Traghetti Venezia - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Venezia

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti per VeneziaCollegamenti e servizi al porto

Il Porto di Venezia è uno dei più importanti del mediterraneo e svolge un ruolo fondamentale nell’economia della città attraverso il traffico merci, turistico ed è specializzata anche nel traffico crocieristico. Il porto è situato tra l'isola di Tronchetto e Piazzale Roma.

L’area portuale di Venezia ospita un notevole traffico passeggeri e commerciale, garantendo attraverso aliscafi e traghetti un ottimo servizio di collegamenti. Inoltre la zona portuale di fronte agli imbarchi traghetti da Venezia gode di un ottimo piano organizzativo delle attività d'imbarco e di sbarco.

Il porto si sviluppa in aree dedicate e attrezzate all’accoglienza dei traghetti e d'imbarcazioni private e alle crociere. Infatti la realtà portuale è caratterizzata dalla polivalenza dei servizi offerti.

🚢 I passeggeri in transito sul porto potranno usufruire delle corse assicurate dalle maggiori compagnie marittime. Da e per Venezia partono traghetti diretti in Grecia, a PatrassoIgoumenitsa e Corfù; Inoltre ci sono anche tratte per la Croazia come Parenzo e Rovigno. Le compagnie di navigazione che effettuano i collegamenti sono Anek Lines, Minoan Lines e Venezia Lines.

La frequenza delle corse varia in base alla stagionalità, alcune tratte sono attive tutto l'anno e alcune solo nei periodi di alta stagione.

Grazie alla sua posizione geografica al centro della laguna, è naturale che il trasporto principale di persone e merci avvenga via mare.
Oltre alle tipiche gondole veneziane, tra i canali principali operano i vaporetti.

Il porto di Venezia ha tre ingressi separati per organizzare al meglio il traffico passeggeri e merci. A Marghera si concentra il traffico commerciale di container e petroliere. I traghetti assegnati per i collegamenti internazionali attraccano nel centro storico presso la Stazione Marittima. Nella stessa zona, le navi da crociera attraccano nel porto di Venezia.

🏧 Nei pressi dei terminal marittimi di Venezia troverete i servizi necessari per le vostre esigenze durante il transito, come banco informazioni, bancomat e ufficio cambi, sala d'attesa, servizi igienici, armadietti per i bagagli, distributori di snack/bevande, sala d'attesa. Sono disponibili anche aree di parcheggio.

Traghetti da VeneziaA proposito di...

Venezia è una delle città più affascinanti del mondo, è l'unica città interamente costruita sull'acqua, ricca di storia e cultura, vi lascerà senza fiato. 

Canal Grande è l'attrazione più famosa di tutta Venezia, la prima che troverete sbarcando in città. E' un ampio canale che attraversa tutto il centro storico di Venezia dividendolo in due. In totale ha una lunghezza di 4 km. Non potrai non fare un giro in barca nel Canal Grande utilizzando il vaporetto.

Una delle piazze più famose al mondo è indubbiamente Piazza San Marco, la troverai al termine di Canal Grande, i veneziani ci festeggiano il meraviglioso Carnevale di Venezia e proprio sulla piazza si affacciano due monumenti simbolo della città: la Basilica San Marco e il Campanile.

Venezia e i suoi ponti sono l'emblema della città. La città ha più di 500 ponti, i più famosi dei quali sono il Ponte dei Sospiri e il Ponte di Rialto, il primo ponte ad attraversare il Canal Grande.

Venezia ospita alcuni bellissimi e tipici quartieri. Se siete alla ricerca di souvenir o prodotti locali, il quartiere di Cannaregio è il posto giusto. La strada pedonale è tranquilla e lontana dalla frenesia di Piazza San Marco.
Il sestiere di Castello, un'ampia zona di Venezia, deve il suo nome alla sua antica fortezza. Qui è possibile visitare il Museo di Storia Navale. Passeggiate nel quartiere e ammirate le case semplici e sobrie.

Non lasciate Venezia senza aver visitato le tre isole della Laguna.
Murano è la più famosa per la sua arte vetraria e per il suo museo del vetro.
Burano è tipica e spettacolare per le sue case colorate e l'industria del merletto.
Torcello, la più grande delle tre isole, è una sorta di città fantasma e ospita la chiesa più antica.

Come raggiungere gli imbarchi:

Indirizzo: Fabbricato 13, Santa Marta, 30135 Venezia VE

Coordinate GPS: Longitudine 45°25'53.3 Latitudine "N 12°18'45.8"E

Il terminal è servito dalle autostrade A57, A4 e A13. La stazione ferroviaria di Santa Lucia dista circa 350 metri da Piazzale Roma. Un'altra stazione ferroviaria, Mestre, dista 10 km dalla città di Venezia.
L'aeroporto internazionale di Venezia - Marco Polo dista 15 km dalla città.
Sono disponibili servizi di autobus, vaporetti pubblici e taxi.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Venezia