

Traghetti Albania
Scegli tra 4 Compagnie e 3 RotteCon i traghetti per l’Albania puoi viaggiare comodamente verso Durazzo e Valona con partenze dalla Puglia e dal porto di Ancona. Queste tratte sono disponibili tutto l'anno più volte a settimana, con traversate notturne e qualche viaggio diurno in alta stagione.
Traghettilines è il comparatore che ti consente di confrontare le numerose proposte di viaggio dei traghetti Albania, prenotare in pochi minuti e ricevere il tuo biglietto direttamente via e-mail e WhatsApp.
- Traghetti Albania: Informazioni Generali
- ⚓ Porti di partenza: Ancona, Bari e Brindisi
- ⚓ Porti di arrivo: Durazzo e Valona
- 🚢 Compagnie marittime: Adria Ferries, Grandi Navi Veloci (GNV), Ventouris Ferries, Starlines
- 🔁 Frequenza: partenze quotidiane tutto l’anno, intensificate in alta stagione
- 🕒 Durata navigazione: da 5 a 17 ore
- € Tariffe indicative: da circa 50 € per passeggero a piedi, da circa 130€ per passeggero con auto
Compagnie e rotte per l’Albania
L’Albania è collegata all’Italia da diverse linee marittime che uniscono i porti dell’Adriatico ai principali scali albanesi di Durazzo e Valona. Le traversate sono attive tutto l’anno, con partenze giornaliere potenziate durante l’estate per rispondere alla maggiore richiesta.
I traghetti per l'Albania partono dai porti di Ancona, Bari e Brindisi. Ecco le rotte attualmente operative:
- Ancona - Durazzo: collegamento di lunga percorrenza, ideale per chi viaggia dal centro e nord Italia verso l’Albania.
- Bari - Durazzo: la rotta più frequentata, con partenze giornaliere e ampia scelta di sistemazioni a bordo.
- Brindisi - Valona: la traversata più breve, perfetta per chi desidera raggiungere il sud del Paese in poche ore di navigazione.
Il porto di Saranda, un tempo attivo per i collegamenti con l'Italia, al momento non offre partenze dirette. Puoi raggiungerlo con un traghetto alternativo verso Valona oppure Igoumenitsa.
Compagnie attive
I collegamenti tra Italia e Albania sono assicurati tutto l’anno da compagnie marittime storiche: Adria Ferries, Grandi Navi Veloci (GNV), Ventouris Ferries si occupano dei traghetti Bari-Durazzo, mentre Starlines gestisce in esclusiva la tratta Brindisi-Valona. Adria Ferries si occupa anche del servizio in traghetto Ancona-Durazzo.
Le compagnie dei traghetti per l'Albania offrono standard di servizio simili tra loro, con traghetti convenzionali per il trasporto di passeggeri e veicoli, dotati di garage spaziosi e sistemazioni riservabili a bordo.
Orari e durata delle traversate
Traghetti notturni
La maggior parte dei traghetti Italia-Albania effettua la traversata in orario notturno, una soluzione che consente di ottimizzare il tempo di viaggio. Ecco gli orari di partenza notturni per ciascuna tratta:
- Bari - Durazzo: partenze serali tra le 22:00 e le 23:30, con arrivo al mattino dopo circa 8-11 ore di navigazione.
- Brindisi - Valona: partenze tra le 21:00 e le 23:00, arrivo nelle prime ore del mattino dopo 6-10 ore di traversata.
- Ancona - Durazzo: collegamento di lunga percorrenza con partenza nel pomeriggio e arrivo il giorno seguente, per una durata media di 17 ore.
I traghetti notturni offrono cabine private, poltrone reclinabili e servizi di bordo completi, ideali per chi preferisce viaggiare riposando. Le partenze sono operative tutto l’anno, con frequenze quotidiane o plurisettimanali a seconda della rotta e del periodo di viaggio.
Traghetti diurni
Le partenze diurne per l'Albania sono più limitate: vengono programmate solo dalla Puglia e principalmente nei mesi estivi, quando la domanda di viaggio cresce. I traghetti per l'Albania che offrono partenze diurne sono:
- Brindisi - Valona: partenze mattutine o di primo pomeriggio, con arrivo in Albania nel pomeriggio o in serata, per una durata di 5-7 ore.
- Bari - Durazzo: partenze occasionali intorno alle 12:00-13:00, con arrivo in serata dopo circa 9-10 ore di navigazione.
I traghetti diurni sono pratici per la breve durata e la possibilità di sfruttare i servizi a bordo, ma rappresentano anche una soluzione più economica grazie al risparmio sulla sistemazione.
👉 Per consultare gli orari aggiornati dei traghetti Albania per le date di tuo interesse, puoi simulare facilmente una prenotazione sul nostro motore di ricerca e visualizzare in un'unica schermata le partenze di tutte le compagnie del giorno.
Prezzi e offerte dei traghetti Albania
I traghetti per l'Albania offrono tariffe variabili in base alla rotta, alla compagnia e alla stagione. In media, i biglietti per passeggero a piedi partono da circa 50-70 € sulle tratte più brevi e possono superare 90-100 € in alta stagione. Chi viaggia con veicolo spende generalmente tra 130 € e 200 €, a seconda della sistemazione e della durata della traversata. Le sistemazioni aggiuntive, come poltrone e cabine, hanno prezzi molto variabili a seconda della tipologia e dell'orario di partenza.
👉 Oltre alla stagionalità, i prezzi dei biglietti per l'Albania sono influenzati anche dall'anticipo con cui si prenota e dai posti rimasti a bordo: fai subito un preventivo per scoprire le tariffe per la data di tuo interesse e acquista subito il biglietto per assicurarti le offerte migliori!
Offerte e sconti disponibili
Le principali promozioni e riduzioni applicabili ai traghetti per l’Albania includono:
- Early Booking: sconti fino al 35% per chi prenota con largo anticipo rispetto alla data di partenza. L’offerta è valida su tariffe non rimborsabili, disponibili dall’apertura delle vendite stagionali.
- Sconto andata e ritorno: riduzione fino al 20% sul viaggio di ritorno, se acquistato insieme a quello di andata.
- Riduzioni bambini: i neonati (0-3 anni) viaggiano gratuitamente; i bambini (4-11 anni) usufruiscono di uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto.
- Tariffe stagionali: durante l’estate, le partenze diurne e infrasettimanali offrono spesso prezzi più bassi rispetto alle traversate notturne o del weekend.
- Food Pass GNV: possibilità di acquistare in anticipo i pasti a bordo a prezzo ridotto, valido in tutti i punti ristoro del traghetto.
Informazioni utili per l’imbarco
Prima della partenza e durante la traversata, è utile conoscere alcune informazioni pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso l’Albania. Le procedure di imbarco sono semplici, ma richiedono attenzione ai documenti di viaggio, ai tempi di presentazione in porto e alle modalità di accesso a bordo.
Documenti e requisiti di viaggio
Per viaggiare in traghetto dall’Italia all’Albania è necessario essere in possesso di un documento d’identità valido per l’espatrio (carta d’identità o passaporto). I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Albania senza visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. I minori devono viaggiare con documento personale e, se non accompagnati da entrambi i genitori, con l’autorizzazione prevista dalle autorità competenti.
Chi imbarca un veicolo deve presentare la carta di circolazione e un documento che ne attesti la proprietà o l’autorizzazione all’uso, oltre alla patente di guida in corso di validità.
Check-in e orari di presentazione al porto
Le operazioni di check-in per i traghetti Italia-Albania si svolgono sempre presso le biglietterie del porto, dove vengono verificati i documenti e rilasciate le carte d’imbarco. È richiesto di presentarsi almeno 3 ore prima dell'orario di partenza, con o senza veicolo. Questo tempo è necessario per sbrigare le procedure di registrazione e i controlli portuali. Controlla sempre le disposizioni di imbarco aggiornate nel tuo riepilogo di prenotazione e nelle condizioni di trasporto della compagnia.
Servizi a bordo
A bordo delle navi per l'Albania sono presenti ristoranti self-service e à la carte, bar, aree relax, negozi duty-free e zone dedicate ai bambini. Le sistemazioni includono poltrone reclinabili e cabine private, disponibili con o senza servizi interni.
Sono inoltre ammessi animali domestici, che possono viaggiare in aree riservate, cabine pet-friendly o nei box climatizzati sui ponti esterni. Tutte le navi per l'Albania dispongono di garage spaziosi per auto, moto, camper e furgoni, con assistenza del personale di bordo durante le manovre d’imbarco e sbarco.
Come prenotare il traghetto per l'Albania
Prenota subito il tuo biglietto per l'Albania con Traghettilines e sfrutta i seguenti vantaggi:
- ✅ Confronto in tempo reale - Scegli la tratta e la data per vedere le offerte migliori applicate a tutte le partenze e sistemazioni, senza passaggi complicati.
- ✅ Inserimento dati semplice e veloce - Indica età dei passeggeri e modello del veicolo: Traghettilines adatterà il preventivo alle categorie corrispondenti per ciascuna compagnia.
- ✅ Tutte le compagnie per l'Albania in un portale - Confronta e scegli la soluzione che preferisci tra le offerte Adria Ferries, GNV, Ventouris Ferries e Starlines.
- ✅ Convenienza al primo posto - Mettiamo in risalto i prezzi più economici, comprese le tariffe Early Booking, per facilitare il massimo risparmio alle condizioni desiderate.
- ✅ Prenotazione immediata - Completa l’acquisto con il metodo di pagamento che preferisci e ricevi il biglietto via e-mail o WhatsApp.
- ✅ Assistenza dedicata - I nostri operatori gestiscono prenotazioni dei traghetti per l’Albania tutto l'anno e ti offrono supporto prima e dopo l’acquisto.


