porto di Granada. La traversata dura meno di 7 ore e viene effettuata generalmente nel pomeriggio.Linea Algeciras Tangeri
Sicuramente la tratta più popolare dei traghetti Tangeri Med, con una frequenza che arriva fino a 20 partenze giornaliere. Il collegamento è gestito dalle compagnie Naviera Armas, Africa Morocco Link (AML) e Balearia.La traversata dura circa 1-2 ore, ideale per chi cerca un viaggio in traghetto rapido e prezzi competitivi.
Traghetti da Tangeri Med A proposito di…
ll porto è diviso in più terminal, ognuno dedicato a specifiche funzioni. Esistono terminal separati per il traffico passeggeri e per il traffico merci.
I Terminal Passeggeri di Tangeri Med offrono una vasta gamma di servizi pensati per garantire un'esperienza confortevole ai passeggeri. All'interno sono disponibili le biglietterie delle compagnie di navigazione e gli sportelli informativi, insieme a ristoranti, caffetterie, e negozi per fare acquisti, inclusi articoli duty-free. I viaggiatori possono usufruire di servizi bancari, come uffici di cambio valuta e bancomat, e restare connessi grazie alla connessione Wi-Fi gratuita.
Inoltre, sono presenti aree di sosta e relax, un comodo parcheggio nelle vicinanze delle stazioni marittime per chi viaggia con il proprio veicolo. Per chi invece viaggia a piedi, a facilitare gli spostamenti all'interno dell'area portuale ci pensa il servizio navetta.
Check-in al porto di Tangeri Med
Per le partenze dal porto di Tangeri Med, il check-in deve essere effettuato presso la biglietteria della compagnia scelta. È essenziale arrivare con largo anticipo, poiché sono previsti controlli doganali, e alcune compagnie richiedono di presentarsi anche 4 ore prima della partenza.
Durante il check-in, dovrai mostrare i documenti d'identità validi per tutti i passeggeri e i veicoli. Assicurati che i documenti e le scadenze siano aggiornati e conformi alle normative internazionali.
Tutte le indicazioni specifiche per la tratta da te selezionata, inclusi orari e indirizzi per gli imbarchi, sono visibili nel riepilogo di prenotazione su Traghettilines.
Come raggiungere il porto
Zone Franche de Ksar el Majaz, Oued R'mel, BP80, Tanger (Marocco)
Il porto si trova a circa 40 km da Tangeri. Si può raggiungere facilmente in auto tramite l'autostrada A4, seguendo le indicazioni per il porto.
Esistono collegamenti ferroviari tra Tangeri e la stazione di Tangeri Med, situata vicino al porto. Una navetta gratuita collega la stazione al terminal passeggeri.
Sono disponibili autobus e taxi da Tangeri città direttamente fino al porto.
L'aeroporto di Tangeri è il più vicino allo scalo di Tangeri Med.