Scegli il tuo Traghetto Langnas Kapellskar su Traghettilines trovi orari e offerte di tutte le compagnie!
Se hai deciso di intraprendere il viaggio per gli affascinanti Paesi del Nord Europa, iniziando dalla Finlandia e ammirando il suo particolare arcipelago delle Aland, non potrai non imbarcarti su uno dei traghetti Langnas – Kapellskar e proseguire la scoperta della penisola Scandinava e del Mar Baltico, verso la Svezia.
Kapellskar, caratteristico villaggio costiero del Mar Baltico dista infatti circa 90 chilometri dalla capitale svedese Stoccolma.
La rotta Langnas Kapellskar viene servita fino a due volte al giorno, sia con corse diurne che notturne, esclusivamente dalla compagnia di navigazione Finnlines che consente l’imbarco a bordo dei suoi confortevoli traghetti solamente ai passeggeri con autoveicoli, motoveicoli, biciclette o camper al seguito.
Con i traghetti per la Svezia potrai raggiungere comodamente Kapellskar in circa 4 ore di navigazione.
Langnas Kapellskarservizi a bordo del traghetto
I traghetti Finnlines, confortevoli e sicuri, impiegati sulla rotta Langnas – Kapellskar sono Finnfellow e Finnswan. Oltre che di ampio spazio garage, per far trascorrere più piacevolmente le ore della navigazione ai propri passeggeri, dispongono di ampi saloni interni, negozi duty free per concedersi un momento di shopping, aree dedicate all’intrattenimento dei piccoli viaggiatori oltre che un’ampia scelta di bar e ristoranti, sia interni che con terrazza, dove potersi rilassare in compagnia deliziando di spuntini veloci o tipici menu, oppure sorseggiare un drink ammirando gli scorci del Mar Baltico. Numerose sono le cabine prenotabili a bordo dei traghetti per la Svezia Langnas - Kapellskar per soddisfare le esigenze di ogni passeggero, dalla più economica alla più elegante; sono infatti disponibili cabine sia interne che esterne fino a 4 posti letto con tv, spaziose e confortevoli suite e cabine adeguatamente equipaggiate per persone con mobilità ridotta.
Sui traghetti Finnlines Langnas - Kapellskar è possibile inoltre viaggiare in compagnia del proprio animale domestico, che dovrà essere inserito in fase di prenotazione e potrà passeggiare, purché al guinzaglio, negli spazi destinati al suo accesso (non potrà accedere ai soloni passeggeri o punti ristoro) ma, anche per le traversate effettuate in orario diurno sarà necessaria la prenotazione di un’apposita cabina dedicata.