Partenze Genova Olbia Gli orari e le offerte di tutte le compagnie di navigazione sono su Traghettilines!
Lunga 219 miglia marine, la linea Genova Olbia è una delle principali rotte marittime che collegano l'Italia del nord con la Sardegna. La tratta è attiva tutto l'anno e il servizio di trasporto è gestito dalle compagnie Moby, Tirrenia e Grandi Navi Veloci
Grazie a queste tre compagnie di navigazione si arrivano ad avere disponibili circa 25 corse settimanali, sia diurne che notturne. Moby effettua da fine maggio a ottobre due corse al giorno svariate volte alla settimana. Tirrenia da maggio ad agosto effettua due volte a settimana due corse giornaliere, dato che si intensifica con l'avanzare della stagione. Grandi Navi Veloci effettua la traversata da maggio a ottobre a cadenza settimanale con una durata complessiva di 12 ore di navigazione.
Se stai pensando di viaggiare con il tuo veicolo ti consigliamo di presentarti al porto almeno due ore prima della partenza e incluso nel biglietto c'è sempre un bagaglio a mano per il passeggero che sceglierà se portarlo con se o lasciarlo comodamente nella sua autovettura.
Olbia è un'autentica città portuale nel nord della Sardegna con le sue bellezze naturali e culturali. Una passeggiata nel centro della città vi porterà a scoprire la Basilica di San Simplicio e le rovine delle antiche mura puniche. Innumerevoli testimonianze dell'epoca nuragica sono sparse per il territorio. I più importanti sono il Pozzo Sacro Sa Testa e il nuraghe Riu Mulinu. Il castello di Pedres, arroccato su una collina, offre una vista spettacolare sulla piana di Olbia. Grazie alla sua posizione geografica, Olbia vanta un'incredibile costa con le spiagge dell'isola di Tavolara e le suggestive spiagge della Costa Smeralda.
Genova Olbia Servizi a bordo
Le navi Moby e Grandi Navi Veloci offrono un'ampia gamma di servizi a bordo: ristoranti e bar, sala giochi per bambini, negozi, connessione a internet, lounge con TV oppure i ponti esterni per una passeggiata.
Ci sono ampi garage per veicoli di varie categorie, dalle auto alle moto, dai multivan ai camper, roulotte e rimorchi.
A causa del lungo tempo di navigazione, è possibile prenotare una struttura più conveniente. È possibile prenotare una poltrona o una cabina ad uso esclusivo. Le poltrone sono reclinabili e numerate e si trovano in sale climatizzate. Ci sono vari tipi di cabine per soddisfare le vostre esigenze: doppie o quadruple, interne o esterne, standard o superior. A seconda della compagnia, è possibile non prenotare alcuna struttura e viaggiare in passaggio ponte, ovvero con posti non assegnati che danno accesso a tutte le aree comuni del traghetto Genova Olbia.
Per le persone a mobilità ridotta sono disponibili strutture e cabine attrezzate a bordo. Viaggiate con il vostro animale domestico? Nessun problema, gli animali domestici sono accettati a bordo dei traghetti Genova Olbia. Possono viaggiare nell'area canile o nelle cabine con accesso per gli animali.
Non perdere tempo e acquista il tuo biglietto per Genova Olbia in pochi click con TraghettiLines! Il nostro servizio clienti è a vostra disposizione se avete bisogno di aiuto durante il processo di prenotazione.