Traghetti Villa San Giovanni - Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetto Villa San Giovanni

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 36075 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per Villa San GiovanniCollegamenti e servizi al porto

Il porto di Villa San Giovanni è uno dei principali terminal organizzato per il traffico di traghetti passeggeri e per l’imbarco di rotabili ferroviari, infatti le ferrovie si protraggono fino ai moli d'imbarco.

Il porto di Villa San Giovanni è il più grande e trafficato in tutta la Calabria. Oltre che al trasporto di passeggeri, è adibito anche al trasporto di merci, infatti ha subito un notevole miglioramento in termini di sviluppo economico e commerciale.

Il traffico passeggeri traghetti da Villa San Giovanni conta 10 milioni di unità l’anno, durante il periodo estivo il numero cresce notevolmente.

Il porto ha anche un ruolo fondamentale nel trasporto di convogli ferroviari, dato che è collegato alla stazione dei treni, dalla quale si può accedere direttamente.

La stazione marittima è dedicata ai passeggeri traghetti del porto di Villa San Giovanni gode di un recente ampliamento e al suo interno dispone di locali ristoro che garantiscono i servizi igienici, sale accoglienti per l’attesa dei traghetti.

🛥️ La compagnia di navigazione che opera sui collegamenti da e per Villa San Giovanni è la Caronte & Tourist. La compagnia gestisce i collegamenti verso il porto di Messina, diventando il fulcro del crocevia dei collegamenti commerciali delle Stretto. Il collegamento è attivo tutto l'anno, tutti i giorni.

Nei pressi del porto i passeggeri che sbarcheranno dal traghetto per Villa San Giovanni troveranno una serie di servizi come ad esempio: bar e ristoranti, bancomat, un supermercato, la biglietteria, negozi di vario genere, un parcheggio e un noleggio di auto e moto.

Traghetti Villa San Giovanni Collegamenti e servizi al porto

Villa San Giovanni ha perso un po del suo aspetto di cittadina di mare e pescatori dopo il terremoto del 1908 che colpi' lo Stretto di Messina.

Puoi iniziare la visita della bella cittadina calabrese, dal suo centro storico, ricco di edifici storici e chiese che sono rimasti in piedi nonostante il terremoto. Puoi proseguire la tua visita con una passeggiata sul bellissimo lungomare Cannitello, che costeggia il paese.

Il monumento dedicato a Garibaldi è un'attrazione che non potrai perderti, prima era situato nella stazione centrale di Reggio Calabria, adesso si trova a Villa San Giovanni.

La Fontana Vecchia, è uno dei monumenti più caratteristici della città, risale al 1830, è una testimonianza delle vecchie usanze del popolo, viene definita vecchia in quanto all'arrivo dell'acqua corrente in tutto il paese perse importanza.

Oltre ai monumenti storici, a Villa San Giovanni, potrai vedere delle spiagge bellissime. La spiaggia più famosa è quella del Cannitiello, si trova a 3 km dal centro della città. Potrai trovare stabilimenti balneari, lidi e hotel.

Un'altra spiaggia che merita una visita è la Spiaggia di Catona, si trova a 4 km dal centro della città, caratterizzata da sabbia chiara, fine e mare cristallino. Potrai trovare al suo interno anche un beach club.

Indirizzo: Calata Villa San Giovanni porto, 89018 RC.

Coordinate GPS: Latitudine 38.222786, Longitudine 15.633118

In auto è possibile raggiungere il porto di Villa San Giovanni attraverso la Salerno-Reggio Calabria e seguire le indicazioni per gli “Imbarchi per la Sicilia”. La stazione ferroviaria è molto vicina agli imbarchi, raggiungibili a piedi in 10 minuti circa. L’aeroporto Reggio Calabria dista dagli imbarchi traghetti Villa San Giovanni circa 15 km, percorribili con servizio il bus navetta.

Visualizza tutte le tratte da/per il porto di Villa San Giovanni