Traghetto Palau La Maddalena

I traghetti Palau La Maddalena collegano ogni giorno la Gallura con l’arcipelago della Maddalena Con un servizio continuo e veloce tra il porto di Palau e l’isola de La Maddalena, potrai raggiungere in circa mezz'ora una delle destinazioni più amate della Sardegna, perfetta per una vacanza al mare o una gita di giornata.

Con Traghettilines puoi confrontare orari, prezzi e disponibilità in tempo reale, scegliere la soluzione più adatta e prenotare il tuo biglietto online in modo semplice e sicuro.

Qui trovi le informazioni principali sul collegamento:

  • Informazioni generali sulla linea traghetti Palau La Maddalena:
  • Porto di partenza: Palau
  • ➡️ Porto di arrivo: La Maddalena
  • 🚢 Compagnia di navigazione: Maddalena Lines (in collaborazione con Caronte & Tourist)
  • 📅 Periodo di operatività: da aprile a ottobre
  • 🔁 Frequenza partenze: da 10 a 22 corse giornaliere
  • Durata traversata: circa 30 minuti
  • 💶 Prezzo indicativo: passeggero a piedi da o €, auto con conducente da 20 €

Traghettilines ti propone di seguito tutti i dettagli utili sulla traversata per organizzare il tuo viaggio: orari, tariffe, servizi a bordo e consigli pratici per prenotare il traghetto Palau La Maddalena al miglior prezzo e garantirti una partenza serena.

Partenze in traghetto Palau La Maddalena

Periodo di attività e compagnie di navigazione

Il collegamento con il porto de La Maddalena viene gestito dal mese di aprile fino ad ottobre dalla compagnia di navigazione Caronte & Tourist in collaborazione con Maddalena Lines.

Frequenza delle partenze e tempi di navigazione

La durata della traversata è di circa 30 minuti e, grazie a un elevato numero di partenze giornaliere, la compagnia ti offre una massima flessibilità nell'organizzazione del tuo viaggio: da un minimo di 10 partenze giornaliere fino a 22 durante l'alta stagione (da giugno a settembre).

CompagniaPartenze settimanaliDurata media
70 Partenze diurne
20 min

Prezzi e offerte speciali

Rivolgendoti a Traghettilines per prenotare il tuo viaggio in traghetto Palau La Maddalena potrai usufruire delle migliori offerte disponibili, come la tariffa agevolata per chi acquista il biglietto di andata e ritorno contemporaneamente.

Generalmente, sono previste le seguenti tariffe passeggeri:

  • I bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratuitamente.

  • I ragazzi da 4 a 11 anni viaggiano con una tariffa ridotta, e sono esenti alla tassa di sbarco dai 3 ai 6 anni

  • A partire dai 12 anni viene applicata la tariffa intera: 8 € passeggero a piedi, 20 € con auto al seguito.

Il modo migliore per conoscere il prezzo del biglietto Palau La Maddalena, inclusi tutti gli sconti applicabili, è di simulare una prenotazione su Traghettilines: inserisci solo i dati essenziali e visualizza in tempo reale l'offerta per le date di interesse e le tue esigenze di viaggio.

Servizi a bordo del traghetto Palau La Maddalena

I traghetti che collegano Palau e La Maddalena sono progettati per il trasporto di passeggeri e veicoli, garantendo una navigazione stabile e sicura anche in caso di mare mosso. A bordo troverai ambienti curati e confortevoli, ideali per rilassarti durante la breve traversata tra le due isole.

  • 🚗 Garage per auto, moto, bici, camper e veicoli commerciali
  • 💺 Aree interne climatizzate con posti a sedere liberi
  • 🍴 Bar/caffetteria con snack e bevande
  • 🌅 Ponti esterni e zone panoramiche sull’arcipelago
  • ♿ Servizi dedicati a passeggeri con mobilità ridotta
  • 🐾 Accesso consentito agli animali domestici
  • 🧳 Spazi per bagagli a mano

Imbarco veicoli

È possibile imbarcare auto, moto, bici e camper sui traghetti Palau La Maddalena. Inserisci i dati del veicolo in fase di prenotazione per ottenere un preventivo personalizzato. Se il mezzo è dotato di portabagagli o accessori esterni, ricorda di considerare la lunghezza o l’altezza complessiva del veicolo.

Aree relax e ristoro

Durante la navigazione potrai rilassarti nei saloni interni climatizzati o sui ponti esterni panoramici, perfetti per ammirare le acque dell’Arcipelago di La Maddalena. A bordo è presente un bar/caffetteria dove acquistare colazioni, snack e bevande per rendere il viaggio ancora più piacevole.

Accessibilità

I traghetti dispongono di spazi accessibili e servizi dedicati ai passeggeri con mobilità ridotta. In caso di necessità specifiche, è consigliato comunicare la richiesta di assistenza almeno 48 ore prima della partenza, così da consentire al personale di garantire un imbarco agevole e un viaggio confortevole.

Viaggiare con animali

Gli animali domestici sono sempre i benvenuti a bordo. Ricordati di inserirli nella prenotazione e di portare con te guinzaglio e museruola (se richiesti dal personale), o un trasportino per gli animali di piccola taglia. È inoltre necessario avere con sé il libretto sanitario aggiornato.

Bagagli

A bordo non sono previste limitazioni rigide per i bagagli a mano, purché siano di dimensioni contenute e facilmente trasportabili. Gli oggetti lasciati nei veicoli non sono soggetti ad alcuna restrizione specifica.

Prenota il tuo traghetto a La Maddalena con Traghettilines

Approfitta del motore di ricerca di Traghettilines per confrontare costi, orari e servizi offerti dai traghetti che collegano Palau a La Maddalena in assoluta comodità. Con pochi clic, potrai confermare la tua prenotazione e assicurarti il viaggio al miglior prezzo disponibile.
 

Domande frequenti

Puoi raggiungerla con i traghetti Palau La Maddalena, disponibili più volte al giorno durante l'alta stagione.

La rotta è gestita dalla compagnia Maddalena Lines, offerta in collaborazione alla compagnia Caronte & Tourist.

La traversata da Palau a La Maddalena dura circa 30 minuti.

Il traghetto opera da aprile a ottobre con almeno 10-22 partenze al giorno. Gli orari di partenza sono compresi tra le 8.00 e le 19.00 circa, con lievi variazioni in alta e bassa stagione.

Sì, i traghetti trasportano passeggeri e veicoli di ogni tipo. Assicurati di effettuare la prenotazione in anticipo per garantirti un posto a bordo.

Certamente, il tuo animale domestico è il benvenuto a bordo. Ti basterà inserirlo al momento della prenotazione e portare con te guinzaglio e museruola oppure un trasportino, così resterà con te durante la traversata.